Portulaca grandiflora, serie Duna

Succulenta ricadente o strisciante che produce una miriade di graziosi fiori bicolore.

Alessandro Mesini
A cura di Alessandro Mesini
Pubblicato il 17/08/2022 Aggiornato il 17/08/2022
Portulaca grandiflora, serie Duna

Famiglia: Portulacaceae

Originaria delle regioni calde del Sud America, la portulaca da fiore non sopporta il freddo dell’inverno e spesso è trattata come annuale. Le nuove varietà introdotte sul mercato, spesso identificate soltanto da una sigla o dalla serie, presentano elevata rifiorenza, fiori grandi, anche bicolori con tinte e accostamenti nuovi. La serie Duna ha portato una ventata di freschezza e novità.
Foglie: portate alterne da fusti carnosi, sono leggermente tomentose, a sezione cilindrica, terminanti a punta.
Fiori: numerosi, aperti in successione, in genere hanno corolle semplici ma non sempre regolari, formate da un numero di petali variabile da 4 a 6. I colori, semplici o variamente abbinati, vanno dal bianco al rosso e al rosa, dal giallo all’arancio.
Manutenzione: teme i marciumi provocati da acqua in eccesso e substrato non sufficientemente drenato. Le piante non possono essere calpestate.
Come scegliere: a portamento strisciante o parzialmente eretto, ricadente quando in vaso, deve presentarsi forte, non troppo allungato, folto e già in fioritura.

Schede piantePortulaca grandiflora serie Duna

portulaca grandiflora

LuceDeve essere posta sempre in pieno sole, rivolta verso Sud. Collocata in posizione ombreggiata non fiorisce, o lo fa sporadicamente, e si allunga strisciando sul terreno verso la luce diretta.
AcquaBagnare solo a fronte di prolungata siccità. Le piante in vaso devono essere inumidite una volta ogni due settimane, senza sottovaso.
TerrenoAsciutto, di media o scarsa fertilità, ben drenato e quindi ricco di sabbia o ghiaia.
Clima e
temperatura
Pianta rustica coltivabile in vaso come in piena terra, la portulaca ama il caldo e non sopporta il freddo. All’arrivo del gelo i tessuti si lessano e la pianta muore. In condizioni favorevoli può diffondersi ma senza diventare infestante.
ConcimeNon deve essere concimata.
RiproduzionePer seme, da porre direttamente nei vasi o in piena terra in primavera, usando un substrato per piante succulente oppure terriccio leggero, miscelato a sabbia in parti uguali.
Prezzo: 4 € in vaso di 14 cm di diametro

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!