Famiglia: Liliaceae
È una specie botanica e non una varietà, originaria della Turchia, coltivata come pianta ornamentale dalla fine del 1800. La particolarità non sta solo nelle foglie, come ricorda il nome, ma nella struttura del fiore. La spiga è composta di fiori fertili aperti di un colore classificato come “Blu Oxford”, sormontati da un ciuffo di fiori sterili, non aperti e più chiari. Come pianta da vaso fiorita andrebbe tenuta all’esterno, sul balcone o su un davanzale. Si può tenere anche in casa, sempre lontano dalle fonti di calore, sapendo che i fiori avranno una vita assai più breve. Se utilizzata come bulbo, deve essere messa nel terreno in gruppi serrati.
Foglie: sono lineari, scanalate e non sottili, come quelli delle altre specie.
Fiori: hanno una minuta corolla tubulosa o globosa e sono riuniti in spighe terminali.
Manutenzione: a fioritura terminata, spostare il vaso all’esterno e, quando il terreno non è più gelato, porre i bulbi in piena terra, alla giusta profondità (tre volte il diametro).
Come scegliere
Preferire vasi a inizio fioritura, oppure acquistare bulbi sodi, elastici e privi di muffe.
Schede piante: Muscari latifolium
![]() | Luce | In montagna e in collina, porre i muscari in pieno sole, per valorizzarne la fioritura primaverile; in pianura, meglio metterli in mezz’ombra per prolungarne la fioritura. In vaso, sul balcone, porli in piena luce. |
![]() | Acqua | Bagnare solo se l’inverno e la primavera sono siccitosi e con precipitazioni scarse. Mantenere il terreno umido, fino al termine della fioritura. |
![]() | Terreno | Si coltivano sia in vaso sia in piena terra. Il terreno ideale è di preferenza fresco, leggero, sempre ben drenato, lavorato fino a una profondità di 15 cm, con terricciato di letame molto maturo. |
![]() | Clima e temperatura | I muscari resistono bene al freddo come al caldo, ma temono prolungate siccità. Se tenuti in casa durante l’inverno, mantenere il substrato umido per combattere il caldo eccessivo e l’umidità insufficiente. |
![]() | Concime | Non necessitano di fertilizzazione. |
![]() | Riproduzione | Ogni tre-quattro anni dividere i bulbilli a inizio estate e rimetterli subito a dimora. Le piante ottenute impiegheranno quattro anni a fiorire. |
Prezzo: 7 € in vaso di 12 cm di diametro |