L’ortensia ‘Vanille Fraise’ in vista dell’autunno diventa un’autentica protagonista del giardino grazie alle infiorescenze che da bianche virano al rosa intenso e vibrante. Grandi senza essere eccessive, compatte e portate alla sommità di lunghi rami di colore rosso si animano mosse dal vento più leggero. Eleganti e ancora non molto diffuse sono in grado di dare luce e colore a un angolo del giardino in ombra o che a questo punto dell’anno ha terminato le fioriture erbacee. Non abbiate timore se a primavera non ha ancora aperto le gemme quando le macrophylle hanno già le foglie: la pianta non è secca, dovete solo aspettare fiduciosi. Ha ricevuto una medaglia di bronzo in Olanda a Piantarium 2006.
- Foglie: sono ellittiche e di colore chiaro.
- fiori: la sua bella fioritura bianco neve, che compare in giugno, è formata da copiose infiorescenze a pannocchia piramidale, lunghe fino a 25 cm, che persistono fino all’inverno prima virando verso il rosa e poi diventando color paglia. Il peso dell’infiorescenza flette i rami verso l’esterno creando un effetto fontana.
- Come scegliere: non abbiate timore nel scegliere soggetti giovani e di dimensioni contenute, purché non invecchiati, perché in condizioni favorevoli la pianta raggiunge i 120-130 cm di altezza.
- Manutenzione: da giovane la pianta fatica un poco ad attecchire, soprattutto è più sensibile al freddo e va sostenuta per assumere un portamento corretto. Alta fino a due metri raggiunge un diametro e un ingombro di 150 centimetri.
scheda pianta: Hydrangea paniculata ‘Vanilla Fraise’ – ortensia
![]() | Luce | come tutte le ortensie mal sopporta il pieno sole delle ore più calde se non è bagnata con generosità, preferite una posizione luminosa ma riparata dalla chioma di un albero che la ombreggi nel mezzogiorno. Perfette per formare una siepe che copra un muro in ombra. |
![]() | Acqua | al pari delle altre ortensie richiede irrigazioni regolari e costanti, specie nel periodo dell’attecchimento. |
![]() | Terreno | dà il meglio in substrati acidi, ricchi di sostanza organica in grado di trattenere l’umidità senza creare ristagni. |
![]() | Clima e temperatura | Rustica e in grado di resistere anche in regioni dagli inverni molto freddi purché posta in posizione ben riparata. La sua maggiore resistenza deriva dal fatto che è più tardiva delle altre specie e, quindi, risente meno di eventuali gelate tardive. |
![]() | Concime | Predilige concimazioni organiche alla fine dell’inverno e terreni fertili ricchi di humus. |
![]() | Riproduzione | Per talea, non facile come per tutte le altre ortensie. |
Prezzo: 20 € in vaso di 24 cm di diametro |