A questo punto dell’anno fra quanto è rimasto in vivaio, in attesa della chiusura estiva, prestate attenzione ai coleus. Gli individui migliori saranno già alti circa 30-40 cm, vigorosi, con foglie numerose e ben colorate. Posti in piena terra o in vaso diventeranno una grande macchia colorata. Coleus blumei è pianta erbacea da trattare come annuale che ha nel fogliame intensamente colorato il suo punto di forza, mentre la fioritura è del tutto secondaria. Originario dell’Isola di Giava è oggi coltivato non nella specie originaria, ma nella ricchissima gamma di ibridi orticoli bianchi, crema, verde, giallo, rosso, arancione, marrone, violaceo. Il massimo effetto decorativo si ottiene mescolando piante di colori diversi.
Foglie: hanno margine seghettato, sono opposte ed ogni coppia è sfalsata rispetto alla precedente, simili a quelle delle ortiche.
Fiori: riuniti in un racemo terminale, a volte anche ricco e portato adagiato sulle ultime foglie, sono piccoli e poco vistosi, bianchi o azzurri.
Come scegliere: scartate piante filate, con internodi lunghi e radici che fuoriescano dal vaso, già sfiorite. Preferite piante cresciute, ma con vegetazione ricca e folta, non svuotate alla base e in boccio o fiorite. Mettetele subito a dimora scavando buche doppie rispetto alla dimensione del vaso.
Manutenzione
Eliminare i fiori al loro formarsi per stimolare un vigoroso accrescimento della pianta e la formazione di ramificazioni laterali.
Scheda pianta: Coleus blumei – Coleus
![]() | Luce | Deve essere collocato in piena sole da settembre quando la radiazione solare diminuisce, prima in ombra parziale. All’ombra le piante sviluppano tessuti con pochi elementi meccanici di sostegno e si rompono più facilmente. |
![]() | Acqua | Mantenere il terriccio sempre umido bagnando due volte la settimana alla sera. Evitare acqua particolarmente ricca di calcare. |
![]() | Terreno | Fresco, fertile, ricco di sostanza organica, tendenzialmente acido: la torba deve rappresentare un terzo del totale. Il coleus si adatta bene anche in vaso e rappresenta un’ottima integrazione a cassette estive ormai esaurite inserendole in secondo piano data l’altezza. |
![]() | Clima e temperatura | Teme sia il caldo torrido sia freddo, che sbiadiscono i colori. Per una crescita vigorosa e colori brillanti la temperatura ideale è intorno ai 20°C. |
![]() | Concime | Utilizzare un fertilizzante liquido per piante verdi a dosaggio pieno tutte le settimane per favorire un rapido accrescimento. |
![]() | Riproduzione | Per talea erbacea a fine estate o per seme utilizzando un terriccio ricco di torba. Il basso costo delle piante scoraggia la moltiplicazione a livello hobbistico. |
Prezzo: 1 € in vaso di 8 cm di diametro |