Famiglia: Hamaryllidaceae
Un tempo si coltivavano solo amaryllis dal fiore grande, anzi enorme, capace di stupire l’osservatore; oggi si stanno facendo largo varietà capaci di portare più corolle, in successione, di dimensioni più piccole, sempre grandi, ma non mostruose. Il genere Hippeastrum, originario del Sud America, conta numerosi ibridi dai fiori colorati o screziati in bianco, rosa, rosso, talora anche in azzurro e verde. Nelle zone a clima mite può vivere all’esterno in piena terra o in vaso. Nelle regioni del Nord Italia è tipica pianta invernale da interno, in quanto fiorisce da gennaio a marzo.
Foglie: crescono solo al termine della fioritura. Sono carnose, di consistenza coriacea, e di colore verde brillante, portate ad arco.
Fiori: di grandi dimensioni (fino a 30 cm di diametro), sono disponibili in una vasta gamma di colori puri e screziature. Ogni pianta ne può portare fino a sei che si aprono in successione prolungando di molto il tempo della fioritura.
Come scegliere: se si acquistano i bulbi devono essere sodi, pieni, di consistenza elastica, senza ammuffimenti, con le tuniche integre. Le piante in fase di fioritura devono presentarsi in boccio o appena schiuse, con uno o due fiori, stelo diritto senza cicatrici, bulbo con le stesse caratteristiche prima esposte.
Manutenzione
I bulbi di amaryllis, se ben conservati, potranno rifiorire da tre a cinque volte. Per questa ragione non devono essere scartati a fine fioritura. Quando le foglie si disseccano le piante entrano in fase di riposo.
Scheda pianta: Hippeastrum – Amarillide o Amarillis
![]() | Luce | In fase di fioritura collocare la pianta in posizione luminosa, ma non sotto l’azione diretta dei raggi del sole. Quando sviluppa le foglie porla in pieno sole per favorire la fotosintesi clorofilliana e l’accumulo di sostanze nutritive. |
![]() | Acqua | Quando la pianta ha i fiori occorre bagnare ogni due giorni; in fase di prefioritura ogni tre; quando la pianta perde le foglie ed entra in riposo vegetativo sospendere. |
![]() | Terreno | Ha bisogno di un terriccio fertile e ben drenato, perché è dalla fertilità del terriccio che dipende in buona parte la capacità del bulbo di accumulare sostanze nutritive a sufficienza per nutrire e sostenere la nuova gemma da fiore. |
![]() | Clima e temperatura | La pianta cresce con forza fra i 18 ed i 24°C. La fioritura dura più a lungo se si mantiene la pianta in un locale fresco. In fase di riposo mantenere i bulbi a circa 10°C. In locali troppo caldi e/o secchi il fiore è meno duraturo ed i tessuti si afflosciano. |
![]() | Concime | Dall’inizio della fioritura fino a quando la parte aerea appassisce usare un fertilizzante per piante da fiore una volta la settimana. |
![]() | Riproduzione | Nel quarto anno di vita dai bulbi si possono separare i bulbilli che andranno posti nel terreno. Saliranno a fiore solo nel terzo anno. |
Prezzo: 8,50 € in vaso di 14 cm di diametro |