Attivo o pantofolaio, sportivo o presenzialista, viziato o indipendente... Scopri il carattere del tuo cane rispondendo alle domande e magari... saprai qualcosa in più anche su di te! »
La dracena, comunemente conosciuta come tronchetto della felicità o dell'amicizia, è una pianta perfetta per gli ambienti domestici perché necessita di poche cure. »
In casa si possono preparare facilmente le candele decorate con i petali raccolti in giardino e fatti seccare: il procedimento è facile e servono pochi ingredienti. »
Per indurre i crisantemi a sbocciare rigogliosi tutti gli anni bastano poche attenzioni: ricovero invernale, tagli mirati, acqua e concime. Così invece di buttarli si recuperano e si risparmia ogni anno. »
Le luminarie piacciono a tutti e costano poco. Per avere notti spettacolari senza correre alcun pericolo devono essere acquistate a norma e montate seguendo istruzioni precise. »
Vivere in città con il proprio cane non è sempre facile: è necessario rispettare norme di convivenza con chi possiede altri animali e con chi invece non li vede di buon occhio, e attenersi a indicazioni precise nei locali e sui mezzi pubblici. Insomma: la buona creanza per non incorrere in sanzioni o... »
I rifiuti organici del giardino e, in parte, della cucina possono essere utilizzati per preparare un ottimo concime e terriccio ricco: basta procurarsi una compostiera e, con poca manutenzione, in un periodo che varia tra 2 e 12 mesi, il materiale sarà pronto. »
Per decorare la tavola delle feste abbiamo scelto un colore originale: il viola. Ecco una proposta fai-da-te semplice da preparare che farà piacere a tutti i commensali. »
Tulipani, narcisi, crochi, fritillarie… invece di creare semplici aiuole monospecifiche, la tendenza oggi punta a creare mescolanze di colori, di taglie e di specie. Ecco quattro proposte originali per usare i bulbi primaverili. »
Alcune piante d’appartamento sono perfette per i principianti o per chi non ha tempo da dedicare al verde. Ecco come sceglierle in base allo spazio disponibile. »
I dolori articolari rappresentano un problema molto comune nei cani, in particolare con l'avanzare dell'età e per alcune razze specifiche. Si stima che circa un cane su quattro oltre l'anno di età sia affetto da questi disturbi. Le cause possono essere diverse ma alcune indicazioni generali possono essere... »
Durante la pulizia autunnale del giardino occorre fare una selezione: in alcuni casi le foglie cadute servono alle piante. Ecco quando occorre lasciarle sul terreno. »
La violetta africana, Saintpaulia ionantha ibrida, è una pianta che ha in comune con le viole solamente il colore dei fiori. Questa non profuma, cresce in casa, fiorisce a lungo e non deve essere bagnata spesso. »