Casa in fiore

I parchi più belli d’Italia: ecco i due vincitori

I parchi più belli d’Italia: ecco i due vincitori

01/08/2016 Giardino

I vincitori del 2016 del concorso "Il Parco Più Bello d'Italia” sono in Lombardia: nella categoria “parchi pubblici” ha vinto Villa Visconti Borromeo Litta a Lainate (Milano), nella categoria “parchi privati” Villa Melzi d'Eril a Bellagio (Como). Ecco qualche immagine.   »

Hydrangea involucrata – ortensia involucrata

Hydrangea involucrata – ortensia involucrata

30/07/2016 Schede piante

Un’ortensia rustica, perfetta all’ombra, che fiorisce da agosto in poi  »

Eliminare le erbacce

Eliminare le erbacce

28/07/2016 Giardino

Per eliminare le più diffuse erbe infestanti occorre prima di tutto capire che tipo di apparato radicale possiedono. Poi, con un po’ di tecnica e una paletta, si tolgono dal terreno.  »

Le bulbose che fioriscono d’estate

Le bulbose che fioriscono d’estate

24/07/2016 Giardino

Hemerocallis, gladioli, canne, dalie, acidantera, iris sono le bulbose colorate che, se ben nutrite e bagnate, fioriscono da giugno a settembre.  »

Vacanze serene con il cane o il gatto

Vacanze serene con il cane o il gatto

22/07/2016 Animali

L'estate è alle porte e si pone il solito dilemma: come fare con il cane e il gatto? Ecco alcune soluzioni che vi proponiamo, sia se decidete di portare il vostro amico a quattro zampe in vacanza sia se preferite lasciarlo a casa in pensione.   »

Saper fare: l’hotel per gli insetti utili

Saper fare: l’hotel per gli insetti utili

20/07/2016 Piante in casa

Alcuni insetti come api, farfalle, bombi, sono estremamente utili nell’orto o nel giardino: favoriscono l'impollinazione e sono antagonisti naturali di alcuni parassiti. Possiamo offrire loro riparo e ospitalità creando un'idonea dimora, in cambio saranno felici di offrirci i loro servizi.  »

Rudbeckia Goldquelle

Rudbeckia Goldquelle

18/07/2016 Schede piante

Rudbeckia Goldquelle, fiori dorati che sbocciano da agosto e resistono al freddo: sono perfetti in montagna.  »

Frutta in vaso? Si può

Frutta in vaso? Si può

16/07/2016 Balcone e terrazzo

Alcune piante da frutta di taglia contenuta possono crescere e produrre facilmente anche in contenitore sul balcone. Vediamo quali e come fare.  »

I raccolti di luglio

I raccolti di luglio

12/07/2016 Orto

Quasi tutti gli ortaggi piantati la scorsa primavera adesso sono maturi. Ecco che cosa, quando e come raccogliere.   »

Phlox paniculata

Phlox paniculata

10/07/2016 Schede piante

Phlox paniculata, un fiore antico ma affidabile, perfetto in suolo povero e sassoso.  »

Moltiplicare le piante di casa

Moltiplicare le piante di casa

06/07/2016 Piante in casa

La maggior parte delle piante d’appartamento può essere riprodotta per talea oppure per margotta. Dopo un paio di mesi sarà possibile avere nuove piantine autonome da mettere in vaso.   »

Orto: quattro sistemi per annaffiare bene

Orto: quattro sistemi per annaffiare bene

04/07/2016 Orto

Annaffiare l'orto non è facile: l’acqua non deve essere troppa né poca, la distribuzione deve essere adatta al tipo di coltivazione ed effettuata nel momento giusto. Ecco qualche suggerimento pratico.   »

Piante acquatiche per il laghetto

Piante acquatiche per il laghetto

02/07/2016 Giardino

I fiori che galleggiano sulla superficie del laghetto, di uno stagno o di una vasca artificiale sono sempre stupefacenti, ma coltivarli richiede cure costanti e mirate: ecco i nostri consigli per riuscire.  »

Il barboncino: cane giocherellone, sensibile e vivace

Il barboncino: cane giocherellone, sensibile e vivace

30/06/2016 Animali

Una volta considerato un cane "snob", oggi il barboncino si rivela, invece, un cane di grande compagnia, sensibile e vivace.  »

Bosso: attenzione alla piralide

Bosso: attenzione alla piralide

28/06/2016 Giardino

La “piralide del bosso” è un insetto che da alcuni anni sta distruggendo le piante di bosso del nord Italia. Per salvare le nostre siepi occorre identificarlo al più presto e intervenire immediatamente.   »

Prato: la manutenzione estiva

Prato: la manutenzione estiva

24/06/2016 Giardino

Prima del grande caldo, dobbiamo verificare che il prato sia irrigato in modo uniforme su tutta la superficie, che l’acqua sia abbondante e arrivi in profondità fino all’apparato radicale.  »

Pagina 88 di 117