Con il kit già pronto, è possibile mettere a dimora in modo semplice e veloce diverse piante con cui creare aiuole fiorite di incredibile bellezza, ispirate ai colori e alle forme dei pittori impressionisti. Basta seguire le istruzioni e tutto fiorirà. »
Ponpon, spider, con corolla piccola, multipla, grossa… sono moltissime le forme e i colori tra cui scegliere i crisantemi più belli, da acquistare adesso per avere fiori in giardino o in vaso. »
Pianta da palude, in appartamento è apprezzata per la bellezza dei lunghi fusti verde brillante che tendono a formare un cespuglio rotondeggiante decorativo. Teme l’aia secca e il freddo. »
In genere l’ingresso del condominio è freddo e poco luminoso, così le fioriere restano spoglie e non piacciono a nessuno. Oggi vi proponiamo una fioriera che accontenterà tutti: facile da gestire e bella, economica e duratura. »
Siepi di piracanta che seccano improvvisamente e muoiono, peri e meli dai raccolti distrutti prima della maturazione… potrebbe trattarsi del colpo di fuoco batterico, una malattia assai pericolosa, causata dal batterio Erwinia amylovora. »
Chi decide di tenere i gerani durante la stagione fredda, per non acquistarli la prossima primavera, deve curarli e collocarli in un luogo luminoso ma protetto. »
L’autunno è il momento giusto per mettere a dimora le piante acquistate. Ma occorre preparare il terreno, lavorandolo e concimandolo bene, ed effettuare lo scavo correttamente. »
In autunno possiamo preparare due fioriere che ci assicurano colore per tutta la stagione fredda. Basta mettere insieme tanti piccoli vasetti singoli per avere composizioni belle e funzionali con edera, erica, viole e Heuchera »
La ripresa dell'attività vegetativa dell'erba del prato ci costringe a nuovi tagli e cure. Soprattutto è importante arieggiare il terreno e concimarlo a dovere: solo così potrà affrontare bene l'autunno. »