Casa in fiore

Curare i crisantemi in piena terra

Curare i crisantemi in piena terra

15/11/2016 Giardino

I crisantemi fioriti adesso, venduti nei vasi da tenere sul balcone oppure da trasferire in piena terra, hanno poche esigenze ma devono essere curati. Solo così torneranno a fiorire ogni anno.   »

Un’aiuola impressionista fai-da-te

Un’aiuola impressionista fai-da-te

11/11/2016 Giardino

Con il kit già pronto, è possibile mettere a dimora in modo semplice e veloce diverse piante con cui creare aiuole fiorite di incredibile bellezza, ispirate ai colori e alle forme dei pittori impressionisti. Basta seguire le istruzioni e tutto fiorirà.   »

I crisantemi più belli

I crisantemi più belli

09/11/2016 Giardino

Ponpon, spider, con corolla piccola, multipla, grossa… sono moltissime le forme e i colori tra cui scegliere i crisantemi più belli, da acquistare adesso per avere fiori in giardino o in vaso.   »

Lavori sul balcone

Lavori sul balcone

03/11/2016 Balcone e terrazzo

È il momento di fare alcuni lavori sul balcone per preparare le piante all’inverno e fare la regolare manutenzione dell’attrezzatura.   »

Scirpus cernuus: un’acquatica in appartamento

Scirpus cernuus: un’acquatica in appartamento

01/11/2016 Piante in casa

Pianta da palude, in appartamento è apprezzata per la bellezza dei lunghi fusti verde brillante che tendono a formare un cespuglio rotondeggiante decorativo. Teme l’aia secca e il freddo.   »

Una fioriera in condominio

Una fioriera in condominio

26/10/2016 Piante in casa

In genere l’ingresso del condominio è freddo e poco luminoso, così le fioriere restano spoglie e non piacciono a nessuno. Oggi vi proponiamo una fioriera che accontenterà tutti: facile da gestire e bella, economica e duratura.   »

Disseccamenti sospetti: di che si tratta

Disseccamenti sospetti: di che si tratta

24/10/2016 Giardino

Siepi di piracanta che seccano improvvisamente e muoiono, peri e meli dai raccolti distrutti prima della maturazione… potrebbe trattarsi del colpo di fuoco batterico, una malattia assai pericolosa, causata dal batterio Erwinia amylovora.   »

Begonia tuberhybrida, Begonia tuberosa

Begonia tuberhybrida, Begonia tuberosa

18/10/2016 Schede piante

Una pianta resistente e sempre apprezzata, per chi ama i fiori dal sapore antico.   »

Gerani in vaso: tenerli o buttarli?

Gerani in vaso: tenerli o buttarli?

16/10/2016 Balcone e terrazzo

Chi decide di tenere i gerani durante la stagione fredda, per non acquistarli la prossima primavera, deve curarli e collocarli in un luogo luminoso ma protetto.   »

Come far fiorire i narcisi in inverno

Come far fiorire i narcisi in inverno

14/10/2016 Piante in casa

È il momento giusto per forzare le bulbose, i narcisi in particolare, e ottenere splendide fioriture per il periodo del Natale.   »

Mettere a dimora le piante

Mettere a dimora le piante

12/10/2016 Giardino

L’autunno è il momento giusto per mettere a dimora le piante acquistate. Ma occorre preparare il terreno, lavorandolo e concimandolo bene, ed effettuare lo scavo correttamente.   »

Piante velenose per cane e gatto

Piante velenose per cane e gatto

10/10/2016 Animali

Alcune piante comuni in appartamento possono essere velenose se ingerite da cane e gatto. E molte sono assolutamente insospettabili.  »

Due fioriere colorate in terrazzo

Due fioriere colorate in terrazzo

08/10/2016 Balcone e terrazzo

In autunno possiamo preparare due fioriere che ci assicurano colore per tutta la stagione fredda. Basta mettere insieme tanti piccoli vasetti singoli per avere composizioni belle e funzionali con edera, erica, viole e Heuchera  »

Ficus elastica variegato

Ficus elastica variegato

06/10/2016 Schede piante

Una pianta da casa classica che oggi si rinnova con la variegatura fogliare.   »

Le ultime cure al prato

Le ultime cure al prato

04/10/2016 Giardino

La ripresa dell'attività vegetativa dell'erba del prato ci costringe a nuovi tagli e cure. Soprattutto è importante arieggiare il terreno e concimarlo a dovere: solo così potrà affrontare bene l'autunno.   »

Benessere con l’uva

Benessere con l’uva

02/10/2016 Piante in casa

Sono davvero tanti i prodotti che si possono ottenere dalla vite e dal suo frutto l’uva: dall’aceto alle bevande, dai succhi ai frutti essiccati. Non solo: la pianta e i suoi derivati sono ricchissimi di vitamine, sali minerali e altre sostanze preziose con cui si possono risolvere molti piccoli disturbi...  »

Pagina 82 di 114