È il momento di metterle sul balcone, anche in vaso sul davanzale o nell’orto, farle crescere forti e vigorose con la giusta dose d’acqua e l’esposizione adatta, per godere del loro sapore e del loro odore inconfondibile. »
Fiorisce ininterrottamente dalla primavera all'arrivo dell'autunno riempiendo di colori vivacissimi giardini e balconi, ma il delosperma è una pianta apprezzabile anche per la sua rusticità. »
Specie arbustiva che fiorisce in primavera, con fiori dal bianco al rosato, e frutti decorativi che durano anche tutto l’inverno. Si può coltivare in giardino e in vaso, purché in pieno sole. »
Coltivare e curare l'aloe vera si rivela un'esperienza davvero gratificante: non solo si tratta di una bellissima pianta ornamentale di facile gestione, ma rappresenta anche un prezioso alleato della salute. »
Un cortile di città viene trasformato in giardino, utilizzando solo piante in vaso. Il risultato è un'oasi urbana divisa in quattro zone funzionali, tutte da vivere.
»
Si nutrono di linfa e sostanze nutritive della pianta, vanno eliminate possibilmente nello stadio iniziale di crescita, per un risultato efficace e più semplice. Individuarle non è difficile: si riconoscono a occhio nudo. »
Distinguibile tra susino europeo (che produce le prugne) e susino cino-giapponese (che produce le susine propriamente dette) è un produttivo albero da frutto che fiorisce in primavera. »
Piccolo albero di medie dimensioni, l'albicocco è tra i primi alberi da frutto a fiorire, regalando al giardino, già dai primi di marzo, bellissime sfumature di colore. »
Questo è un mese di piena attività per l'orto: le giornate sempre più calde invitano a trascorrere tempo eseguendo semine, trapianti e lavori per garantire un raccolto sano e abbondante.
»
Con l’arrivo della primavera cambia il clima, ci sono più ore di luce solare e le piante necessitano di cure diverse. Questo è il momento giusto per preparare gli spazi esterni. »
Con la sua chioma fitta e rigogliosa produce una piacevole ombra estiva, anche se la fioritura è invernale: il nocciolo è una pianta rustica poco diffusa nei giardini, ma di gran pregio. »
Tecnica agronomica tradizionale, aiuta a mantenere il terreno ricco in modo naturale. Semplicissima da attuare, consiste nel piantare ortaggi diversi in ogni aiuola, alternandone periodicamente la posizione. »