Casa in fiore

È ora di riportare le piante in casa

È ora di riportare le piante in casa

15/10/2017 Piante in casa

Le piante d’appartamento devono essere riportate in casa adesso, visto che la temperatura notturna è scesa sotto i 15°C. Ma prima occorre controllare l’eventuale presenza di parassiti, muffe e malattie sulle piante e aver predisposto il posto giusto per sistemarle con cura.  »

La cassetta fiorita con anemoni e astri

La cassetta fiorita con anemoni e astri

13/10/2017 Balcone e terrazzo

Per avere il balcone fiorito anche in autunno, si possono coltivare con successo sia l’anemone giapponese che l’astro. Entrambi possono crescere nello stesso contenitore ma anche in cassette diverse da accostare per creare davanzali rigogliosi, da ammirare in fiore fino a novembre.   »

Aster novi belgii ‘Schone Von Dietlikon’

Aster novi belgii ‘Schone Von Dietlikon’

11/10/2017 Schede piante

I settembrini sono perfetti per chi desidera piante dalla fioritura autunnale in colore blu-violetto: non deludono mai.  »

Tre composizioni di piante per il soggiorno

Tre composizioni di piante per il soggiorno

09/10/2017 Piante in casa

Con alcune piante verdi d'appartamento è possibile creare semplici ciotole decorative, facili da curare e mantenere in casa.   »

Raccogliere e conservare le castagne

Raccogliere e conservare le castagne

07/10/2017 Orto

La seconda metà del mese di ottobre è il periodo più favorevole per raccogliere e conservare le castagne che, insieme ai funghi, sono uno dei doni più apprezzati dagli amanti dei boschi.   »

Capire il linguaggio di coniglio, criceto e cavie

Capire il linguaggio di coniglio, criceto e cavie

03/10/2017 Animali

Chi pensa che conigli e roditori non siano in grado di esprimersi si sbaglia di grosso e potrà decisamente sorprendersi. Ecco come capire meglio i nostri piccoli amici.   »

Rinvasare la camelia japonica

Rinvasare la camelia japonica

01/10/2017 Balcone e terrazzo

È conosciuta per la fioritura in splendidi colori, dal bianco al rosso al rosa, anche con variegature. Ogni anno deve essere rinvasata: ottobre è il momento giusto, prima che salga a fiore.   »

Hydrangea quercifolia

Hydrangea quercifolia

29/09/2017 Schede piante

Hydrangea quercifolia: un’ortensia dal fiore a pannocchia e dalla foglia lobata, robusta, che può crescere parecchio e creare una folta macchia verde.   »

Sternbergia lutea: la piccola bulbosa fiorita in autunno

Sternbergia lutea: la piccola bulbosa fiorita in autunno

27/09/2017 Giardino

Per avere fiori in giardino tra settembre e ottobre, è perfetta questa piccola bulbosa dai petali di colore giallo-oro che spiccano tra la vegetazione.   »

Nymphaea hybrida – Ninfea ibrida

Nymphaea hybrida – Ninfea ibrida

25/09/2017 Schede piante

Nymphaea hybrida – Ninfea ibrida: per rendere speciale uno specchio d’acqua o un laghetto, può bastare anche una sola ninfea.   »

Rinvasare la sassifraga

Rinvasare la sassifraga

23/09/2017 Piante in casa

La sassifraga è una piccola pianta d’appartamento che deve essere rinvasata adesso se si trova in un vaso troppo piccolo oppure se non è stata rinvasata da molti anni: di solito, in tali condizioni, le radici delle piante escono dal foro di scolo.   »

Seminare i fiori per la prossima primavera

Seminare i fiori per la prossima primavera

21/09/2017 Giardino

In settembre è possibile seminare alcune piante erbacee come campanula, convolvolo e primula per comporre aiuole fiorite in giardino a partire dal prossimo anno.   »

Come trattare le dalie sfiorite

Come trattare le dalie sfiorite

19/09/2017 Balcone e terrazzo

Le dalie sono fiori multicolori di specie diverse, che ci hanno regalato i loro fiori fino ad adesso. Ora però, il tempo della fioritura è terminato, ed è necessario accompagnare questa delicata pianta erbacea al periodo di riposo invernale.   »

Helenium ‘Chelsey’

Helenium ‘Chelsey’

17/09/2017 Schede piante

Helenium ‘Chelsey’: per chi ama i fiori a forma di margherita in ogni stagione. La scheda della pianta, la riproduzione, le cure.  »

Evitare gli incidenti in giardino

Evitare gli incidenti in giardino

15/09/2017 Giardino

Lavorare in giardino sembra privo d’insidie, figuriamoci di pericoli veri e propri. Invece non è così, gli incidenti nei lavori verdi non mancano e una verifica dei nostri comportamenti e delle nostre dotazioni è necessaria prima di iniziare i grandi lavori autunnali.  »

Cane e gatto in sovrappeso

Cane e gatto in sovrappeso

13/09/2017 Animali

È sempre più frequente vedere, soprattutto nelle grandi città, animali da compagnia amati, coccolati e… troppo grassi, a rischio obesità, con disturbi alimentari legati a stress o semplicemente a una dieta non corretta. Ecco come riconoscerli ed evitarli.   »

AJAX Loader
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser