Casa in fiore

Gerani: pulizia e talee

Gerani: pulizia e talee

18/02/2018 Casa in fiore

Per chi ha conservato i gerani, pelargonium, in un angolo del terrazzo, in una piccola serra o comunque in un luogo fresco e luminoso, a febbraio è il momento di riprenderli, pulirli e fare alcune talee.   »

Sostituire una pianta della siepe

Sostituire una pianta della siepe

16/02/2018 Casa in fiore

Se abbiamo notato che qualche arbusto della siepe è secco e morto, febbraio è il momento giusto per sradicarlo e metterne a dimora uno nuovo. L'ideale è scegliere una pianta non troppo grande, che possa attecchire entro primavera.   »

Piantare il topinambur

Piantare il topinambur

14/02/2018 Casa in fiore

Il topinambur oggi è molto diffuso anche allo stato spontaneo: si riconosce per i fiori gialli su un lungo stelo verde, in terreni che non siano eccessivamente aridi, lungo i corsi d'acqua. Si può anche coltivare per la parte tuberosa commestibile, sia cotta che cruda.  »

Anthurium ‘Petit champ’ – Anturio

Anthurium ‘Petit champ’ – Anturio

12/02/2018 Casa in fiore

Un anturio da interni di piccola taglia, dai colori vivaci. Si farà notare.   »

Piante dal fogliame “effetto nero”

Piante dal fogliame “effetto nero”

10/02/2018 Piante in casa

Un angolo di piante dalle foglie scure, come Aralia e Filodendro, in un portavaso dello stesso colore. Questo elegante accostamento non potrà mancare di farsi notare in una casa in stile moderno.   »

Una bordura di viole

Una bordura di viole

06/02/2018 Casa in fiore

Le viole sono tra le specie fiorite più utilizzate per creare aiuole e bordure che danno un tocco di colore al giardino anche nei mesi più freddi. Se non è stato possibile metterle a dimora in autunno, è possibile farlo a febbraio, per avere una bella fioritura fino all’arrivo del primo caldo primaverile....  »

Incontro con gli animali selvatici: che fare?

Incontro con gli animali selvatici: che fare?

04/02/2018 Casa in fiore

Capita sempre più spesso di incontrare un daino, un cinghiale, una lepre o un capriolo. Vediamo come bisogna comportarsi per evitare pericoli a noi e a loro.   »

Viburnum tinus varietà ‘Eve price’ – Viburno

Viburnum tinus varietà ‘Eve price’ – Viburno

02/02/2018 Schede piante

Il Viburnum è un arbusto che richiede poca manutenzione, è bello tutto l'anno, sempreverde, ideale per la siepe o per macchie fiorite in primavera.   »

Orchidee fiorite in casa adesso

Orchidee fiorite in casa adesso

31/01/2018 Casa in fiore

Il mondo delle orchidee è immenso e in continua evoluzione per la costante proposta di nuove selezioni e di nuovi ibridi. A fianco delle Phalaenopsis, le piante più vendute nel mondo, provate a considerare anche altre orchidee fiorite, per esempio Cattleya, Odontoglossum e Paphiopedilum, altrettanto...  »

Piante per arredare il bagno

Piante per arredare il bagno

25/01/2018 Casa in fiore

Se c'è luce a sufficienza, quasi tutte le piante d'appartamento si adattano alla perfezione in bagno: arredano con eleganza, regalano volume e profondità agli ambienti e assorbono dall'aria le sostanze dannose.   »

Rhododendron hybrido ‘Goldflimmer’ – Rododendro

Rhododendron hybrido ‘Goldflimmer’ – Rododendro

23/01/2018 Schede piante

Per chi ama le piante con fogliame decorativo, ecco un rododendro da non perdere.   »

Piante dal fusto intrecciato

Piante dal fusto intrecciato

21/01/2018 Casa in fiore

Capita spesso di vedere piante ornamentali con i fusti intrecciati tra loro per ottenere un unico fusto a forma di grossa treccia. Ottenere questo risultato è facile ma richiede tempo.   »

Piantare un cipresso in giardino o nell’orto

Piantare un cipresso in giardino o nell’orto

17/01/2018 Giardino

Nelle zone a clima mite, gennaio è il mese più indicato per mettere a dimora le conifere, in particolare piantare il cipresso. Perfetto come pianta singola o in filari, può delimitare viali o costituire siepi frangivento. Solo nel caso di aree molto fredde, è preferibile rinviare l’operazione a primavera....  »

Arte in giardino: tre proposte

Arte in giardino: tre proposte

17/01/2018 Giardino

Alla scoperta di tre parchi particolari, luoghi magici che ospitano non solo le magnifiche opere della natura ma anche quelle dell'uomo.   »

Camellia sasanqua ‘Hino de Gumo’ – camelia invernale

Camellia sasanqua ‘Hino de Gumo’ – camelia invernale

15/01/2018 Schede piante

La camelia a fioritura invernale è una pianta sempre apprezzata, soprattutto nella stagione fredda quando si presenta carica di fiori colorato.   »

Animali selvatici tra noi: chi sono

Animali selvatici tra noi: chi sono

13/01/2018 Animali

Sono sempre più numerosi gli animali selvaici che popolano le zone al confine con le aree abitate. Così può capitare di trovarsi faccia a faccia con un cinghiale o una nutria, mentre piccole lepri, topi e ungulati entrano in giardino per divorare boccioli e tuberi. Vediamo qual è la situazione oggi....  »

Pagina 72 di 115