Anche in autunno è possibile avere fioriere colorate sul terrazzo. Basta accostare con equilibrio le piante fiorite adesso. Due combinazioni: una con Viole cornute, Pernettya mucronata e Carex oshimensis, seconda con ciclamini, senecio e festuca »
L'acquario in casa non si può improvvisare: i pesci sono animali delicati e vogliono un habitat il più possibile vicino a quello naturale. Bisogna conoscere tutte le regole fondamentali. »
Adesso è il momento di moltiplicare le piante in vaso di geranio, begonia e violetta africana. Il metodo più semplice è la talea di foglia o di fusto. »
Le piante annuali sono perfette per chi vuole risultati immediati, le biennali per gli intenditori, le perenni per chi ha tempo e non desidera cambiare. »
Il falso pepe, Schinus molle, è un alberello ornamentale che nell'aspetto risorda il salice piangente e che, a fine estate, produce frutti eduli di colore rosso acceso che assomigliano a grani di pepe. »
A inizi autunno si fa un po' di pulizia nell'orto: eliminare le piante secche e indebolite, estirpare le radici, togliere i tutori e raccogliere gli ultimi frutti. E poi occorre lavorare bene il terreno. »
Il garofanino è perfetto per ottenere bordure fiorite dall'estate all’autunno, che raggiungono l'altezza di circa 50 cm in due anni. E quando perde i fiori, è sempreverde. »