Casa in fiore

Erba all’ombra con la Convallaria

Erba all’ombra con la Convallaria

20/07/2018 Casa in fiore

Sotto la chioma di un albero, per una bordura o un aiuola dove non arriva il sole, la Convallaria è una piccola pianta erbacea perfetta: potrà creare un folto tappeto erboso in circa 5 anni. Unico neo: non è calpestabile.   »

Cane in vacanza, attenzione al sole

Cane in vacanza, attenzione al sole

18/07/2018 Casa in fiore

L'arrivo della bella stagione porta con sé aspetti positivi ma anche qualche insidia per il nostro amico a quattro zampe: le ore trascorse all'aria aperta devono essere calibrate in base alle temperature esterne. Passeggiate e viaggi in auto devono rispettare una serie di regole; così pure l'alimentazione....  »

Gaillardia ‘Chloe’, una margherita gialla

Gaillardia ‘Chloe’, una margherita gialla

16/07/2018 Schede piante

Gaillardia è la classica margherita gialla, alta e robusta, che trova sempre spazio in giardino. Scheda pianta, riproduzione, concime.  »

Le orchidee in estate riposano

Le orchidee in estate riposano

14/07/2018 Casa in fiore

Le orchidee durante la bella stagione non devono essere necessariamente portate all'aperto. Possono restare anche in casa se lontane dal sole e nebulizzate quando fa molto caldo.   »

Moltiplicare l’ibisco rosa-sinensis

Moltiplicare l’ibisco rosa-sinensis

12/07/2018 Casa in fiore

Questa specie di ibisco, bella e adatta ai climi caldi, produce ogni giorno magnifiche corolle dai colori vivaci. Adesso si può prelevare qualche rametto per moltiplicare l'ibisco senza rovinare troppo la pianta.   »

Piante acidofile: le cure contro il caldo

Piante acidofile: le cure contro il caldo

10/07/2018 Casa in fiore

Azalea, camelia, erica, ortensia, gardenia, kalmia, pieris, rododendro e skimmia; oltre a corbezzolo, magnolia, mimosa, acero giapponese e molte altre piante. Sono le acidofile, le piante che vogliono terreni con pH superiore o uguale a 6,5 e che tollerano poco il caldo. Vediamo come curarle ad agosto....  »

Erbe infestanti, strategie per eliminarle

Erbe infestanti, strategie per eliminarle

08/07/2018 Casa in fiore

Contro le erbe infestanti, anche nell'orto è possibile adottare strategie diverse, praticabili e rispettose della salute e dell'ambiente, per evitare di usare prodotti chimici ed erbicidi.   »

Lilium ibridi asiatici – gigli asiatici

Lilium ibridi asiatici – gigli asiatici

06/07/2018 Casa in fiore

I gigli asiatici sono piante di facile coltivazione, perfetti da recidere e conservare in casa, ma anche per ornare aiuole in giardino.   »

Hoya, fiori di cera

Hoya, fiori di cera

04/07/2018 Casa in fiore

Hoya carnosa, detta pianta dai fiori di cera, ha lunghi fusti. In genere viene acquistata con tali fusti attorcigliati su un archetto, dal quale tendono a sfuggire per l'elevata vigoria che mostra se posta in condizioni ideali.   »

Annaffiare i vasi: strategie anti-caldo

Annaffiare i vasi: strategie anti-caldo

02/07/2018 Casa in fiore

Per annaffiare i vasi sul terrazzo, durante l'estate l'ideale sarebbe avere un impianto d’irrigazione automatico in grado di somministrare acqua in modo programmato.Tuttavia non sempre è possibile e non in tutti i casi può bastare per garantire la salute delle piante. Nelle giornate di grande caldo,...  »

Carpa Koi: il pesce più ornamentale per la vasca o il laghetto

Carpa Koi: il pesce più ornamentale per la vasca o il laghetto

01/07/2018 Animali

La carpa koi è colorata, robusta e longeva: può vivere anche 100 anni. Se poi ci sono più esemplari, nell’acqua nuotano con un elegante movimento sincrono sempre affascinate.  »

La lagerstroemia è fiorita

La lagerstroemia è fiorita

30/06/2018 Casa in fiore

In estate nei giardini e in molti viali alberati, la Lagerstroemia si riempie di fiori, rosa, rosso porpora o violacei.   »

La bordura con impatiens e fucsia

La bordura con impatiens e fucsia

28/06/2018 Casa in fiore

Per delimitare un'area verde, fiancheggiare un vialetto o creare un punto di attenzione, si possono mettere a dimora alcune file di impatiens e fucsia. L'importante è che l'ambiente sia fresco e non soleggiato tutto il giorno.   »

Popillia japonica, insetto nemico

Popillia japonica, insetto nemico

26/06/2018 Casa in fiore

Popillia japonica è un insetto arrivato in Italia nel 2014, un coleottero aggressivo ma simile al maggiolino. Oggi presente in Lombardia e Piemonte, se individuato, deve essere segnalato al servizio fitosanitario regionale.   »

Con i gerani, balconi da esposizione

Con i gerani, balconi da esposizione

24/06/2018 Casa in fiore

I gerani sono i fiori simbolo dei balconi estivi: sani, resistenti, a bassa manutenzione, fioriferi ed economici, per molti sono sempre la prima scelta, anche se ogni anno si assottiglia quella parte di pubblico che decide a fine stagione di conservarli.   »

Tagetes patula ‘Durango’ – tagete

Tagetes patula ‘Durango’ – tagete

22/06/2018 Schede piante

Piante facilissime da coltivare che fioriscono al sole, affidabili e resistenti. Temono solo il ristagno idrico. La scheda della pianta Tagete  »

Pagina 67 di 114