Le viole in vaso sono fra le piante primaverili più richieste perché uniscono un aspetto delicato con una resistenza insospettabile e perché sono disponibili in tantissime varietà: possono avere carattere romantico o spontaneo, vistoso o discreto. »
Kalanchoe è una delle piantine fiorite più facili da tenere in appartamento perché ben adattabile alle condizioni climatiche degli ambienti interni. Ha poche esigenze colturali, raramente si ammala e offre fiori vivaci per settimane. Adesso si moltiplica per talea. »
Con le temperature miti e le belle giornate, può beneficiare della stagione favorevole anche il coniglio per alcune uscite all'aria aperta: a patto che sia garantita la sua sicurezza. »
Chi ha spazio e ama l'eleganza della canna, può piantare il bambù per realizzare velocemente una macchia verde. Ma attenzione, la pianta tende a diventare infestante, perciò deve essere messa a dimora con alcune precauzioni. »
Conosciuta come pratolina oppure margheritina, è tra i primi fiori a sbocciare sui prati. Oggi è disponibile anche in una forma nuova, a fiore doppio. »
La Canna indica è una pianta rizomatosa che si coltiva in posizione calda e soleggiata, nelle aree più miti del Paese, per le foglie ornamentali e i fiori svettanti di colore rosso, giallo, arancione. La pianta crea belle macchie colorate e resiste a molti parassiti. »
Dopo mesi nei quali abbiamo un po' trascurato le piante da appartamento, ora è il momento di dedicare loro le cure di fine inverno: dalla pulizia della chioma, al check del terreno. Solo così potremo prepararle bene al risveglio vegetativo. »
Se il clima si surriscalda, anche le nostre abitudini devono cambiare. Bisogna pensare a un giardino con piante più resistenti, con un impianto di irrigazione automatica e con un substrato adeguato. Solo ben preparati si potranno affrontare le sfide che ci aspettano. »
In inverno (febbraio) bisogna potare i piccoli frutti che coltiviamo nell'orto, per ottenere un raccolto abbondante e avere cespugli sempre vigorosi che si rinnovano ogni anno. »
Adesso è il momento giusto per moltiplicare le echinacee con la tecnica della divisione del cespo, operazione indispensabile per alleggerire i cespugli e garantire loro fioriture abbondanti e di qualità. »
Le graminacee ornamentali sono molto usate come elemento decorativo in vaso sul balcone. Sono belle ed eleganti, con foglie slanciate e infiorescenze piumose. E richiedono poche cure. »
Un angolo verde rigoglioso in appartamento è sempre gradevole. Ma è il portavaso a fare la differenza: deve sempre essere abbinato alla pianta o all'ambiente. »
Per un davanzale o un balcone con vasi fioriti a febbraio si possono trovare più soluzioni di quante potremmo immaginare. Vi proponiamo tre cassette da tenere sul balcone con i fiori di stagione. Da scegliere in base all'esposizione. »
Chiamati anche "rose di Natale", gli ellebori sbocciano d'inverno con le loro corolle bianche e le foglie verde scuro. Vediamo come coltivarli in giardino e in vaso. »