Casa in fiore

Il centrotavola di Natale con i rami di ulivo

Il centrotavola di Natale con i rami di ulivo

10/12/2019 Casa in fiore

Una composizione importante realizzata con elementi vegetali tipici delle aree a clima mite: rami di ulivo, di mandorlo, di eucalipto e di pino marittimo. Da abbinare ai fiori di stagione e alle bacche di vischio, omaggio alla tradizione.   »

Costruire la rastrelliera per gli utensili

Costruire la rastrelliera per gli utensili

08/12/2019 Orto

Per tenere in ordine gli attrezzi da lavoro a manico lungo, si può realizzare una semplice struttura in legno che consente di avere sempre a portata di mano tutto quello che serve. Un modulo che si può ripetere più volte, in base allo spazio disponibile.   »

Medinilla magnifica, davvero!

Medinilla magnifica, davvero!

04/12/2019 Piante in casa

Pochi nomi scientifici sono così azzeccati come quello della Medinilla magnifica, che non ha eguali fra le piante coltivate in casa. Tutti le riconoscono il carattere sontuoso, elegante, ricercato, vagamente esotico.   »

È il momento della raccolta delle olive

È il momento della raccolta delle olive

02/12/2019 Orto

Il cambio di colore delle olive, detto invaiatura, è il segnale dell'avvio del processo di maturazione. Ecco le tecniche di raccolta delle olive e le avvertenze per trasformare i frutti in ottimo olio.   »

Piante carnivore, piccole e straordinarie

Piante carnivore, piccole e straordinarie

30/11/2019 Piante in casa

Le piante carnivore sono insolite e non proprio facili da coltivare in appartamento. Tuttavia con qualche accorgimento e con le cure giuste, possono dare piccole soddisfazioni.  »

Cane e gatto con noi, anche in ufficio e in ospedale

Cane e gatto con noi, anche in ufficio e in ospedale

28/11/2019 Animali

“Io non posso entrare”: è il cartello che per anni ha sbarrato l’ingresso ai cani e ai gatti in negozi, ristoranti e non solo. Forse, però, qualcosa si sta muovendo e proprio in luoghi inaspettati: sono sempre di più, infatti, coloro che aprono le porte agli animali in ufficio e in ospedale.  »

Chrysanthemum hyb. ‘Pizzicato’ – crisantemo

Chrysanthemum hyb. ‘Pizzicato’ – crisantemo

24/11/2019 Schede piante

Un crisantemo di forma semplice, con colori in forte contrasto, in una sovrapposizione tra giallo e rosso.   »

Mettere a dimora il pino mugo

Mettere a dimora il pino mugo

22/11/2019 Giardino

Il pino mugo è la conifera più bassa. È una pianta poco esigente e rustica, estremamente adattabile, dalla crescita lenta e ridotta, che regala un bel cespuglio sempreverde con pochissime cure.  »

Nell’orto la zucca è matura

Nell’orto la zucca è matura

18/11/2019 Orto

Oggi è un ortaggio sempre più amato per le sue caratteristiche: oltre al colore inconfondibile, è povera di calorie (18 g ogni 100 g), ha un modesto contenuto di zuccheri e apporta vitamina A e C e carotenoidi. E si presta alla preparazione di gustose ricette. Adesso nell'orto la zucca è matura.   »

Pachycereus pringlei – cactus elefante

Pachycereus pringlei – cactus elefante

16/11/2019 Schede piante

Il cactus elefante è una pianta che in natura raggiunge dimensioni notevoli mentre in vaso resta contenuta. Ama la luce e in estate deve essere spostato all'aperto sotto una tettoia per ripararlo dalla pioggia.   »

Cure di stagione per le piante acquatiche e gli animali

Cure di stagione per le piante acquatiche e gli animali

10/11/2019 Balcone e terrazzo

Le piante acquatiche coltivate nei mastelli e nelle vasche che si è soliti allestire sul balcone o in terrazzo, non possono sopravvivere all’inverno e, quando le temperature notturne scendono al di sotto dei 10 °C è ora di ritirarle.  »

Dieci strani comportamenti del gatto

Dieci strani comportamenti del gatto

08/11/2019 Animali

Alcuni comportamenti del gatto sono enigmatici e misteriosi; anche per questo è un animale affascinante. Imparando a conoscerlo meglio, però, si potranno scoprire le ragioni di alcuni comportamenti solo apparentemente stravaganti.  »

Citrus ‘Karna Khatta’ – arancio indiano

Citrus ‘Karna Khatta’ – arancio indiano

06/11/2019 Schede piante

L'arancio indiano, bello e resistente al freddo, che produce frutti di forma particolare.   »

La pacciamatura per proteggere le radici

La pacciamatura per proteggere le radici

04/11/2019 Giardino

Nel Nord Italia, la pacciamatura è un'operazione fondamentale da effettuare prima dell'arrivo del freddo per proteggere le radici sia delle erbacee sia delle piante sempreverdi.   »

Solanum in vaso, per le bacche colorate

Solanum in vaso, per le bacche colorate

02/11/2019 Balcone e terrazzo

Il Solanum è un grazioso cespuglio che può essere facilmente coltivato in vaso e che si fa notare soprattutto in autunno, quando si ricopre di bacche colorate, tonde e lucide, non commestibili.  »

È ora di progettare un frutteto familiare

È ora di progettare un frutteto familiare

31/10/2019 Orto

Chi ha un terreno libero e vuole mettere a dimora un frutteto familiare deve valutare soprattutto due caratteristiche: tipo di terreno ed esposizione. Dopo potrà scegliere le piante preferite.   »

Pagina 55 di 114