Casa in fiore

La potatura invernale del caprifoglio

La potatura invernale del caprifoglio

09/12/2020 Giardino

Il caprifoglio è un rampicante vigoroso, resistente al freddo, che d'estate regala una splendida fioritura profumata. Ma per contenere la crescita esuberante, d'inverno richiede una potatura.   »

Piante diverse per il Presepe originale

Piante diverse per il Presepe originale

07/12/2020 Piante in casa

Al Presepe difficilmente si rinuncia: c'è chi espone solo la Sacra Famiglia e chi dedica ore di tempo a realizzare vere scenografie. Per dare un tocco di originalità, quest'anno il Presepe può essere ambientato in un contesto geografico diverso dal solito, in un ambiente desertico o nelle verdi colline...  »

Orchidea Phalaenopsis ‘Asian violin’

Orchidea Phalaenopsis ‘Asian violin’

05/12/2020 Schede piante

Una Phalaenopsis fiorifera, con corolle di colore rosa fucsia deciso, con marginature bianche. Una vera protagonista, perfetta per essere regalata a Natale.   »

L’albero della nebbia, colore in giardino

L’albero della nebbia, colore in giardino

27/11/2020 Giardino

L'albero della nebbia, Cotinus coggygria, si apprezza in giardino per le infiorescenza piumose di metà estate, che danno il nome alla pianta, ma anche per il colore della vegetazione che in autunno muta, assumendo incredibili tonalità color porpora.   »

Ardisia crenata ‘Bospremium White’

Ardisia crenata ‘Bospremium White’

25/11/2020 Schede piante

L'Ardisia è una pianta in vaso perfetta per il balcone invernale, con splendide e durature bacche rosse, bianche in questa varietà 'White'.   »

Senecio angulatus, il rampicante fiorito a novembre

Senecio angulatus, il rampicante fiorito a novembre

21/11/2020 Balcone e terrazzo

Senecio angulatus ha lunghi fusti che raggiungono facilmente i 150-200 cm e foglie simili a quelle dell’edera ma meno rigide, di colore verde chiaro lucido e succulente. Da novembre alla fine di gennaio la pianta si riempie di fiori di colore giallo dorato a forma stellata, profumati di miele e raggruppati...  »

Prato: le cure prima del gelo

Prato: le cure prima del gelo

19/11/2020 Giardino

A fine stagione il prato spesso viene abbandonato, limitandosi a chiudere l’impianto di irrigazione e rimandando tutto a primavera. Invece sono ancora molte le operazioni che si possono fare per avere alla ripresa vegetativa un tappeto erboso sano e vigoroso. Ecco le principali.  »

Uva: mettere a dimora un filare

Uva: mettere a dimora un filare

17/11/2020 Orto

Tre-cinque piante di vite collocate in un terreno fertile e soleggiato potranno garantire un buon raccolto a fine estate. Si possono allevare in filare oppure a pergola per creare un angolo ombreggiato.   »

Bromeliacee: le piante regalo più belle e facili

Bromeliacee: le piante regalo più belle e facili

13/11/2020 Piante in casa

Poche piante sanno dare colore alla casa come quelle appartenenti alla famiglia delle Bromeliaceae. Resistenti, capaci di restare in fiore per mesi, di scarsa manutenzione e anche economiche rispetto ad altre piante da fiore, sono molto utilizzate come pianta regalo, ideali anche per chi non ha il pollice...  »

La cassetta fiorita per tutto l’inverno con erica e skimmia

La cassetta fiorita per tutto l’inverno con erica e skimmia

11/11/2020 Balcone e terrazzo

Per realizzare una cassetta fiorita che possa durare a lungo, proponiamo di accostare due piante Erica e Skimmia dalle fioriture rosa, oppure bianche e rosa. Offriranno una macchia di colore anche nelle giornate più grigie.   »

Foglie cadute a terra: da togliere o da tenere?

Foglie cadute a terra: da togliere o da tenere?

09/11/2020 Giardino

In autunno gran parte del nostro tempo è dedicato alla raccolta delle foglie in giardino. In molti casi è corretto, le foglie devono essere eliminate, ma in alcuni casi possono rappresentare una risorsa.   »

Chrysanthemum ‘Feeling White’  – crisantemo bianco

Chrysanthemum ‘Feeling White’  – crisantemo bianco

05/11/2020 Schede piante

I crisantemi sono i fiori del mese: belli, sempre aperti, resistenti a sole e acqua. In particolare questa varietà resiste anche alle piogge e può essere utilizzato come fiore reciso.   »

Tillandsia, la pianta senza terra  

Tillandsia, la pianta senza terra  

03/11/2020 Piante in casa

Le Tillandsie sono piante epifite che vivono sospese fuori terra e le radici, quando sono presenti, hanno l’unica funzione di ancorare la pianta a supporti di diverso genere, prevalentemente cortecce o tronchi di altre piante. Se ben curate, in casa possono fiorire in modo sorprendente.  »

Rinvasare e travasare una grande pianta, come si fa

Rinvasare e travasare una grande pianta, come si fa

01/11/2020 Balcone e terrazzo

Le grandi piante in vaso ogni 2-3 anni hanno bisogno di un cambio di contenitore (travaso) o solo di un rinnovo completo del substrato (rinvaso). L'operazione è faticosa perché il peso è notevole. Vediamo come fare tutto correttamente.   »

Acacia, un solo nome per alberi diversi

Acacia, un solo nome per alberi diversi

30/10/2020 Giardino

Mimosa, robinia, albizia: sono tutte acacie che in comune hanno la famiglia di appartenenza, la chioma elegante e le foglie pennate che muovono leggere nel vento. I fiori invece sono molto diversi.   »

Ultimi lavori nell’orto

Ultimi lavori nell’orto

28/10/2020 Orto

Nel mese di ottobre le ore di luce diminuiscono mentre i lavori nell'orto continuano a incalzare. Le operazioni più semplici possono essere affrontate aiuola per aiuola, altre richiedono più impegno, per esempio predisporre la coltivazione degli ortaggi autunnali.  »

Pagina 46 di 114