La motosega è uno strumento utile per chi ha un giardino di grandi dimensioni o un frutteto: ecco le caratteristiche da tenere in considerazione e i modelli su cui puntare. »
Regina tra i fiori, la rosa è una pianta coltivata in tutto il mondo, per il suo significato simbolico e la bellezza incantevole di una fioritura che, dalla primavera, si protrae anche fino all'autunno a seconda della varietà. »
Si presenta come un folto ciuffo di foglie appuntite e allungate, è forte e si ammala raramente se ben curata: la yucca è una pianta ornamentale sia da interno che da esterno. »
La dracena è una pianta da interno apprezzatissima per la varietà disponibile di colori e forme del fogliame, oltre che per la straordinaria resistenza. »
Il mondo dei cactus è incredibilmente vario e adatto a tutti i gusti: grazie a dimensioni, forme e colori diversissimi, la scelta è davvero ampia, sia per il giardino sia per la casa. »
Forte, rustica, a crescita rapida, con fiori profumati e commestibili: l'acacia non è solo famosa per il suo squisito miele, è anche uno splendido e vigoroso albero ornamentale. »
Utilizzatissimo nella medicina ayurvedica, il ginseng indiano è una pianta che cresce allo stato spontaneo in regioni aride e vanta proprietà adattogene e toniche. »
Nata dall'incrocio tra tiarella ed heuchera, l'heucherella è una pianta ornamentale perenne, dal fogliame variamente colorato, anche in modo inconsueto. »
Per donare un tocco tropicale al giardino o a una stanza della casa, la palma è senza dubbio la pianta giusta: attenzione però a scegliere la varietà giusta, nel rispetto delle sue esigenze. »
Pianta erbacea perenne, la valeriana è impiegata sin dall'antichità per alleviare ansia e insonnia. Per la sua rusticità può sopravvivere anche a temperature molto basse senza difficoltà. »
La mandragola è una pianta particolare, le cui radici hanno forma antropomorfizzata: oggetto di varie credenze fin dall'antichità, oggi si può coltivare in giardino a scopo ornamentale. »
Fare le conserve in casa permette di godere dei prodotti dell'orto per molto tempo, ma ci sono alcune regole da seguire per non mettere a rischio la propria salute e quelle dei propri cari: ecco le accortezze da tenere a mente e le migliori ricette. »
L'ailanto è un albero rustico, vigoroso, imponente, che si riproduce con grandissima facilità: bello da vedere, bisogna saperlo gestire affinché non diventi infestante. »
Quando i prati si riempiono di fiori di margherita significa che la primavera è arrivata: tutti conoscono la pianta, ma come coltivarla nel proprio giardino? »