Casa in fiore

Fertilizzanti: scegliere bene per aiutare le piante

Fertilizzanti: scegliere bene per aiutare le piante

14/04/2014 Giardino

È importante distinguere i prodotti in commercio, orientarsi su quelli adatti alle nostre piante, sapere quando e come somministrarli.  »

Piantare adesso le bulbose per l’estate

Piantare adesso le bulbose per l’estate

12/04/2014 Giardino

Gladioli, amarillis, canne da fiore, nerine, gigli e molti altri fiori estivi devono essere messi a dimora in questa stagione. Sono importanti il terreno sciolto, il concime giusto e la profondità d’impianto.  »

Riprodurre l’orchidea cymbidium

Riprodurre l’orchidea cymbidium

10/04/2014 Piante in casa

È un’orchidea apprezzata perché i fiori sono numerosi e durano a lungo. Adesso, prima che entri nel periodo di riposo estivo, può essere moltiplicata per divisione del cespo.  »

Cane e gatto: i luoghi comuni da sfatare

Cane e gatto: i luoghi comuni da sfatare

10/04/2014 Animali

Il mondo degli animali domestici è circondato da detti e credenze che si tramandano nel tempo. Alcuni di questi hanno un fondamento di verità (in tutto o in parte). Altri invece sono solo il frutto di convinzioni errate e mai smentite. Facciamo chiarezza.  »

Gerani: nuova vita a quelli dell’anno scorso

Gerani: nuova vita a quelli dell’anno scorso

04/04/2014 Balcone e terrazzo

Le piante dei pelargoni in vaso, che abbiamo conservato in luogo protetto tutto l’inverno, appena le temperature notturne aumentano possono essere riportate sul balcone. Solo dopo un’accurata pulizia e aver rinnovato il terriccio.  »

Laghetto artificiale: pulizia e manutenzione

Laghetto artificiale: pulizia e manutenzione

02/04/2014 Giardino

I laghetti naturali sono quelli di più semplice manutenzione. Quelli artificiali invece richiedono pulizia delle strutture e controllo periodico alla vegetazione e agli animali della vasca.   »

Primula obconica

Primula obconica

29/03/2014 Schede piante

Primula obconica, per chi vuole portare in casa i colori della primavera.   »

Un nuovo nemico per le acidofile

Un nuovo nemico per le acidofile

21/03/2014 Giardino

La tingide delle Ericaceae è un insetto vorace, presente in Italia dal 2000, che distrugge la vegetazione di rododendri, azalee, skimmie e pieris, portando alla morte gli esemplari su cui si insedia. Per eliminarlo occorre riconoscerlo.  »

Nel laghetto: pesci e non solo

Nel laghetto: pesci e non solo

19/03/2014 Animali

Chi ha la fortuna di possedere una vasca all’aperto può allestire un laghetto dove far vivere piante e pesci o tartarughe in armonia. È importante però sapere quali animali e vegetali possono convivere e come averne cura nel modo migliore.  »

Monstera deliciosa: da riprodurre adesso

Monstera deliciosa: da riprodurre adesso

17/03/2014 Piante in casa

È una pianta perenne sempreverde, molto apprezzata per il portamento e il fogliame che, se posta in un vaso di terracotta è in grado di arredare con la sua presenza qualsiasi ambiente luminoso: casa ma anche uffici o ristoranti. Adesso è il momento di riprodurla per ottenere nuove piante.  »

Iris germanica – Iris, giaggiolo

Iris germanica – Iris, giaggiolo

15/03/2014 Schede piante

Conosciuto come "giaggiolo", è una pianta robusta e resistente, adattabile anche a suoli poveri o pietrosi, che fiorisce in maggio senza bisogno di cure   »

Clematis montana varietà Fragrant Spring

Clematis montana varietà Fragrant Spring

07/03/2014 Schede piante

Questa clematide rustica e di facile coltivazione offre una fioritura ricca e profumata  »

Saper comprare gli agrumi: i migliori vivai

Saper comprare gli agrumi: i migliori vivai

03/03/2014 Balcone e terrazzo

Marzo è il mese ideale per acquistare gli agrumi ornamentali in vaso o per metterli in piena terra. A chi rivolgersi? Ecco una selezione dei migliori vivaisti specializzati in Italia con i loro consigli sulle piante da scegliere.  »

Prato: adesso si prepara il terreno

Prato: adesso si prepara il terreno

01/03/2014 Giardino

Il risveglio vegetativo è imminente e il prato deve essere preparato con le lavorazioni del suolo e la prima concimazione.  »

Test: scopri qual è il tuo animale del cuore

Test: scopri qual è il tuo animale del cuore

27/02/2014 Animali

Cane, gatto, criceto? La scelta del proprio amico di casa è spesso solo istintiva. Rispondendo a questo semplice questionario, invece, si può capire quale sia la reale compatibilità.  »

Calancola: piccola, facile e forte

Calancola: piccola, facile e forte

25/02/2014 Piante in casa

Molto diffusa nei nostri appartamenti, la pianta è resistente, bisognosa di poche cure e offre una fioritura lunga e abbondante. Piace a tutti e dà grandi soddisfazioni anche ai meno esperti.  »

Pagina 107 di 116