Orto

Ortaggi: le specialità regionali

Ortaggi: le specialità regionali

28/07/2018 Casa in fiore

Inutile insistere a provare a coltivare i carciofi in Trentino e i cavoli in Puglia. Ciascuna area, zona, provincia è più adatta alla crescita di determinate piante rispetto ad altre. A volte basta cambiare solo il versante della collina per trovare verdure del tutto speciali. Il nostro consiglio è di...  »

Erbe infestanti, strategie per eliminarle

Erbe infestanti, strategie per eliminarle

08/07/2018 Casa in fiore

Contro le erbe infestanti, anche nell'orto è possibile adottare strategie diverse, praticabili e rispettose della salute e dell'ambiente, per evitare di usare prodotti chimici ed erbicidi.   »

Seminare e coltivare fagiolo e fagiolino a luglio nell’orto

Seminare e coltivare fagiolo e fagiolino a luglio nell’orto

01/07/2018 Orto

A luglio si semina nell’orto il Phaseolus vulgaris che può essere coltivato per i semi raccolti freschi (fagioli da sgranare), oppure per l’intero legume da mangiare fresco (fagiolini). A seconda delle varietà e delle specie maturerà in 9 – 12 settimane. Al genere Phaseolus della famiglia delle Papilionacee...  »

Popillia japonica, insetto nemico

Popillia japonica, insetto nemico

26/06/2018 Casa in fiore

Popillia japonica è un insetto arrivato in Italia nel 2014, un coleottero aggressivo ma simile al maggiolino. Oggi presente in Lombardia e Piemonte, se individuato, deve essere segnalato al servizio fitosanitario regionale.   »

Nell’orto: seminare la cicoria

Nell’orto: seminare la cicoria

12/06/2018 Casa in fiore

È arrivato il momento di seminare la cicoria in piena terra nell'orto. È un'insalata che cresce in tutti i terreni, poco esigente e dall'ottimo sapore amarognolo.   »

Come bagnare l’orto

Come bagnare l’orto

31/05/2018 Casa in fiore

Bagnare l'orto non è così facile come sembra: bisogna valutare diversi parametri e usaremetodi diversi, a seconda della grandezza, delle possibilità e dei fattori climatici. Ecco qualche suggerimento.   »

Seminare le insalate da taglio

Seminare le insalate da taglio

19/05/2018 Casa in fiore

Nell'orto, nel terreno lavorato e ben concimato, è il momento di seminare le insalate da taglio : lattughe, rucola, catalogna, indivia e molte altre insalate. Tra 6-10 settimane le foglie saranno pronte per il raccolto.   »

Virus nell’orto

Virus nell’orto

06/03/2018 Casa in fiore

A volte nell'orto o frutteto possono comparire i virus, malattie diffuse che deformano foglie, fiori e frutti. Si combattono solo con azioni indirette.   »

Piantare il topinambur

Piantare il topinambur

14/02/2018 Casa in fiore

Il topinambur oggi è molto diffuso anche allo stato spontaneo: si riconosce per i fiori gialli su un lungo stelo verde, in terreni che non siano eccessivamente aridi, lungo i corsi d'acqua. Si può anche coltivare per la parte tuberosa commestibile, sia cotta che cruda.  »

Mettere a dimora l’aglio

Mettere a dimora l’aglio

03/01/2018 Orto

In questo periodo dell’anno, sotto i 10°C, si possono mettere a dimora i bulbilli dell’aglio direttamente nel terreno, per raccogliere tra giugno e luglio.   »

Mele per tre mesi con le varietà a maturazione scalare

Mele per tre mesi con le varietà a maturazione scalare

18/12/2017 Casa in fiore

Nel frutteto domestico, progettare la messa a dimora di mele di varietà diverse che saranno pronte in momenti successivi, ci consentirà di avere raccolti prolungati e tanti sapori differenti. E per chi ha già le piante, adesso è il momento di potare.   »

La raccolta delle olive è sempre manuale

La raccolta delle olive è sempre manuale

24/11/2017 Casa in fiore

È un metodo lungo e faticoso, eppure la raccolta manuale delle olive è l’unica che con precisione permette di ottenere frutti puliti e integri che, se vengono portati subito al frantoio, ci daranno un olio di qualità.  »

È il momento dei cavoli

È il momento dei cavoli

23/10/2017 Orto

I cavoli sono ortaggi generosi che possono rifornire la nostra tavola praticamente tutto l’anno, se siamo in grado di programmare i tempi e di scegliere bene le varietà. Adesso si possono mettere a dimora per raccogliere d’inverno.   »

Raccogliere e conservare le castagne

Raccogliere e conservare le castagne

07/10/2017 Orto

La seconda metà del mese di ottobre è il periodo più favorevole per raccogliere e conservare le castagne che, insieme ai funghi, sono uno dei doni più apprezzati dagli amanti dei boschi.   »

Nell’orto è ora di raccogliere le patate

Nell’orto è ora di raccogliere le patate

11/09/2017 Orto

Per chi ha piantato le patate nell’orto, è ora della raccolta: a settembre le piante sono pronte per dare i tuberi migliori, capaci di conservarsi a lungo nei mesi invernali (anche se le “novelle” erano già pronte un mese fa).  »

Ortaggi da piantare in seconda coltivazione

Ortaggi da piantare in seconda coltivazione

15/08/2017 Orto

Una volta esaurito il ciclo di coltivazione di pomodori, zucchine, melanzane e peperoni, è ancora possibile eseguire brevi lavorazioni del terreno e poi mettere a dimora altri ortaggi dalla crescita veloce come verdure da foglia, carote e cavolfiori.   »

Pagina 7 di 11