Orto

Coleotteri dannosi nell’orto e in giardino: riconoscerli e combatterli

Coleotteri dannosi nell’orto e in giardino: riconoscerli e combatterli

07/06/2022 Orto

Sulle nostre piante si vedono sempre più spesso diversi coleotteri: dal maggiolino alla cetonia, dalla popilia alla cetoniella. Oltre a quelli più utili, ce ne sono alcuni dannosi in forma di adulto e/o di larva. Per tenerli lontani, bisogna imparare a riconoscerli.  »

Asparagi, coltivazione e raccolta

Asparagi, coltivazione e raccolta

19/04/2022 Orto

Ortaggi poco coltivati ma largamente consumati, gli asparagi per alcuni sono una vera passione, a dispetto del prezzo, non sempre economico. Per chi li coltiva sono motivo d’orgoglio e poco importa se le aiuole per buona parte dell’anno restano vuote.   »

Seminare le insalate da taglio

Seminare le insalate da taglio

05/04/2022 Orto

Per poter gustare una bella insalata dell'orto già a giugno, ora è il momento giusto per scegliere le varietà e mettere a dimora le sementi. Non si tratta di un lavoro difficile, ma occorre seguire la crescita delle piantine con opportune irrigazioni e scerbature.   »

Nell’orto è ora dei trapianti

Nell’orto è ora dei trapianti

23/03/2022 Orto

Le temperature e la luce hanno appena raggiunto i requisiti utili per procedere con i primi lavori nell’orto. Occorre scegliere che cosa piantare, sistemare il terreno e procedere con file e buche per mettere a dimora le giovani piantine appena acquistate.   »

Realizzare la carciofaia, tra metà febbraio e fine marzo

Realizzare la carciofaia, tra metà febbraio e fine marzo

16/02/2022 Orto

Piante spinose e voluminose, i carciofi possono restare produttivi nell'orto anche per dieci anni. Per coltivarli serve un substrato ben drenante, caldo e fertile, oltre a tanto sole.   »

Impiantare un frutteto domestico

Impiantare un frutteto domestico

27/01/2022 Orto

Chi desidera provare il piacere di raccogliere direttamente dalla pianta, può mettere a dimora pochi esemplari diversi (noi suggeriamo quattro alberi) in un angolo del giardino. Con poche cure, nella stagione prescelta, sarà possibile ottenere un prodotto gustoso e di qualità. .   »

Il sovescio invernale per arricchire il terreno dell’orto

Il sovescio invernale per arricchire il terreno dell’orto

18/12/2021 Orto

Pratica proveniente dalla tradizione, il sovescio consiste nel piantare piante particolari, farle crescere per poi interrarle e arricchire così il terreno si sostanze preziose.   »

A novembre si raccolgono le mele

A novembre si raccolgono le mele

20/11/2021 Orto

Da sempre le mele sono i frutti più consumati dagli italiani. A novembre, nel periodo della raccolta, si trovano fresche per un arco di tempo che copre quattro mesi ma sono sempre disponibili perché si conservano bene e a lungo. Dolci o aspre, morbide o croccanti, tutte possono diventare le protagoniste...  »

Sono pronte le mele autunnali

Sono pronte le mele autunnali

09/10/2021 Orto

Arrivate a perfetta maturazione, le mele a ottobre possono essere raccolte, riposte in cassette e conservate in una cantina fresca a e umida. Con accurati controlli settimanali, potranno durare fino alla fine dell'inverno.   »

Alberi da frutto: controlli e pulizia autunnale

Alberi da frutto: controlli e pulizia autunnale

21/09/2021 Orto

Sia per le piante che hanno già dato il raccolto, sia per quelle ancora cariche di frutti, nel frutteto a fine settembre occorre la manutenzione autunnale. Vediamo quali sono i lavori più importanti.   »

Melone: quali cure e come capire se è maturo

Melone: quali cure e come capire se è maturo

26/07/2021 Orto

Il melone è un frutto molto apprezzato perché dolce e fresco. La pianta richiede un ampio spazio di coltivazione e vuole acqua ogni giorno. A luglio compaiono i frutticini che richiedono qualche attenzione per evitare che si rovinino prima della raccolta.   »

Il nocciolo: le cure dopo la fioritura

Il nocciolo: le cure dopo la fioritura

19/03/2021 Orto

Dopo la fioritura invernale, adesso il nocciolo richiede alcune cure che lo aiuteranno a produrre frutti sani e gustosi. Servirà una leggera potatura della chioma, concime e irrigazioni (solo nel caso di mancanza di piogge).   »

Il momento di seminare gli ortaggi

Il momento di seminare gli ortaggi

27/02/2021 Orto

Per chi ama l'orto, febbraio è il momento di cominciare a seminare gli ortaggi preferiti. Bisogna procedere in ambiente protetto (non all'aperto), usando cassette e terriccio da semina. In poco tempo si otterranno tante piantine a costo contenuto. Ecco come procedere per non sbagliare questa delicata...  »

Conservare cipolle e patate appena raccolte

Conservare cipolle e patate appena raccolte

07/02/2021 Orto

L'orto ci ha appena dato il raccolto di cipolle e patate. Per conservare al meglio questi ortaggi nei mesi a venire, occorre estrarli dal terreno con qualche precauzione e poi procedere alla pulizia, al corretto immagazzinamento e al controllo periodico dello stato di conservazione.   »

Mettere a dimora le piante da frutto

Mettere a dimora le piante da frutto

18/01/2021 Orto

Per poter raccogliere frutta gustosa direttamente dagli alberi durante la prossima estate, l'inverno è il momento giusto per mettere a dimora le piante da frutto, in particolare quelle acquistate a radice nuda.   »

Seminare fave e piselli da raccogliere a primavera

Seminare fave e piselli da raccogliere a primavera

29/12/2020 Orto

Per raccogliere e consumare fave e piselli già nella prossima primavera, in inverno è possibile scegliere le varietà, fare le lavorazioni del terreno e seminare. Nel frattempo il freddo e il tempo faranno il resto.   »

Pagina 4 di 11