Come eliminare i bruchi dalle piante in modo naturale

Voracissimi, possono distruggere intere foglie per nutrirsi prima della loro trasformazione finale in farfalle, ma attraverso rimedi semplici è possibile contrastare efficacemente il loro attacco.

A cura di Francesca La Rana
Pubblicato il 28/05/2025Aggiornato il 28/05/2025
eliminare i bruchi

Appartengono al gruppo degli invertebrati e sono uno stadio larvale dello sviluppo della farfalla. Dalle uova deposte si creano i bruchi, che successivamente diventano crisalidi e poi farfalle adulte e alate.

bruco che mangia

I bruchi, quindi le larve, sono molto voraci e si nutrono delle foglie delle piante per poter crescere e mutare fino allo stadio successivo. In questa fase sono quindi piuttosto dannosi ma è possibile liberarsene attraverso una serie di rimedi naturali e fai da te.

Tipologie di bruchi

Di bruchi ne esistono diversi a seconda del tipo di farfalla in cui si trasformeranno.

Verdi

I bruchi verdi sono molto comuni e diventano falene notturne o farfalle nell’arco di una settimana all’incirca.

bruco verde

Hanno bisogno di nutrirsi molto per irrobustirsi e completare la loro trasformazione.

Pelosi

I bruchi pelosi di ifantria americana, presenti anche in Europa, possono provocare prurito perché possiedono peli urticanti, che servono a proteggerli.

bruco peloso

Generalmente attaccano arbusti e alberi, in particolar modo si cibano di melo e pruno.

Cavolaia

La cavolaia è un insetto della famiglia dei lepidotteri. Il suo nome è legato al tipo di nutrimento, principalmente piante di cavolo e crucifere.

bruco cavolaia

Nella fase larvale, quindi bruco cavolaia, danneggia abbondantemente le coltivazioni, lasciando fori grandi e irregolari sulle foglie. Può condurre alla defogliazione totale.

Le piante più esposte

Basilico

Tra le piante aromatiche maggiormente colpite c’è il basilico, presente su numerosi balconi e negli orti durante la stagione calda. Sono bruchi verdi, che creano buchi nelle foglie rallentando la crescita della pianta fino alla morte.

Gerani

Tra le fiorite sono particolarmente colpiti i gerani, soprattutto nei periodi più caldi. La specie più diffusa è la farfallina del geranio, il cui nome scientifico è Cacyreus marshalli. Questa specie si nutre dei tessuti interni della pianta, che successivamente mostrerà annerimenti e si bloccherà la fioritura.

Cavoli

I cavoli, che comprendono anche broccoli, verza e cavolfiore, sono colpiti dalla cavolaia, che si nutre delle foglie creando grossi buchi fino alla totale defogliazione.

Rimedi naturali

Se i bruchi sono pochi e ben visibili, si possono rimuovere manualmente. Se l’attacco è più abbondante, ci sono diversi metodi per eliminare i bruchi dalle piante in modo naturale e innocuo, ma il più efficace è il macerato di foglie di pomodoro.

bruchi in gruppo

Macerato di foglie di pomodoro

È particolarmente adatto contro la cavolaia. Per ottenere il macerato bisogna mettere in infusione almeno tre ore 40 grammi di foglie per ogni litro d’acqua fredda. Mettere tutto in un contenitore di vetro, mescolare e passare il liquido con un colino. Mettere il macerato in uno spruzzino vaporizzare sulle piante colpite.

Allo stesso modo, anche il macerato di tabacco agisce efficacemente contro i bruchi.

Prodotti insetticidi utili (in caso di necessità)

Per eliminare gli insetti nell’orto e nel giardino, tra cui anche le larve, ci sono diversi prodotti insetticidi biologici pronti all’uso, da utilizzare nei casi più gravi di infestazione. Basta seguire le istruzioni ma generalmente vaporizzare sulle piante infestate, attendere e ripetere il trattamento se necessario.

Con il suo principio attivo di origine naturale, l’insetticida ad azione rapida di Compo Bio, il cui uso è consentito in agricoltura biologica, agisce efficacemente contro le larve di lepidotteri e non solo. Prezzo: 14,95 euro su amazon.it

Con il suo principio attivo di origine naturale, l’insetticida ad azione rapida di Compo Bio, il cui uso è consentito in agricoltura biologica, agisce efficacemente contro le larve di lepidotteri e non solo. Prezzo: 14,95 euro su amazon.it

Anche lo spray Olio di Neem di Compo è un ottimo strumento per proteggere le piante dagli insetti, bruchi inclusi. Naturale al 100%, è l’ideale per piante da orto, frutto e ornamentali. Prezzo: 12,43 euro su amazon.it

Anche lo spray Olio di Neem di Compo è un ottimo strumento per proteggere le piante dagli insetti, bruchi inclusi. Naturale al 100%, è l’ideale per piante da orto, frutto e ornamentali. Prezzo: 12,43 euro su amazon.it

Topbuxus propone un larvicida biologico ad azione rapida, che blocca l’alimentazione delle larve, dunque la crescita del bruco. Prezzo: 14,95 euro su amazon.it

Topbuxus propone un larvicida biologico ad azione rapida, che blocca l’alimentazione delle larve, dunque la crescita del bruco. Prezzo: 14,95 euro su amazon.it

*** In questo articolo sono presenti link di affiliazione: se acquisti o ordini un prodotto tramite questi link, riceveremo una commissione. Offerte e prezzi dei prodotti potrebbero subire variazione in base alla disponibilità, anche dopo la pubblicazione degli articoli***

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!