• una stella di Natale in vaso Ø 10 cm
• anello metallico diametro 40 cm
• tralci di edera, spogli e morbidi
• ramoscelli di eucalipto con foglie e bacche, di pino, di larice e piccole pigne
• barattolo di vetro Ø 10 cm, alto 15 cm
• spago di juta
• un panno di feltro di lana
• filo di ferro dorato e filo grigio
• fili sottili tranciati per legature
• 4 nastri bianchi e rossi lunghi 80 cm
• pistola per colla a caldo e bastoncini
• forbici e twister (o gancio torcifilo)
• palline natalizie

1. Per prima cosa occorre ricoprire il barattolo di vetro con il feltro: per le misure del nostro barattolo, ricavare dal feltro una striscia di 18 x 31 cm circa. Avvolgere il barattolo di vetro e valutare se viene ben coperto. Stendere la colla a caldo sulla superficie esterna del vasetto e avvolgere il feltro, in modo che si incolli in ogni parte, anche sotto.

2. Per fermarlo bene, avvolgere il filo dorato attorno al vaso con il feltro con un motivo incrociato e decorativo.

3. Avvolgere un lembo di filo di ferro intorno al collo del barattolo e fissare le estremità sui lati opposti del cerchio metallico, meglio poco sotto la metà. È importante tirare i fili ben tesi e attorcigliarne saldamente le estremità, anche usando il gancio torcifilo, in modo che resti perfettamente in equilibrio.

4. Nascondere il filo di ferro grigio utilizzando la juta; annodare la juta all’anello metallico e tagliare le estremità.

5. Avvolgere i rami di edera intorno all’anello di metallo facendo 3 – 4 giri e fissarli con il filo per legature, da stringere bene con il gancio torcifilo.

6. Arricchire i 2/3 della parte inferiore della ghirlanda, con i rami di pino, eucalipto, larice, da fissare con il filo. Attaccare qualche pigna con il filo da legature.

7. Svasare la stella di Natale dal vasetto di acquisto e, con delicatezza, inserire il pane di terra nel barattolo di vetro, tenendolo il più possibile compatto.

8. Legare il centro di ogni nastro alla parte superiore dell’anello, facendo ricadere le estremità verso il basso. Poi agganciare un robusto filo di ferro con uncino finale alla struttura base metallica e appendere la ghirlanda che deve oscillare il meno possibile per preservare la Poinsettia.
Ricordate di bagnare la Poinsettia al bisogno, senza farla marcire: il barattolo di vetro, infatti, non ha il foro di scolo. E poi di rimettere la pianta in un vaso tradizionale appena terminate le festività.
Foto di Stars for Europe
Altre ghirlande per tutte le occasioni
La ghirlanda per la festa della mamma
Lo chandelier da appendere con il vischio