Il centrotavola con i tulipani rosa

Una ventata di primavera entra in casa con questa composizione semplice e veloce da preparare. Serve solo un bel mazzo di tulipani rosa e qualche fiore di viburno. Un filo d’acqua nel contenitore di vetro consentirà alla composizione di durare nel tempo.

Elisabetta Pozzetti
A cura di Elisabetta Pozzetti, Fotografo Dario Fusaro
Pubblicato il 01/04/2020 Aggiornato il 01/04/2020

composizione con tulipani rosa e viburno tinoChe cosa ci occorre
• 14 tulipani rosa ‘Foxtrot’ (o altra cultivar a fiori rosa)
• 4 infiorescenze di Viburnum tinus non completamente aperte
• 1 ciotola in vetro trasparente di forma cilindrica, diametro 30 cm e altezza 9 cm
• 1 coltellino dalla lama affilata
• 1 rotolino di scotch trasparente
• Acqua

staccare le foglie dei tulipani

1. Staccare delicatamente, con le mani, tutte le foglie dei tulipani, facendo attenzione a non rompere lo stelo e a non fessurare le foglie stesse.

tagliare la base della foglia del tulipano

2. Con il coltellino eliminare uno – due centimetri dal bordo inferiore di ogni foglia, in modo da raddrizzarlo, senza sfilacciature. Se le foglie sonosporche di terra, pulirle con un foglio di carta da cucina imbevuto con un po’ d’acqua.

arrotolare la foglia del tulipano

3. Avvolgere la foglia intorno a pollice e indice, partendo dalla parte inferiore, appena tagliata, e farla arrotolare su se stessa, fino a formare un piccolo cilindro che terminerà con la parte appuntita della foglia. Fare aderire bene i lembi per assicurarsi che, una volta fissati, il rotolino ottenuto possa rimanere in posizione eretta.

chiudere la foglia con lo scotch

4. Chiudere il cilindro con un pezzetto di scotch trasparente. Procedere ad arrotolare in questo modo tutte le foglie dei tulipani.

creare tanti cilindri di foglie

5. Versare un velo d’acqua nella ciotola ben pulita e introdurvi i rotolini di foglie, posizionando i cilindri più bassi (quelli ottenuti con le foglie più strette e piccole), nella parte anteriore e procedere via via con quelli più alti, verso la parte posteriore.

inserire le foglie arrotolate nel contenitore con acqua

6. In questo modo, affiancando cilindri di altezza diversa, la composizione non risulterà completamente piatta.

inserire un tulipano rosa nel cilindro di foglia

7. Con il coltellino, tenendo un’inclinazione a 45 °, tagliare gli steli dei tulipani alla medesima altezza dei cilindri prescelti per ospitarli, in modo che la parte inferiore dello stelo arrivi all’acqua e possa assorbirla. Disporre i tulipani a gruppetti di 3-4 in una zona delimitata del contenitore, facendo attenzione a lasciare abbastanza spazio tra un gruppo e l’altro per inserire i viburni.

inserire anche le infiorescenze di viburno

8. Recidere gli steli dei capolini di viburno alla stessa lunghezza dei cilindri di foglie e inserirli accanto a ogni gruppetto di tulipani. Durante questa operazione, bilanciare il peso ottico della composizione.

Una composizione che va bene in ogni stagione

I tulipani e il viburno sono fiori di stagione che si trovano facilmente nei nostri giardini. La composizione, tuttavia, può essere riproposta in qualunque momento dell’anno, usando altri fiori e foglie con i quali si riesca a creare lo stesso gioco di altezze.

 

Si ringrazia

Euroflora s.r.l. – www.euroflorasrl.it – per l’ospitalità, i fiori, i materiali e i complementi utilizzati per il servizio fotografico.

 

Volete provare altri fai da te facilissimi con i fiori?

La borsa fiorita 

Il giardino nella sfera di vetro

Segnaposto fioriti per la tavol

Composizione tenera di primavera 

Tulipani bianchi in piedi

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 4.5 / 5, basato su 6 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!