Giardino

Le rose italiane

Le rose italiane

01/05/2022 Giardino

Una selezione di 11 rose, frutto del lavoro di ibridazione e di coltivazione di grandi esperti italiani. Dall'inizio del secolo scorso a oggi, ecco le rose made in Italy che hanno avuto più successo.   »

Scegliere il decespugliatore

Scegliere il decespugliatore

25/04/2022 Giardino

Per tagliare l'erba troppo alta, rifinire il lavoro del rasaerba attorno alle aiuole e ai tronchi e non solo, il decespugliatore è indispensabile per affrontare i lavori in giardino. Da scegliere in base a diversi parametri, tra cui il peso.   »

Quali piantine per il muretto a secco

Quali piantine per il muretto a secco

14/03/2022 Giardino

Con la vegetazione giusta è possibile rendere più gradevole un muretto di pietre posate a secco. Le piantine scelte da posare tra le pietre devono essere rustiche, con portamento ricadente e bisognose di pochissima terra e poca acqua.   »

Magnolia: tutti i colori dei fiori

Magnolia: tutti i colori dei fiori

22/02/2022 Giardino

Esistono tante magnolie, specie, ibridi e varietà, che possono essere coltivate in giardino o in vaso. E non tutte hanno i fiori bianchi. Esistono piante dalla fioritura colorata e precoce (le prime corolle si aprono già a febbraio) oppure a fioritura estiva, quelle con foglia caduca o persistente. ...  »

Il gelso deve essere potato a febbraio

Il gelso deve essere potato a febbraio

02/02/2022 Giardino

Per cogliere le more nella stagione estiva e mantenere la pianta sana e di bell'aspetto, adesso il gelso Morus deve essere potato.   »

Manutenzione e rinnovo delle aiuole: cordoli e terreno

Manutenzione e rinnovo delle aiuole: cordoli e terreno

19/01/2022 Giardino

Dove il terreno non è gelato, fine gennaio è il momento per sistemare e rinnovare le aiuole del giardino. In particolare ci si deve occupare della pulizia dei cordoli deteriorati e del rinnovo del terreno esausto.   »

Attenzione alla carie del legno

Attenzione alla carie del legno

09/01/2022 Giardino

La presenza di funghi sulla corteccia di una pianta è un pessimo segnale per la salute dell’albero. Significa che la struttura interna è già fortemente compromessa e non c’è speranza di guarigione. Per questo è importante agire di prevenzione.   »

La guida per riconoscere le pigne del bosco

La guida per riconoscere le pigne del bosco

20/12/2021 Giardino

Profumate, resinose, affascinanti, non si riesce a resistere dal raccogliere le pigne quando si trovano a terra in un bosco. Chi non è esperto di montagna però non è in grado di capire a quale pianta appartengano. Vediamo come riconoscerle in base a precise caratteristiche.   »

Lavori di manutenzione della scalinata

Lavori di manutenzione della scalinata

10/12/2021 Giardino

Con l'acqua e la neve, per evitare di inciampare o scivolare sulla scalinata, occorre rimuovere con cura tutti i detriti da ogni scalino, soprattutto le foglie scivolose. In alcuni casi, invece, i lavori possono essere più impegnativi.   »

Mettere a dimora la Magnolia stellata

Mettere a dimora la Magnolia stellata

30/11/2021 Giardino

Un arbusto di media altezza, che ci stupisce con la sua fioritura quando la pianta è ancora completamente spoglia, preannunciando l'imminente primavera. La Magnolia stellata si pianta in autunno, in uno spazio adeguato, per valorizzarla come merita.   »

Erica, per chi ama la brughiera

Erica, per chi ama la brughiera

22/11/2021 Giardino

Una pianta rustica che fiorisce da dicembre fino a primavera e che si trova in taglie di tutte le dimensioni, con portamento eretto o tappezzante. Uniche esigenze il terreno acido, ombreggiato e sempre fresco.   »

Quercia, maestosa in giardino

Quercia, maestosa in giardino

10/11/2021 Giardino

La quercia affascina per la struttura poderosa, la chioma ampia e leggera, la longevità che dà personalità a ogni giardino. Ne esistono diverse specie, tutte differenti, anche per chi dispone di uno spazio ridotto.   »

I nuovi attrezzi a batteria per il giardino

I nuovi attrezzi a batteria per il giardino

31/10/2021 Giardino

Gli attrezzi da giardinaggio a batteria sono comodi da maneggiare, pratici da usare e oggi offrono performance eccellenti, grazie alla durata delle batterie e alle loro caratteristiche tecniche. Non ultimo il fattore prezzo, concorrenziale rispetto ai modelli a motore.   »

Piante perenni: dividere i cespi in autunno

Piante perenni: dividere i cespi in autunno

21/10/2021 Giardino

È il momento buono per i trasferimenti e per le divisioni dei cespi che devono avvenire circa un mese e mezzo prima della data nella quale, con un andamento climatico normale, è atteso l’arrivo del gelo. L'operazione consente di ringiovanire piante vecchie e di dare nuovo vigore a cespi sofferenti. Oltre...  »

Mettere a dimora le peonie arbustive

Mettere a dimora le peonie arbustive

11/10/2021 Giardino

Le peonie sono piante eleganti dalla fioritura splendida anche se breve. Ottobre è il momento giusto per mettere a dimora una pianta arbustiva che con il tempo crescerà diventando un cespuglio rigoglioso.   »

Mettere a dimora il bambù, veloce ma invasivo

Mettere a dimora il bambù, veloce ma invasivo

01/10/2021 Giardino

Il bambù è una pianta di tendenza, che piace a tutti per il suo aspetto leggero ma solido e per la velocità di crescita. Con un unico grande difetto: si moltiplica senza sosta. Chi vuole piantarla in giardino deve prevedere un efficace sistema di contenimento radicale.   »

Pagina 5 di 26