Giardino

Fai da te: la panchina con ciottoli e assi di teak

Fai da te: la panchina con ciottoli e assi di teak

02/09/2022 Giardino

La panchina è un elemento d’arredo che si tende a dare per scontato nei luoghi pubblici, mentre è spesso carente nei giardini privati. Invece è un oggetto funzionale che può essere realizzato facilmente con il fai da te. Come questa panca di ciottoli e assi di legno.   »

Le piante per il giardino al mare

Le piante per il giardino al mare

21/08/2022 Giardino

Le piante per portare verde e fiori colorati nel giardino della casa al mare devono essere super-resistenti e richiedere una manutenzione minima. Vediamo quali sono le più indicate, che possiamo cominciare a piantare a fine stagione per averle rigogliose la prossima estate.   »

Acqua in giardino e sul terrazzo

Acqua in giardino e sul terrazzo

12/08/2022 Giardino

Elemento indispensabile, soprattutto in estate, l'acqua deve essere disponibile in più punti in giardino e anche sul terrazzo. Facendo attenzione alle zanzare…  »

Creare un’aiuola moderna

Creare un’aiuola moderna

29/07/2022 Giardino

Un'aiuola mista creata con erbacee perenni, graminacee e arbusti mescolati con gusto, che vengono fatti crescere naturalmente, limitando gestione e irrigazione. Si tratta di una nuova idea del verde che esalta l’estetica della pianta, rispetta l’ambiente e dà un tocco contemporaneo al giardino.   »

Due itinerari fuori dal caos, nelle Dolomiti friulane

Due itinerari fuori dal caos, nelle Dolomiti friulane

27/07/2022 Giardino

Porta d’ingresso occidentale per il Friuli-Venezia Giulia, la Val Zemola e la Val Cimoliana raccontano due paesaggi diversi ed estremamente ricchi di biodiversità. Incluse nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 2009, offrono ai visitatori un vero e proprio paradiso...  »

La zattera fiorita nel laghetto

La zattera fiorita nel laghetto

23/07/2022 Giardino

Si chiama Floating Garden, giardino galleggiante, la struttura sull'acqua che regge le piante palustri più belle per garantire fioriture spettacolari anche nel laghetto. Con il nostro fai da te è possibile realizzarla in modo facile ed economico.   »

Alla scoperta del Parco dei Monti Sibillini

Alla scoperta del Parco dei Monti Sibillini

23/06/2022 Casa in fiore

Tra le regioni Marche e Umbria, attorno al lago di Fiastra, c’è un regno fatto di piccoli borghi e viste mozzafiato, specchi d’acqua e verde incontaminato. E qui c'è un'oasi naturale ricca di biodiversità che merita una visita: il Parco Nazionale dei Monti Sibillini.  »

Creare un’aiuola fiorita nello spazio sotto l’albero

Creare un’aiuola fiorita nello spazio sotto l’albero

13/06/2022 Giardino

Un albero in giardino spesso viene lasciato con il sottochioma spoglio e triste. Con le piante giuste è possibile valorizzare questo spazio per creare un'aiuola fiorita.   »

Peonie: visitare i vivai-giardino

Peonie: visitare i vivai-giardino

30/05/2022 Giardino

La peonia in primavera regala fiori di una bellezza folgorante. Per conoscerla meglio, si suggerisce di visitare quattro luoghi di coltivazione specializzati. Per capire come si sviluppa e che effetto fa l’arbusto in piena fioritura.  »

La giornata mondiale delle api

La giornata mondiale delle api

19/05/2022 Giardino

Il 20 maggio si celebra la giornata mondiale delle api. Per capire meglio la grande importanza di questi insetti e per imparare ad aiutarle, mettendo a disposizione fiori ricchi di nettare anche nel nostro giardino.   »

Le rose italiane

Le rose italiane

01/05/2022 Giardino

Una selezione di 11 rose, frutto del lavoro di ibridazione e di coltivazione di grandi esperti italiani. Dall'inizio del secolo scorso a oggi, ecco le rose made in Italy che hanno avuto più successo.   »

Scegliere il decespugliatore

Scegliere il decespugliatore

25/04/2022 Giardino

Per tagliare l'erba troppo alta, rifinire il lavoro del rasaerba attorno alle aiuole e ai tronchi e non solo, il decespugliatore è indispensabile per affrontare i lavori in giardino. Da scegliere in base a diversi parametri, tra cui il peso.   »

Quali piantine per il muretto a secco

Quali piantine per il muretto a secco

14/03/2022 Giardino

Con la vegetazione giusta è possibile rendere più gradevole un muretto di pietre posate a secco. Le piantine scelte da posare tra le pietre devono essere rustiche, con portamento ricadente e bisognose di pochissima terra e poca acqua.   »

Magnolia: tutti i colori dei fiori

Magnolia: tutti i colori dei fiori

22/02/2022 Giardino

Esistono tante magnolie, specie, ibridi e varietà, che possono essere coltivate in giardino o in vaso. E non tutte hanno i fiori bianchi. Esistono piante dalla fioritura colorata e precoce (le prime corolle si aprono già a febbraio) oppure a fioritura estiva, quelle con foglia caduca o persistente. ...  »

Il gelso deve essere potato a febbraio

Il gelso deve essere potato a febbraio

02/02/2022 Giardino

Per cogliere le more nella stagione estiva e mantenere la pianta sana e di bell'aspetto, adesso il gelso Morus deve essere potato.   »

Manutenzione e rinnovo delle aiuole: cordoli e terreno

Manutenzione e rinnovo delle aiuole: cordoli e terreno

19/01/2022 Giardino

Dove il terreno non è gelato, fine gennaio è il momento per sistemare e rinnovare le aiuole del giardino. In particolare ci si deve occupare della pulizia dei cordoli deteriorati e del rinnovo del terreno esausto.   »

Pagina 5 di 26