Giardino

Sostituire una pianta della siepe

Sostituire una pianta della siepe

16/02/2018 Casa in fiore

Se abbiamo notato che qualche arbusto della siepe è secco e morto, febbraio è il momento giusto per sradicarlo e metterne a dimora uno nuovo. L'ideale è scegliere una pianta non troppo grande, che possa attecchire entro primavera.   »

Una bordura di viole

Una bordura di viole

06/02/2018 Casa in fiore

Le viole sono tra le specie fiorite più utilizzate per creare aiuole e bordure che danno un tocco di colore al giardino anche nei mesi più freddi. Se non è stato possibile metterle a dimora in autunno, è possibile farlo a febbraio, per avere una bella fioritura fino all’arrivo del primo caldo primaverile....  »

Piantare un cipresso in giardino o nell’orto

Piantare un cipresso in giardino o nell’orto

17/01/2018 Giardino

Nelle zone a clima mite, gennaio è il mese più indicato per mettere a dimora le conifere, in particolare piantare il cipresso. Perfetto come pianta singola o in filari, può delimitare viali o costituire siepi frangivento. Solo nel caso di aree molto fredde, è preferibile rinviare l’operazione a primavera....  »

Arte in giardino: tre proposte

Arte in giardino: tre proposte

17/01/2018 Giardino

Alla scoperta di tre parchi particolari, luoghi magici che ospitano non solo le magnifiche opere della natura ma anche quelle dell'uomo.   »

Costruire una casetta per gli uccellini

Costruire una casetta per gli uccellini

07/01/2018 Casa in fiore

Questo è il momento più difficile per l'avifauna stanziale, gli uccelli che restano nel nostro territorio. Per aiutarli a superare l'inverno, possiamo costruire per loro una piccola casetta che li ripari dal freddo e fornire un po' di nurimento: ma solo quello adatto!  »

Piantare un albero: adesso è il momento giusto

Piantare un albero: adesso è il momento giusto

30/12/2017 Casa in fiore

La stagione più fredda dell’anno è idonea alla piantagione delle alberature. È un'operazione semplice ma laboriosa che deve essere condotta a regola d'arte perché rimediare agli errori è piuttosto difficile. Se si lavora in due persone è più facile posizionare la zolla.   »

Manutenzione invernale al giardino

Manutenzione invernale al giardino

08/12/2017 Casa in fiore

Approfittando di giornate soleggiate, è possibile effettuare un po’ di manutenzione all’aperto, come la cura di arredi, cancellate, inferriate, la messa a punto dell’attrezzatura da lavoro e la pulizia dell’impianto d’irrigazione.  »

Dividere i cespi delle erbacee perenni

Dividere i cespi delle erbacee perenni

02/12/2017 Casa in fiore

Le erbacee perenni che hanno fiorito nei mesi primaverili-estivi e che seccano la parte aerea per rivegetare tra qualche mese, si prestano a essere moltiplicate prima del gelo.  »

Piantare un noce per creare una zona ombreggiata

Piantare un noce per creare una zona ombreggiata

20/11/2017 Casa in fiore

Il noce è un albero rustico, che tollera il freddo, perfetto come protagonista in un grande prato, dove la sua chioma fitta si può allargare anche fino a dieci metri.  »

Coltivare i tartufi nel proprio terreno

Coltivare i tartufi nel proprio terreno

16/11/2017 Casa in fiore

Quello che fino a trenta anni fa sembrava un sogno, oggi è una realtà possibile. Ma solo a determinate condizioni e con un investimento di tempo e soldi importante.  »

Sternbergia lutea: la piccola bulbosa fiorita in autunno

Sternbergia lutea: la piccola bulbosa fiorita in autunno

27/09/2017 Giardino

Per avere fiori in giardino tra settembre e ottobre, è perfetta questa piccola bulbosa dai petali di colore giallo-oro che spiccano tra la vegetazione.   »

Seminare i fiori per la prossima primavera

Seminare i fiori per la prossima primavera

21/09/2017 Giardino

In settembre è possibile seminare alcune piante erbacee come campanula, convolvolo e primula per comporre aiuole fiorite in giardino a partire dal prossimo anno.   »

Evitare gli incidenti in giardino

Evitare gli incidenti in giardino

15/09/2017 Giardino

Lavorare in giardino sembra privo d’insidie, figuriamoci di pericoli veri e propri. Invece non è così, gli incidenti nei lavori verdi non mancano e una verifica dei nostri comportamenti e delle nostre dotazioni è necessaria prima di iniziare i grandi lavori autunnali.  »

Gerani: cure di fine estate

Gerani: cure di fine estate

03/09/2017 Giardino

I gerani in questo periodo fioriscono con minor vigore: è il momento giusto per aiutarli e mantenere così le fioriture il più a lungo possibile.   »

Rinnovare la pacciamatura

Rinnovare la pacciamatura

28/08/2017 Giardino

Se non è stato fatto in primavera, oppure se adesso è degradato, occorre stendere un nuovo strato di materiale pacciamante per proteggere le radici ed evitare la crescita delle infestanti.   »

La potatura delle siepi

La potatura delle siepi

18/08/2017 Giardino

Molte piante devono essere regolate anche adesso per evitare crescite esuberanti che potrebbero seccare con l’arrivo del gelo. Ma attenzione a fare sempre tagli ben definiti, con strumenti affilati.   »

Pagina 14 di 26