Giardino

L’accendi fuoco ecologico

L’accendi fuoco ecologico

31/07/2019 Giardino

Un originale accendi fuoco, ecologico al 100% perché realizzato con prodotti naturali di scarto: le foglie cadute al suolo. Chiamato GreenFire, è stato realizzato dai ragazzi dell’Istituto Tecnico Agrario della Fondazione Minoprio coinvolti in un progetto formativo di alternanza scuola-lavoro promosso...  »

Manutenzione di stagione ai cespugli sfioriti

Manutenzione di stagione ai cespugli sfioriti

19/07/2019 Giardino

In estate è importante non dimenticare i cespugli sfioriti che hanno la necessità di essere sottoposti ad alcune operazioni di manutenzione come lo sfoltimento e la potatura verde.   »

Dividere i cespi di iris dopo la fioritura

Dividere i cespi di iris dopo la fioritura

09/07/2019 Giardino

Per dare nuovo vigore a vecchi cespi di iris, bisogna intervenire entro fine estate con la divisione. Per ripiantare i rizomi, scegliere un terreno leggero e soleggiato.   »

L’aiuola a bordo strada bella e a bassa manutenzione

L’aiuola a bordo strada bella e a bassa manutenzione

29/06/2019 Giardino

Un'area incolta a bordo strada rappresenta un elemento di trascuratezza che può essere mascherato con la messa a dimora di piante perenni a bassa manutenzione.   »

Coltivare i papaveri ornamentali in giardino

Coltivare i papaveri ornamentali in giardino

09/06/2019 Giardino

Tanto belli quanto delicati, i papaveri ornamentali possono essere coltivati facilmente perché sono molto decorativi e danno un tocco di rustico e selvatico al giardino. In più sono disponibili in tanti colori, perché i papaveri non sono solo rossi ma ne esistono anche gialli, rosa, arancione.  »

Malva, malvone, malvarosa: fioriture colorate senza fatica

Malva, malvone, malvarosa: fioriture colorate senza fatica

28/05/2019 Giardino

Malva e malvarosa, detta anche malvone, sono piante appartenenti alla famiglia delle Malvaceae che regalano fioriture colorate e ricche per tutta l'estate, fino all'autunno. Sono le piante più indicate per abbellire e dare colore alle zone del giardino trascurate, perché difficili da raggiungere o lasciate...  »

La zecca dei boschi, parassita pericoloso anche per noi

La zecca dei boschi, parassita pericoloso anche per noi

03/05/2019 Giardino

La zecca dei boschi non attacca solo i cani ma anche le persone che passeggiano sui sentieri erbosi e poco battuti. Per evitare conseguenze, è opportuno seguire alcune norme di profilassi comportamentale. E nel caso si scoprisse una zecca, va eliminata con tutte le precauzioni possibili.   »

Philadelphus e Deutzia due arbusti profumati in primavera

Philadelphus e Deutzia due arbusti profumati in primavera

17/04/2019 Giardino

Filadelfo e deuzia sono due arbusti simili che fioriscono con corolle bianche o rosa e che sono profumati in primavera. Sono rustici, generosi, resistenti a temperature basse d'inverno e alte d'estate.   »

Come ricoprire la pergola con i rampicanti profumati

Come ricoprire la pergola con i rampicanti profumati

08/04/2019 Giardino

Per ricoprire la pergola, adesso è il momento di scegliere le piante da mettere a dimora accanto ai pali di sostegno. L'ideale è scegliere specie robuste che permettano di ottenere una copertura veloce di foglie e fiori.   »

Le piante da coltivare nel laghetto e ai suoi bordi

Le piante da coltivare nel laghetto e ai suoi bordi

29/03/2019 Giardino

La presenza di uno specchio d'acqua in giardino è sempre affascinante. Lo è ancora di più se si decide di coltivare nel laghetto alcune piante fiorite, come ninfea e loto, oppure piante verdi. Ma anche le sponde saranno più gradevoli se coperte di fiori e piante.   »

Il prato fiorito con le margherite è più bello e facile

Il prato fiorito con le margherite è più bello e facile

19/03/2019 Giardino

C’è chi ama il prato verde, sempre rasato e preciso, e chi preferisce il prato fiorito, ricoperto di tante margherite bianche e altri fiorellini colorati, meno ordinato ma tanto romantico e più apprezzato da farfalle, api e uccellini.  »

Piantare e curare il bambù

Piantare e curare il bambù

01/03/2019 Giardino

Chi ha spazio e ama l'eleganza della canna, può piantare il bambù per realizzare velocemente una macchia verde. Ma attenzione, la pianta tende a diventare infestante, perciò deve essere messa a dimora con alcune precauzioni.   »

Canna indica: foglie e fiori ornamentali per i giardini soleggiati e caldi

Canna indica: foglie e fiori ornamentali per i giardini soleggiati e caldi

25/02/2019 Casa in fiore

La Canna indica è una pianta rizomatosa che si coltiva in posizione calda e soleggiata, nelle aree più miti del Paese, per le foglie ornamentali e i fiori svettanti di colore rosso, giallo, arancione. La pianta crea belle macchie colorate e resiste a molti parassiti.   »

Le piante che resistono a caldo e siccità

Le piante che resistono a caldo e siccità

21/02/2019 Giardino

Se il clima si surriscalda, anche le nostre abitudini devono cambiare. Bisogna pensare a un giardino con piante più resistenti, con un impianto di irrigazione automatica e con un substrato adeguato. Solo ben preparati si potranno affrontare le sfide che ci aspettano.   »

Moltiplicare le echinacee per divisione dei cespi

Moltiplicare le echinacee per divisione dei cespi

15/02/2019 Giardino

Adesso è il momento giusto per moltiplicare le echinacee con la tecnica della divisione del cespo, operazione indispensabile per alleggerire i cespugli e garantire loro fioriture abbondanti e di qualità.   »

Ellebori: i fiori che sbocciano d’inverno

Ellebori: i fiori che sbocciano d’inverno

03/02/2019 Giardino

Chiamati anche "rose di Natale", gli ellebori sbocciano d'inverno con le loro corolle bianche e le foglie verde scuro. Vediamo come coltivarli in giardino e in vaso.   »

Pagina 11 di 26