Piante in casa

Bonsai: come si cura d’estate

Bonsai: come si cura d’estate

23/07/2013 Piante in casa

Come tutte le altre piante di casa, anche il bonsai si avvantaggia se viene spostato all’aperto. Ma va posto all’ombra e deve sempre essere bagnato.  »

Ottenere un cespuglio partendo dall’ananas

Ottenere un cespuglio partendo dall’ananas

12/07/2013 Piante in casa

Anche in casa è possibile ottenere una piantina di ananas, la palma dalle foglie nastriformi e ornamentali. Però alle temperature presenti in Italia di certo non darà mai frutti.  »

Le piante carnivore da tenere in appartamento

Le piante carnivore da tenere in appartamento

04/07/2013 Piante in casa

Le carnivore sono piante di dimensioni modeste che si nutrono di piccoli insetti, catturati grazie a meccanismi interni affascinanti e ingegnosi. I nomi scientifici sono Drosera capensis, Dionaea muscipula, Sarracenia purpurea e Nepenthes, ma sono chiamate semplicemente “piante carnivore” o “piante insettivore”....  »

Piante d’appartamento: una sferzata di energia

Piante d’appartamento: una sferzata di energia

08/06/2013 Piante in casa

Se le piante d'appartamento hanno le foglie grigiastre o ricoperte da una patina di polvere è il momento di dare loro una sferzata di energia. Bisogna pulire la lamina fogliare, bagnare abbondantemente il terriccio, concimare ed effettuare un controllo sanitario per eliminare eventuali parassiti. Torneranno...  »

Tradescantia: poche cure, tante foglie

Tradescantia: poche cure, tante foglie

02/06/2013 Piante in casa

Chiamata anche “erba miseria”, la tradescantia si apprezza per la massa di vegetazione decorativa e ricadente, la facilità di coltivazione, l’alta rusticità che la rende quasi inattaccabile dai parassiti, il limitato ingombro e il costo contenuto. Ed è longeva: collocata in un basket appeso, vive bene...  »

Annaffiare le piante d’appartamento in modo corretto

Annaffiare le piante d’appartamento in modo corretto

30/05/2013 Piante in casa

A fine primavera-inizio estate le piante d’appartamento attraversano un periodo di grande rigoglio vegetativo. Avendo a disposizione poco terreno nel vaso, devono essere annaffiate molto, oltre che in modo corretto e costante, con quantità d'acqua diverse a seconda della specie.  »

Pagina 17 di 17