Ecco una composizione per San Valentino di grande effetto. Con tulipani rossi sfrangiati, foglie verdi e un cuore di bacche rosse.
Che cosa ci occorre
• 1 spugna da fioristi per fiori freschi di forma sferica, diametro 38 cm • 1 contenitore per liquidi • acqua • 1 coltellino dalla lama affilata • foglie di Galax urceolata (in genere chiamato Galax) • filo di ferro per fioristi (diametro 0,4 mm) • 1 tronchesino • 30-35 Tulipa ‘Scarlet frill’ (o altri tulipani di colore rosso a fiori sfrangiati o a forma semplice) • 1 ramo di Hedera helix piuttosto lungo • 1 decorazione in finte bacche rosse a forma di cuore

1. Appoggiare la spugna nel contenitore riempito d’acqua e lasciarla depositare sul fondo, quindi estrarla dall’acqua e farla scolare (peserà circa 5 chili). Poi, con il coltellino tagliare ed eliminare la calotta superiore, di circa 20 cm di diametro. Quindi scavare al suo interno una buca profonda circa 8 cm: servirà per alloggiare i tulipani.

2. Eliminare con il coltellino tutti gli steli del Galax, ricavando le foglie. Quindi, con il tronchesino, tagliare il filo di ferro e ricavare tanti fili da 4 cm, quindi piegarli a formare una graffetta.

3. Iniziare a rivestire la sfera: disporre la prima foglia sulla superficie superiore della sfera, in modo che la punta possa essere ripiegata verso l’interno e diventi invisibile. Quindi fissarla inserendo una graffetta al centro della lamina sull’esterno e una all’interno per fermare la punta della foglia. Procedere fino a completare il primo giro. Per i restanti giri, fissare le graffette solo al centro della foglia, fino a rivestire la sfera.

4. Recidere lo stelo dei tulipani lasciando solo 10 cm, senza foglie. Inserire il primo tulipano a un’estremità della spugna, facendo sporgere solo la corolla. Poi aggiungere in fila indiana, dietro al primo, altri tulipani sino ad arrivare all’estremità opposta. Girare la sfera in modo da avere la prima fila disposta orizzontalmente e procedere nello stesso modo: si otterranno i tulipani disposti a croce, con quattro quadranti vuoti.

5. Riempire, uno alla volta, i quadranti inserendo i tulipani in file ordinate. Riempire ogni spazio vuoto rimasto.

6. Prendere il ramo di Hedera e, tenendo ferma un’estremità vicino al bordo superiore, farlo girare intorno alla sfera un paio di volte, avendo cura di ricoprire bene il bordo della spugna; terminare raggiungendo l’estremità iniziale. Fissare le due estremità alla spugna con un paio di fili da fiorista piegati a graffetta.

7. A questo punto non resta che fissare al ramo di edera, il decoro a forma di cuore con una graffetta di filo ripiegato. Appoggiare la sfera fiorita su un piatto, vassoio o altro oggetto in grado di raccogliere l’acqua di cui è impregnata. Ricordarsi di innaffiarla saltuariamente.
