Che cosa ci occorre per il fai da te di primavera
• 1 mattonella di spugna da fiorista di circa 15×45 cm • acqua • un sacchetto di plastica trasparente a tenuta stagna che possa contenere la spugna
• forbici • 2-3 elastici • 30 fagiolini piattoni • 1 coltellino • 20-30 anemoni coronaria color rosa e sfumature • 50 cm rafia vegetale color corda
• 1 m di nastro in taffetà con bordo rinforzato con filo metallico, rosa chiaro, alto 2,5 cm

In un contenitore pieno d’acqua appoggiare delicatamente la mattonella di spugna e lasciarla inzuppare: una volta depositata sul fondo, sarà pronta. Evitate di spingerla sul fondo, per evitare che rimangano punti asciutti (che non daranno acqua ai fiori).

Nel frattempo, con il coltellino, tagliare le punte dei fagiolini facendo in modo che siano tutti più o meno della stessa altezza. Poi togliere la mattonella dall’acqua, farla scolare e tagliarla a un’altezza inferiore di 3-4 cm rispetto ai piattoni. Quindi introdurla nel sacchetto di plastica.

Prendere 2 o 3 elastici e disporli all’esterno del sacchetto: serviranno a tenere ben fermi i piattoni durante l’operazione successiva.

Cominciare col circondare la mattonella di fagiolini, inserendoli all’interno degli elastici con le estremità tagliate rivolte verso il basso e disporli ordinatamente, uno a fianco all’altro, in modo da coprire completamente alla vista la spugna.

Con il coltellino tagliare l’altezza degli steli degli anemoni a circa 6-7 cm. Poi introdurre nella spugna i fiori, iniziando dagli angoli e lasciandoli sporgere leggermente. Accompagnarli per evitare che gli steli si spezzino.

Completare la composizione alternando fiori aperti a fiori chiusi e distribuendo le sfumature e le altezze in modo che la composizione risulti uniforme da tutti
i lati. Infine, legare i fagiolini con un paio di giri di rafia e chiudere con un nodo ben fermo. Eliminare gli elastici. Terminare il lavoro avvolgendo il nastro sopra la rafia, fare un fiocco e dargli “forma” con le mani.

Il nastro ha i bordi rinforzati, utili per mantenerlo nella forma voluta. Il colore scelto è rosa tenue, che richiama uno dei fiori. Avrebbe potuto essere adatto anche un fiocco color avorio o verde come le foglie.
Si ringrazia Lombarda Flor (www.lombardaflor.it) per la cortese ospitalità, i fiori e i complementi utilizzati per il fai da te di primavera.