Decorare l’albero di Natale con i fiori

Per decorare l'albero di Natale in modo originale, insieme alle palline si possono utilizzare i fiori, veri o, meglio, di stoffa. Insieme a qualche nastro, si potrà ottenere un risultato inaspettato.

Francesca Meinardi
A cura di Francesca Meinardi
Pubblicato il 20/12/2019 Aggiornato il 20/12/2019
Decorare l’albero di Natale con i fiori

L’occasione migliore dell’anno per esprimere la creatività in casa è quella che ci vede impegnati a decorare l’albero di Natale. Chi è stanco dei soliti addobbi o vuole rinnovarli, può rivolgere l’attenzione a qualcosa di insolito ma altrettanto versatile e personalizzabile: i fiori. I fiori freschi sarebbero favolosi per decorare l’albero di Natale, ma durerebbero pochi giorni, a fronte di una spesa sostenuta. Così si suggerisce di optare per quelli artificiali, la cui gamma di colori, varietà e prezzi, è pressoché illimitata. Chi ha un arredamento minimalista può decorare l’albero con un’intera gamma di colori. In tutti gli altri casi, il suggerimento è di non accostare troppe forme e tonalità fra loro, così da mantenere un decoro sobrio ed equilibrato, e creare una scenografia natalizia che si intoni perfettamente alla tavola delle feste. La palette classica del Natale è rosso, verde, oro e argento, ma da tempo anche colori pastello e tonalità più delicate, impreziositi da sfumature iridescenti, sono entrati a pieno titolo nelle cromie delle festività. Vi proponiamo alcune decorazioni floreali ispirate ai più recenti stili cromatici intercettati alla fiera Christmasworld di Francoforte, dedicata al Natale.

Addobbo con andamento a spirale

Per decorare l’albero, ecco una proposta in stile classico ed elegante. Per farlo, procurarsi:

  • peonie grandi color vinaccia, medie di un tono rosa più chiaro, e in boccioli in tono pastello, (meglio di stoffa)
  • rose bianche (meglio se di stoffa)
  • palline argentate (1,5 cm diametro).
Con un filo di lana o uno spago, avvolgere una spirale equilibrata e ben proporzionata intorno all’abete, da usare come linea guida per sistemare i fiori. Meglio partire dalla punta dell’albero di Natale.

1. Con un filo di lana o uno spago, avvolgere una spirale equilibrata e ben proporzionata intorno all’abete, da usare come linea guida per sistemare i fiori. Meglio partire dalla punta dell’albero di Natale.

Partendo dalla punta dell’albero, fissare il primo fiore di peonia grande color vinaccia.

2. Partendo dalla punta dell’albero, fissare il primo fiore di peonia grande color vinaccia. Basta avvolgere lo stelo flessibile a un ramo. Seguendo la linea guida, aggiungere tutti i fiori grandi a distanza di 30-35 cm circa.

Procedere quindi a riempire i vuoti tra i fiori grandi, con quelli di misura media di colore rosa più chiaro e con le rose bianche.

3. Procedere quindi a riempire i vuoti tra i fiori grandi, con quelli di misura media di colore rosa più chiaro e con le rose bianche. Fissare poi i boccioli di peonia. Intervallare i fiori regolarmente con piccoli gruppi di 3 o 4 palline argentate.

Togliere il filo guida e riempire la parte vuota dell’albero con dei festoni di organza o tulle trasparenti, in color argento o rosa antico se si vuole caricare la composizione e renderla il punto focale della stanza

4. Togliere il filo guida e riempire la parte vuota dell’albero con dei festoni di organza o tulle trasparenti, in color argento o rosa antico se si vuole caricare la composizione e renderla il punto focale della stanza.

Artificiali, ma di qualità

Trovare fiori artificiali dall’aspetto naturale non è difficile. Su internet, moltissimi siti propongono una vasta scelta di fiori finti. Gli acquisti vanno selezionati in base alla specie floreale, al colore e alle dimensioni preferite. In più, per la nostra composizione, servono fiori assemblati in modo che gli steli e le eventuali foglie possano essere rimossi. E lo stelo dovrebbe essere sagomabile, in modo da non doverlo integrare con un filo di ferro per ancorarlo ai rami dell’albero.

Se arrivano sgualciti

Acquistandoli inscatolati, c’è il rischio che durante il trasporto i fiori si schiaccino o si deformino. Se all’arrivo sono molto sgualciti, per ripristinare l’aspetto originale si possono ravvivare con l’aria calda dell’asciugacapelli o il vapore caldo di un ferro da stiro.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!