Albero di Natale: bello fino all’Epifania

L’albero di Natale con radici, da preferire a una semplice punta tagliata, è nella quasi totalità dei casi un abete rosso, Picea abies, pianta tipica delle regioni fredde, spesso presente nei nostri giardini proprio a causa di alberi di Natale con radici che al termine delle feste sono stati inseriti all’aperto e sono diventati presenze imponenti.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 11/12/2013 Aggiornato il 11/12/2013
Albero di Natale: bello fino all’Epifania

Le cure in casa

Per mantenere il nostro albero di Natale sano e vitale l’ideale è non tenerlo in casa al caldo, ma all’aperto in balcone o in giardino. Tuttavia se la pianta è destinata a rimanere in appartamento per il periodo delle festività, ecco come curarlo:

Posizionate l’abete lontano dai termosifoni o da altre fonti di calore

1. Posizionate l’abete lontano dai termosifoni o da altre fonti di calore; nel caso ciò non sia possibile è necessario spegnerli.

La pianta di natale va tenuta in piena luce e va ruotata di un quarto di un quarto di giro ogni giorno

2. La pianta di natale va tenuta in piena luce e va ruotata di un quarto di un quarto di giro ogni giorno perché la parte posta in un angolo buio non soffra troppo.

 
Bagnare l'abete di natale a giorni alterni con moderazione così che il terriccio resti umido

3. Bagnare l’abete di natale a giorni alterni con moderazione così che il terriccio resti umido, ma non intriso d’acqua.

Vaporizzare la chioma dell'abete di Natale abbondantemente tutti i giorni

4. Vaporizzare la chioma dell’abete di Natale abbondantemente tutti i giorni, o, meglio, più volte il giorno.

 

In più: attenzione all’umidità

Durante la permanenza in casa, una pratica in grado di fare la differenza è porre sotto l’albero un grande sottovaso pieno d’acqua così che evaporando crei all’interno della chioma migliori condizioni di umidità. L’umidità deve sempre essere correlata alla temperatura, se una è elevata anche l’altra lo deve essere.

A dimora in piena terra

Appena è possibile, ricordiamoci di spostare l’abete all’aperto e di porlo a dimora in piena terra. Scavare una buca grande il doppio della zolla, sempre quando il terreno non è gelato, e porre il colletto qualche centimetro sopra il livello di campagna prevedendo un certo assestamento. In mancanza di precipitazioni, si bagna. Se presente, ricordate di tagliare il sacco di juta in cui sono avvolte le radici; non c’è bisogno di eliminarlo perché la juta è un materiale marcescibile. Se il sacco dovesse essere di materiale plastico, deve essere eliminato e smaltito regolarmente.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!