Originaria di un vasto areale che comprende Congo, Liberia, Etiopia e Angola, Coffea arabica, la pianta del caffè, oggi è coltivata come pianta da reddito in tutto il continente africano e nel Centro e Sud America. Come pianta ornamentale da casa, la sua introduzione è recente e non ha mai raggiunto una grande diffusione benché si faccia apprezzare per le foglie lucide e i frutti colorati. A ostacolare la popolarità della Coffea arabica è stato il prezzo elevato delle piante con frutti mentre oggi sono proposte piante verdi di dimensioni contenute a un prezzo popolare.
Le foglie: ovali, a margine intero e ondulato, lunghe fino a 15 cm e larghe 4, di colore verde scuro, sempre lucide, terminano con una piccola punta.
I fiori: la pianta fiorisce al terzo anno di età. I fiori, bianchi e profumati, sono riuniti in grappoli ascellari. I frutti, grossi come una ciliegia, passano dal verde, al rosso acceso, al nero; all’interno ospitano due chicchi di caffè.
Come scegliere: in piena terra nei climi tropicali Coffea arabica raggiunge i 6 metri di altezza mentre in vaso di rado supera i 150 cm e molti si arrestano intorno al metro. L’aspetto della pianta è leggero, aereo, con grandi foglie, fusti e rami robusti, ma sempre sottili.
La manutenzione
La cocciniglia, cotonosa e a scudetto, è il peggior nemico della pianta del caffè. Intervenire con alcool, cotone e pennello ogni settimana fino alla scomparsa del problema. Attenti alle colonie poste all’inserzione delle foglie più difficili da eliminare.
Scheda pianta: Coffea arabica, pianta del caffè
![]() | Luce | Tenere in posizione luminosa, ma non sotto l’azione diretta dei raggi del sole. Perfetta davanti ad una finestra orientata a Nord. |
![]() | Acqua | Mantenere il terriccio umido, senza lasciarlo mai asciugare del tutto. In estate bagnare con abbondanza tutti i giorni e vaporizzare le foglie; durante l’inverno, quando si arriva a 10°C lasciare asciugare il terriccio fra un intervento e quello successivo. |
![]() | Terreno | Richiede un terriccio ben drenato, fertile e ricco di sostanza organica. Al normale substrato unire un terzo di torba e fertilizzante in granuli a lenta cessione. |
![]() | Clima e temperatura | Si coltiva solo in vaso, in ambienti riparati perché al di sotto degli 8°C la pianta soffre e muore. Prestate attenzione alle correnti d’aria fredde che possono causare un’improvvisa cascola delle foglie. |
![]() | Concime | Ogni mese, aggiungere all’acqua di bagnatura un fertilizzante per piante liquide a metà dosaggio. |
![]() | Riproduzione | Per talea ottenuta dalla potatura primaverile. Lunghe 15 cm, con un paio di foglie ed una gemma da porre in un mix di sabbia e torba mantenuto umido e a temperatura costante di 18°C. I singoli vasetti si rinchiudono all’interno di sacchi di plastica trasparenti. |
Prezzo: 14 € in vaso di 20 cm di diametro |