Balcone e terrazzo

L’attrezzatura per i rinvasi

L’attrezzatura per i rinvasi

10/03/2015 Balcone e terrazzo

Le piante da interni devono essere rinvasate ogni due, tre anni anche se per loro è un’operazione traumatica. Per questo motivo è importante essere precisi, veloci e avere già a disposizione, in perfetta efficienza, tutti gli strumenti necessari: un telo antistrappo, guanti, paletta, spatola o coltello,...  »

I controlli da fare alle piante protette

I controlli da fare alle piante protette

28/02/2015 Balcone e terrazzo

Benché non sia ancora giunto il momento di liberare le piante sensibili dai teli che le proteggono, adesso si rende necessario un controllo del loro stato di salute, per non rischiare di trovarle sofferenti all’arrivo della bella stagione.  »

Il mastello con bulbi e viole

Il mastello con bulbi e viole

21/02/2015 Balcone e terrazzo

Per anticipare la primavera ecco una composizione giocata sui colori del bianco e del giallo, quelli tipici delle prime fioriture, sia in giardino, sia in natura. Per durare a lungo si deve collocare all’ingresso di casa, sulle scale esterne, sotto il portico o in una veranda fredda.  »

Bulbose fiorite in successione

Bulbose fiorite in successione

27/01/2015 Balcone e terrazzo

Per avere un vaso ricco di bulbose che fioriscono in successione da adesso fino a maggio, bisogna stratificare tanti bulbi a diverse profondità: è la cosiddetta “lasagna”.  »

Moltiplicare crisantemi, garofani, verbena ed erbe aromatiche

Moltiplicare crisantemi, garofani, verbena ed erbe aromatiche

14/01/2015 Balcone e terrazzo

In questo periodo dell’anno è possibile eseguire la moltiplicazione di alcune piante perenni utilizzate nei giardini come crisantemi, garofani, salvia, verbena, lavanda e rosmarino. Adesso il metodo da utilizzare è la talea.  »

Arbusti in vaso con le bacche rosse

Arbusti in vaso con le bacche rosse

04/01/2015 Balcone e terrazzo

Per realizzare un angolo con le bacche in terrazzo si suggerisce una scelta a tema: tutti gli esemplari proposti sono di origine asiatica e hanno bacche nei toni del rosa e del rosso. Si tratta di Clerodendrum trichotomum, Nandina domestica e Ardisia crispa.  »

Mettere a dimora in vaso i rosai a radice nuda

Mettere a dimora in vaso i rosai a radice nuda

19/11/2014 Balcone e terrazzo

Per tutto il mese di novembre è possibile mettere a dimora in vaso i rosai a radice nuda, cioè in vendita senza contenitore, che offrono diversi vantaggi: costano poco, c’è una vasta scelta e attecchiscono nella maggior parte dei casi.  »

Costruire piccole serre per i vasi d’inverno

Costruire piccole serre per i vasi d’inverno

02/11/2014 Balcone e terrazzo

Per proteggere le piante in vaso più delicate dal freddo occorre ricoverarle in strutture protette come piccole serre fai-da-te che possono facilmente essere realizzate sul balcone.   »

Leptospermum: splendidi fiori rosa

Leptospermum: splendidi fiori rosa

03/10/2014 Balcone e terrazzo

Una pianta ornamentale dalla splendida fioritura rosa che si acquista in forma di cespuglio, oppure ad alberello o piramidale. L’ideale è coltivarlo in un vaso profondo sul terrazzo, dove proteggerlo dal freddo.  »

Polvere nerastra sulle foglie? È la fumaggine

Polvere nerastra sulle foglie? È la fumaggine

13/09/2014 Balcone e terrazzo

Se sulle foglie delle nostre piante è visibile una patina polverulenta e nerastra, più o meno densa, ed escludiamo il deposito di polveri inquinanti presenti nell’atmosfera, dobbiamo ritenere che la “colpa” sia della fumaggine. Il termine deriva dalla somiglianza di queste incrostazioni con la classica...  »

Il balcone fiorito fino ai primi freddi

Il balcone fiorito fino ai primi freddi

24/08/2014 Balcone e terrazzo

Chi ama i fiori e ha uno spazio all'aperto può ospitare diverse piante in vaso, dalle fioriture generose che garantiscono colore fino ai primi freddi.  »

Clematis si riproduce adesso per talea

Clematis si riproduce adesso per talea

14/08/2014 Balcone e terrazzo

È il momento di prelevare le talee e di metterle a dimora nei vasetti di radicazione. Ma non bisogna avere fretta perché cominceranno a fiorire tra circa quattro anni.  »

Irrigare i vasi in poco tempo

Irrigare i vasi in poco tempo

04/08/2014 Balcone e terrazzo

Chi ha un balcone fiorito e non dispone di un impianto di irrigazione deve bagnare i vasi ogni giorno, a meno che le piogge non facciano il lavoro per noi.  »

Eliminare la farfallina del geranio

Eliminare la farfallina del geranio

29/07/2014 Balcone e terrazzo

Il geranio è protagonista dei balconi e dei terrazzi durante l'estate. La fioritura è ricchissima, la coltivazione semplice, le cure da prestare non eccessive: insomma i gerani sono piante perfette per i principianti, apprezzati anche dai più esperti. Tuttavia hanno un nemico pericoloso: la farfallina...  »

Calibrachoa: la super petunia

Calibrachoa: la super petunia

17/06/2014 Balcone e terrazzo

Calibrachoa, o super petunia, è una specie recente, ha caratteristiche eccezionali per fioritura, resistenza e compattezza del cespuglio che mantiene per tutta l’estate forma semisferica o ricadente.  »

Gerani rigogliosi sul balcone

Gerani rigogliosi sul balcone

01/06/2014 Balcone e terrazzo

Con i pelargoni avere un balcone strepitoso è possibile. Basta usare il terriccio giusto, concimare con prodotti adeguati e bagnare quando c'è bisogno. Poche cure che ci regaleranno enormi soddisfazioni.   »

Pagina 16 di 19