9 piante da interni che depurano l’aria

Le depuranti migliorano la qualità dell’aria domestica eliminando tossine e aumentando l’umidità. Dalla sansevieria al pothos, molte specie sono semplici da coltivare.

A cura di Francesca La Rana
Pubblicato il 26/11/2025Aggiornato il 26/11/2025
pothos in appartamento

Le piante da interni non sono soltanto elementi decorativi: molte hanno la capacità di depurare l’aria eliminando sostanze nocive e migliorando il microclima domestico. Sono estremamente semplici da curare, alcune richiedono persino poca manutenzione. E con la giusta luce, annaffiature corrette e un terriccio adeguato, è possibile creare un ambiente sano, verde e accogliente.

Sansevieria

La Sansevieria è una delle piante da interni più resistenti e amate da chi cerca piante che depurano l’aria senza richiedere troppa manutenzione. Cresce al meglio in un terriccio leggero e molto drenante, preferibilmente in un vaso dotato di fori per evitare ristagni. Basta evitare eccessi idrici e pulire le foglie quando necessario per mantenerla bella e in salute.

La sansevieria, nel nostro Paese, è adatta alla sola coltivazione in vaso.

Predilige una posizione con luce indiretta, ma sa adattarsi anche agli angoli meno illuminati della casa. Le annaffiature devono essere distanziate, generalmente ogni due o tre settimane, soprattutto durante i mesi freddi.

Spathiphyllum

Lo Spathiphyllum, o Spatafillo, è una pianta elegante e apprezzata per la sua capacità di purificare l’aria in modo efficace. Cresce bene in un terriccio ricco, leggero e ben ossigenato. Per mantenerlo sano è utile rimuovere le foglie secche e pulire quelle più grandi.

Lo spatifillo è in grado di purificare l'aria di casa dalle sostanze volatili nocive.

Vive bene in posizioni luminose ma lontane dai raggi diretti del sole. Ha bisogno di annaffiature regolari, ma è necessario assicurarsi di evitare ristagni prolungati.

Pothos

Il Pothos è una delle piante da interni più diffuse e versatili, perfetta per chi vuole iniziare con il giardinaggio indoor. Si adatta facilmente a diversi tipi di terriccio, purché ben drenato, e cresce rapidamente in vasi sospesi o su supporti.

In foto, il Pothos Manjula dalle foglie magnificamente variegate.

La sua cura è semplice: basta potarlo quando cresce troppo in lunghezza e mantenerlo pulito. Preferisce una posizione luminosa con luce indiretta, anche se tollera ambienti meno illuminati. Le annaffiature devono essere moderate e più diradate in inverno.

La nostra guida su come moltiplicare il pothos

Ficus Benjamin

Il Ficus Benjamin è una pianta ornamentale ed elegante. Ama terricci universali di buona qualità e richiede un’attenzione particolare nel non cambiare spesso posizione, perché potrebbe stressarsi e perdere foglie.

Il ficus benjamin nel nostro Paese si può coltivare solo come pianta d'appartamento in vaso.

Adora la luce indiretta e abbondante, va annaffiato solo quando il primo strato di terra risulta asciutto al tatto, evitando eccessi d’acqua.

Tutti i trucchi per riprodurre il ficus benjamin

Aloe Vera

L’Aloe Vera è una pianta da interni molto apprezzata non solo per la purificazione dell’aria, ma anche per le sue proprietà benefiche. Cresce bene in terricci sabbiosi e leggeri, preferibilmente dentro vasi in terracotta che favoriscono la traspirazione.

L’aloe vera è una succulenta arbustiva e perenne, dal fogliame carnoso ma flessibile.

Non necessita di particolari cure e si sviluppa al meglio in piena luce, tollerando anche il sole diretto. L’annaffiatura deve essere molto moderata, ovvero solo quando la terra è completamente asciutta.

La nostra guida sulla coltivazione dell’aloe vera

Dracena

La Dracena è una pianta dall’aspetto tropicale che contribuisce attivamente alla purificazione dell’aria domestica. Vive bene in terricci soffici e drenanti e richiede una cura costante ma semplice, come l’eliminazione delle foglie ingiallite. Gradisce ambienti luminosi ma non il sole diretto, che può bruciare le foglie.

La dracena, nel nostro Paese, va coltivata in vaso e trattata come pianta da interni.

Le annaffiature devono essere moderate e, nei periodi più caldi, è consigliabile nebulizzare le foglie per mantenere un buon livello di umidità.

Areca Palm

L’Areca Palm, (Areca Catechu) nota per il suo portamento elegante, è una delle piante più efficaci nella purificazione dell’aria. Vive bene in terricci drenanti e beneficia di fertilizzazioni periodiche. Richiede cure semplici ma regolari, come la pulizia delle foglie che accumulano polvere.

areca palm

Ama le posizioni molto luminose ma senza esposizione diretta al sole. Il terreno deve essere mantenuto costantemente umido, pur evitando ristagni.

Clorofito

Il Clorofito è una pianta vigorosa e molto resistente, ideale per chi è alle prime armi con le piante da interni o preferisce qualcosa di estremamente semplice da manutenere. Cresce rapidamente in terriccio universale leggero. Non richiede cure particolari e si adatta facilmente agli ambienti domestici.

Clorofito

Ama la luce indiretta e necessita di annaffiature moderate durante tutto l’anno, aumentando leggermente nei mesi più caldi.

Ficus Elastica

Il Ficus Elastica è una pianta da interni imponente e capace di migliorare la qualità dell’aria in modo significativo. Cresce bene in terricci ricchi e drenanti e necessita di cure semplici come la pulizia delle foglie per facilitare la fotosintesi.

Nel nostro Paese, il ficus robusta viene considerato principalmente una pianta da interni.

Predilige ambienti luminosi ma non l’esposizione diretta ai raggi solari. Le annaffiature vanno effettuate ogni 7-10 giorni, evitando ristagni idrici.

Condizioni necessarie

Per far sì che le piante che depurano l’aria svolgano al meglio la loro funzione, è fondamentale garantire buone condizioni di luce, evitando sia il buio completo sia l’esposizione diretta nei momenti più caldi. Le annaffiature devono essere calibrate in base alla specie, mentre il terriccio deve essere di qualità, ben drenato e arioso.

Anche l’umidità ambientale è importante, soprattutto per le specie tropicali. Una pulizia regolare delle foglie permette alle piante di respirare correttamente e di assorbire meglio le sostanze nocive presenti nell’aria.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!

Le piante del giorno