Casa in fiore

Questa sezione è dedicata al giardinaggio, a chi ama i fiori, la natura e anche gli animali. Qui si entra nella parte web della rivista Casa in Fiore, che da più di 20 anni ci accompagna in edicola ogni mese. Dato che Casa in Fiore esce sempre in allegato a Cose di Casa, abbiamo deciso di farne una sezione importante anche del sito, per raggiungere tutti, anche chi il giornale di carta non lo ha mai sfogliato.

Con Casa in Fiore sarà possibile per tutti coltivare una pianta, un vasetto, un ortaggio o un albero. Si racconta tutto sulle piante in casa, in giardino oppure nell’orto: coltivazione, cura e moltiplicazione. Ma non solo. C’è una sezione dedicata alla coltivazione degli ortaggi e degli alberi da frutto, ci sono alcune ricette gustose per cucinare ciò che si raccoglie in ogni momento dell’anno.

Casa in Fiore vi accompagnerà anche nel mondo degli animali domestici, soprattutto cane e gatto.

E poi ci sono idee e suggerimenti per allestire fioriere e aiuole, oppure per preparare bouquet e centrotavola strepitosi, adatti per le diverse occasioni.

Come sempre ci appoggiamo ai nostri autorevoli collaboratori. Insomma… Casa in Fiore sul sito è una guida amica da tenere a portata di click, per risolvere problemi, aiutare e trovare nuove soluzioni nel settore del giardinaggio. Vediamo nel dettaglio le diverse sezioni.

Balcone e terrazzo

Oggi tutti vogliono sfruttare questi importanti spazi della casa per ritagliarsi un angolo di relax in mezzo al verde. Su Casa in Fiore troverete tutto per rendere i vostri balconi o terrazzi rigogliosi e accoglienti. Dall’allestimento delle fioriere per ogni stagione alla cura delle piante, dall’irrigazione automatica o manuale alla protezione dal caldo in estate e dal freddo in inverno, dalla moltiplicazione delle piante alla pulizia dei vasi, dalle potature alle moltiplicazioni.

Piante in casa

In una casa accogliente c’è la vita.  Le piante contribuiscono sempre più a dare calore e serenità a ogni stanza; non solo in soggiorno, ma anche in cucina, in bagno, nell’ingresso e sulle scale. Casa in Fiore spiega quali piante scegliere, come curarle, farle crescere, rinvasare e moltiplicare; con articoli che risolvono ogni dubbio, dedicati a una sola specie (e alle sue varietà o ibridi) oppure a gruppi di piante che si possono coltivare insieme. In questa sezione troverete tanti Fai da te con foto bellissime, per imparare a fare bouquet originali oppure piccole composizioni da regalare.

Giardino

In questa sezione Casa in Fiore affronta tutto, ma proprio tutto quello che riguarda le piante in piena terra. Dalle aiuole alle bordure, dal prato (gioie e dolori!) alle piante rampicanti, dagli alberi ad alto fusto alle piccole erbe tappezzanti, dal prato alla siepe, dalla progettazione alla moltiplicazione, dalle irrigazioni alla pacciamatura e molto altro…

Per ogni momento dell’anno e per ogni pianta si spiegano quali sono i lavori necessari, dalle potature autunnali ai trapianti, dalla concimazione alla fioritura.

 Ogni pianta viene trattata singolarmente per specie e varietà (per esempio tutte le rose più belle, i gerani più nuovi …) o viene suggerita per risolvere un problema (le pervinche per le zone ombreggiate, i cistus per quelle assolate …). Oppure vengono presentati gruppi di piante accomunate da un unico obiettivo: le piante per coprire il gazebo, oppure quelle per realizzare un’aiuola al sole, quelle profumate oppure quelle dai fiori blu.

Si suggeriscono soluzioni pratiche di arredo e disposizione verdi, si spiega quali sono i patogeni più importanti nella stagione e molto altro. Per ottenere risultati veramente impeccabili!

Orto

In campagna o in città, nessuno oggi vuole rinunciare a mangiare qualche sano ortaggio coltivato a km zero. Meglio ancora se di produzione casalinga, cresciuto nel proprio orto oppure in una vasca sul balcone. Casa in Fiore in questa sezione spiega come ottenere ortaggi e frutta nel modo più semplice, quali sono i lavori del momento, quando seminare, quali trattamenti sono indispensabili, quali varietà scegliere, come irrigare, nutrire e raccogliere. Quando e dove serve la pacciamatura oppure come predisporre le strutture per i rampicanti, le sette e i tunnel invernali. Si spiega quali sono le caratteristiche del terreno a seconda degli ortaggi e gli insetti più fastidiosi. Insomma, Casa in Fiore ci accompagna settimana dopo settimana nell’orto, facendo da guida ai lavori indispensabili per tutto l’anno.  

Animali

I nostri amici animali sono ormai diffusi nella maggior parte delle famiglie italiane. Cani e gatti sono i più presenti, ma anche uccellini, pesci, tartarughe… Anche i nostri piccoli amici hanno bisogno di cure e attenzioni e Casa in Fiore ci aiuta. Quale pappa è più adatta al gattino? Quando serve il cappottino per il cane? Quali documenti e vaccinazioni servono per andare in vacanza? Come trovare un dog sitter o una pensione per il mio cane? E se l’animale è aggressivo? E se abbaia troppo? E se perde troppo pelo in casa? Come sarà il rapporto con mio figlio piccolo? A queste e moltissime altre domande, Casa in Fiore saprà rispondere, grazie alla nostra esperta Roberta Marino.

Schede piante

Questa sezione è monotematica e affronta una pianta in modo schematico e facile da leggere. Potrebbe sembrare la pagina di un’enciclopedia, ma offre molto di più. Non si parla solo di piante generiche (le specie spp), ma si propongono soprattutto delle novità più belle: ibridi appena messi sul mercato, varietà di recente importazione ma già sperimentate, vecchie piante rinnovate per nel colore, nel portamento o nella forma per emendare vecchi difetti. E così si scopriranno Pieris dai fiori rosa (in genere sono bianchi!), Anthurium arancioni e gialli, orchidee maculate, aranci indiani, violette a orecchia di coniglio, tagete dai fiori rossi, foglie pelose, frutti esotici e molto altro.

Ricerca piante

La funzione di ricerca avanzata permette di individuare la pianta ideale in base a diversi criteri di selezione. È possibile filtrare i risultati scegliendo l’esposizione (sole, mezz’ombra, ombra), la frequenza di annaffiatura (quotidiana, frequente, settimanale, sporadica), il periodo di fioritura, il tipo di coltivazione (in vaso o in terra), la collocazione (interno o esterno), il tipo di riproduzione e quali parti della pianta sono commestibili.

Come prendersi cura dell’anthurium in appartamento e annaffiarlo bene per farlo durare a lungo

Come prendersi cura dell’anthurium in appartamento e annaffiarlo bene per farlo durare a lungo

03/11/2025 Piante in casa

Particolarmente apprezzato per i suoi fiori colorati a forma di cuore, ha bisogno di cure specifiche, come luce indiretta e umidità costante, per fiorire tutto l'anno.   »

10 piante per colorare d’autunno il giardino

10 piante per colorare d’autunno il giardino

01/11/2025 Casa in fiore

Alternando alberi, arbusti e rampicanti, che offrono fioriture e fogliame colorato quando fa più freddo, si può ottenere uno spazio a cielo aperto elegante e sorprendente, con sfumature che vanno dal rosso al giallo oro, dal rosa al porpora.   »

Peperomia

Peperomia

31/10/2025 Piante

Pianta ornamentale da interni dallo splendido fogliame decorativo, la peperomia ama i luoghi luminosi e non richiede grandi annaffiature: perfetta per dare un tocco di colore alla cucina e alla stanza da bagno.  »

Cosa piantare, seminare e raccogliere nell’orto di novembre

Cosa piantare, seminare e raccogliere nell’orto di novembre

31/10/2025 Orto

Eliminare i residui di vegetazione, lavorare correttamente il terreno e concimare: solo così si potrà avere un raccolto importante la primavera successiva.  »

Zucca di Halloween fai da te: come intagliarla e decorarla

Zucca di Halloween fai da te: come intagliarla e decorarla

30/10/2025 Casa in fiore

Tutti gli step e i consigli per realizzare l'iconico simbolo della Notte delle Streghe: la zucca Jack O'Lantern.   »

Pungitopo

Pungitopo

28/10/2025 Piante

Celebre per le sue bellissime bacche rosso scarlatto e la sua fama di pianta portafortuna, il pungitopo è un sempreverde da esterno straordinariamente robusto e facile da coltivare.  »

Talea di Coleus e coltivazione in idrocoltura: tutti gli step

Talea di Coleus e coltivazione in idrocoltura: tutti gli step

27/10/2025 Piante in casa

La riproduzione per talea in acqua è la tecnica più semplice e con il più alto tasso di successo, poiché garantisce la costante umidità necessaria alle porzioni di fusto prelevate dalle piante erbacee.  »

Rucola (pianta)

Rucola (pianta)

24/10/2025 Piante

La rucola, con il suo sapore pepato e la sua rapida crescita, è una presenza gratificante in qualsiasi orto, sia in piena terra sia in vaso sul balcone.  »

12 piante da giardino e balcone che non perdono foglie in autunno

12 piante da giardino e balcone che non perdono foglie in autunno

23/10/2025 Casa in fiore

Edera, rosmarino, bosso, oleandro, agrifoglio: sono solo alcune delle specie utili per abbellire giardini e balconi nella stagione fredda e che non si spogliano mai completamente, neanche in inverno.   »

Ficus elastica o robusta

Ficus elastica o robusta

21/10/2025 Piante

Una pianta da interni apprezzata per la sua bellezza estetica e la praticità nella cura, che offre una vasta scelta di varietà per soddisfare diversi gusti: ecco il ficus elastica o robusta.  »

Come seminare e coltivare l’agapanthus

Come seminare e coltivare l’agapanthus

17/10/2025 Balcone e terrazzo

Per ottenere i semi, si devono lasciare le infiorescenze sulla pianta, così si formeranno delle piccole capsule che, una volta maturate, diventeranno marroni e conterranno ciò che serve per la semina, da effettuare in primavera o in autunno.   »

Pilea o pianta delle monete

Pilea o pianta delle monete

17/10/2025 Piante

La pilea peperomioides è una pianta d'appartamento molto apprezzata per le sue bellissime foglie tondeggianti che ricordano delle monetine e la sua facilità di cura.  »

Fumaggine sulle foglie: come riconoscerla e cosa fare

Fumaggine sulle foglie: come riconoscerla e cosa fare

15/10/2025 Balcone e terrazzo

Deposito polveroso causato da funghi saprofiti che proliferano soprattutto dove sono presenti residui zuccherini. Non penetra nei tessuti vegetali, ma può ostacolare la fotosintesi e indebolire la pianta se non trattata tempestivamente.  »

Fagioli (pianta)

Fagioli (pianta)

14/10/2025 Piante

Che siano nani o rampicanti, o raccolti quando ancora immaturi e teneri (fagiolini), i fagioli sono facili da coltivare: fondamentali per la loro crescita solo il sole e il caldo.  »

Noce (albero)

Noce (albero)

10/10/2025 Piante

Albero maestoso dotato di una bellissima chioma ombreggiante sotto cui rifugiarsi in estate, il noce ha una storia antichissima, tanto che i Romani lo consacrarono al padre degli dei, Zeus.   »

Centrotavola d’autunno fai da te: 6 idee facili da realizzare

Centrotavola d’autunno fai da te: 6 idee facili da realizzare

10/10/2025 Casa in fiore

Zucche, castagne, mele, pannocchie e uva bianca per dare un tocco di stile in casa, in linea con l’atmosfera autunnale. I colori caldi e aranciati diventano protagonisti delle tavole.   »

Pagina 1 di 117