Contenuti trattati
Dal forte impatto estetico, le vasche freestanding, cioè a libera installazione, necessitano di un bagno ampio, anche se vi sono modelli compatti adatti a locali più piccoli.
Installate staccate dalla parete, le vasche freestanding esistono di forma diversa (ovali, rettangolari, anche asimmetriche… ) e in stile sia contemporaneo, sia classico o vintage. Il colore più comune è il bianco, ma non mancano i modelli con l’esterno colorato, che si abbina bene a lavabo e sanitari bianchi.
Le vasche freestanding vengono realizzate in svariati materiali, oltre alla ceramica, come gli acrilici e i solid surface. Si tratta di materiali resistenti, antigraffio e antibatterici, molto igienici che non ingialliscono nel tempo e molto piacevoli al tatto, la cui malleabilità permette di realizzare svariate forme anche con angoli smussati.
Le dimensioni standard sono in genere 170 centimetri per 80-75 centimetri. Per permettere il passaggio dei tubi al centro stanza, senza dover per questo rifare il pavimento, si può realizzare una pedana su cui poggiare la vasca.
Vasche freestanding di forma ellittica
Con linee stondate e morbide, le vasche freestanding sono perlopiù proposte in forma ellittica, ossia ovale. Capienti e comode, anche visivamente si presentano armoniche ed eleganti. Per la comodità di avere a portata di mano ciò che serve, gli si possono accostare tavolini o sgabelli oppure, se ci sono quinte in mezzo alla stanza o pareti vicine, si possono prevedere anche piccole mensole. Alcuni modelli invece sono dotati di bordo che ha funzione anche di piano d’appoggio.

Lady di Cerasa
È in acrilico la vasca freestanding Lady di Cerasa nelle finiture bianco lucido od opaco. Di forma ellittica, è corredata di una elegante mensola in noce canaletto su cui riporre saponi e profumi. Prezzo, Iva esclusa, nella misura L 170 x P 75 cm e nella finitura bianco lucido, 2.562 euro. www.cerasa.it

Nubes di GSI
Si presenta con linee morbide e sinuose la vasca freestanding della collezione Nubes di GSI realizzata in acrilico. Misura L 185 x P 90 cm. Prezzo, Iva esclusa e in bianco lucido, 3.200 euro. www.gsiceramica.it

Move di Hafro di Gruppo Geromin
Nella forma ovale, o rettangolare, la vasca freestanding Move di Hafro di Gruppo Geromin è realizzata in Tecnotek. In foto nella misura L 170 x P 70 cm nella finitura Bicolor Grigio Tortora. Prezzo su richiesta. www.gruppogeromin.com

Iconik-03 di Kinedo
La vasca freestanding ovale dal volume materico Iconik-03 di Kinedo si presenta come una vera e propria scultura. La piletta click-clack, con sistema di sicurezza, si attiva quando il livello d’acqua nella vasca raggiunge il limite massimo evitando così fuoriuscite d’acqua. Misura L 159 x P 72 cm. Prezzo 2.100 euro. www.kinedo.it

Roman di Arbi Arredobagno
La vasca freestanding Roman di Arbi Arredobagno è in Tekno Deimos Bianco. Di forma ellittica, è corredata di una elegante mensola in noce canaletto su cui riporre saponi e profumi. Misura L 170 x P 75 cm. Prezzo 4.197 euro. www.arbiarredobagno.it

Dafne di Cielo
Dafne di Cielo è una vasca freestanding in LivingTec in foto nella finitura Arenaria. Compatta e funzionale ha forme stondate ed è ideale per i piccoli spazi. Misura L 130 x P 80 x H 55 cm. Prezzo su richiesta. www.ceramicacielo.it

Revolution® di SDR
Offre una sensazione vellutata al tatto il materiale solid surface con cui è realizzata la vasca a libera installazione Revolution® di SDR dai bordi sottili. Misura L 170 x P 80 cm. Prezzo, nel colore Avio e Iva esclusa, 6.050 euro. www.sdrceramiche.it

LOGIC TWO di Iperceramica
È in acrilico bianco lucido la vasca freestanding LOGIC TWO di Iperceramica con scarico troppopieno e piedi interni regolabili inclusi. Misura L 167,5 x P 78 cm. Prezzo 1.839 euro. www.iperceramica.it
Di forma rettangolare
Chi ama le linee più squadrate può scegliere tra modelli di vasche a libera installazione di forma rettangolare.

Tonic II di Atelier Collections Ideal Standard
La vasca a libera installazione Tonic II di Atelier Collections Ideal Standard è realizzata in acrilico ed è dotata di colonna di scarico e telaio. Misura L 180 x P 80 cm. Prezzo, nella finitura bianco/nero sera e Iva esclusa, 3.284 euro. www.idealstandard.it

Aura di Scavolini
La vasca freestanding Aura di Scavolini in Mineralmarmo® ha forma rettangolare e un’estetica essenziale. Misura L 169 x P 69 cm. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com

Formia di Duscholux
La vasca freestanding Formia di Duscholux di forma rettangolare è realizzata in Bestone, un materiale minerale dal touch naturale con finitura extra matt. Misura L 170 x P 75 cm. Prezzo, Iva esclusa, 3.692 euro. www.duscholux.it
Vasche a libera installazione di gusto classico
Trovano ispirazione nello stile vittoriano le vasche a libera installazione “old style” che hanno solitamente piedini in metallo lavorato molto decorativi. La maggior parte di questi modelli ha schienale più alto per poter appoggiare testa e schiena e rilassarsi meglio.

Retrò di Kerasan
Dal design vintage la vasca freestanding Retrò di Kerasan ha scarico a vista e piedini a zampa di leone. È realizzata in resina acrilica e ottone e disponibile anche nel colore total white. Può avere dettagli a contrasto con particolari in finitura oro, bronzo, bianco e cromo. Misura L 170 x P 77 cm. Prezzo 2.700 euro. www.kerasan.it

Castellana di Scarabeo
È in ceramica bianca la vasca freestanding Castellana di Scarabeo dalle forme classiche. Misura L 170 x P 80 cm. Prezzo, Iva esclusa e con colonna di scarico e set piedi inclusi, 2.900 euro. www.scarabeosrl.com
Vasche freestanding dalle linee asimmetriche
La flessibilità e malleabilità dei materiali di cui sono realizzate le vasche freestanding rendono possibili modelli dalle forme asimmetriche e originali, di forte impatto visivo.

Mini di Glass Design
La vasca Mini di Glass Design è realizzata in Bi-Mat, una fusione di fibra di vetro (80%) con VetroFreddo Light che dà vita a un materiale ultraleggero e resistente. È disponibile, come finitura esterna, nei colori White Gloss, Black Mat, Ferrari Red, Gold Leaf, Silver Leaf, Gold Mat e Dark Inox Mat. Misura Ø 95 x H 50/41,5 cm. Prezzo nella finitura bianca e Iva esclusa, 3.812 euro. www.glassdesign.it

Pescaredo di Victoria + Albert
Ha orlo ondulato che pare un’onda la vasca freestanding per esterno Pescaredo di Victoria + Albert. Realizzata in Quarrycast™ bianco, è a doppia seduta. Misura L 169,5 x P 79,8 cm. Prezzo, Iva esclusa, 3.599 euro. https://vandabaths.com/

Sofa di Glass 1989
È iconica la vasca freestanding Sofa di Glass 1989 in HardLite bianco lucido con struttura in legno. Misura L 187 x P 86/66 cm. Prezzo, Iva esclusa, 4.455 euro. www.glass1989.it

Seven di Disenia
Ha forme avvolgenti la vasca freestanding Seven di Disenia in M-Solid bianco opaco all’interno ed esterno in finitura verde Comodoro opaco. Misura L 158 x P 77 cm. Prezzo 2.406 euro + 640 euro per il colore. www.disenia.it
Foto gallery vasche freestanding