La vocazione dei nuovi modelli di vasca è il benessere: vincono le forme avvolgenti ed ergonomiche per stare a mollo in relax, cullati da sofisticati dispositivi per i massaggi con l’acqua, e non solo. E la vasca diventa sempre più un elemento a sé, indipendente e svincolato dai sanitari presenti nel bagno. Le nuove vasche sono realizzate soprattutto con materiali tecnici. Con diverse denominazioni commerciali e quasi tutti contenenti resine, i materiali high tech offrono grandi vantaggi sia da un punto di vista tecnico, sia a livello di prestazioni. Non porosi e facili da lavorare, anche con intagli e fresature, favoriscono la produzione di forme elaborate – e con grandi dimensioni – ma sempre con un peso contenuto.
La formulazione del materiale, seppure nelle diverse miscele, è particolarmente indicata per le vasche dotate di sistema di massaggio con l’acqua perché garantisce una buona tenuta termica. E, oltre a essere di facile pulizia, nella maggior parte dei casi permettono di rimediare facilmente a eventuali graffi.
Foto vasche a incasso o freestanding

Per la zona benessere che si estende in altri ambienti della casa – un caso oggi non più così inconsueto – la vasca Muse di Treesse diventa una minipiscina e nasconde al suo interno tutte le componenti del sistema per il massaggio. www.gruppotres.it

Con una seduta relax e moduli a giorno per contenere, la vasca Minerva di Hafro si trasforma in un elemento d’arredo, aggiungendo ai benefici dell’idromassaggio anche plus pratici ed estetici. hafrogeromin.it

Grazie al programma completo che comprende diversi sistemi per il massaggio con l’acqua si può accessoriare la vasca con sistema CombiPool di Villeroy&Boch con l’impianto che si desidera, whirlpool o hydropool oppure con entrambi (combi). A scelta anche la dotazione: basic oppure comfort. www.villeroy-boch.it

Caldo al tatto e gradevole alla vista per l’effetto opaco,il materiale DuraSolid dona alla vasca versione freestanding Cape Cod di Duravit un aspetto accogliente, sottolineato dalla forma rétro a catino e dal poggiatesta sagomato integrato. www.duravit.it

Per la vasca Pearl di Glass 1989 che deve essere protagonista – in bagno o in camera da letto – il modello freestanding da centro stanza è molto scenografico. All’esterno, la maxi forma rotonda a catino ne semplifica l’abbinamento con ogni tipo di arredamento, ma richiede spazio. www.glass1989.it