Innanzi tutto la vasca idromassaggio necessita di una sicura predisposizione. Studiata per esercitare massaggi sul corpo attraverso getti d’acqua direzionati con una pressione appositamente scelta. In commercio sono presenti diversi modelli che si differenziano per dimensione e caratteristiche tecniche, oltre che per la qualità di realizzazione del prodotto che rimane comunque un aspetto da considerare prima dell’acquisto.
Il prodotto deve esser realizzato in modo conforme alla normativa europea e certificato da un marchio di qualità (in Italia, per esempio quello di IMQ). Se si decide di sostituire una vasca tradizionale con una idromassaggio, oltre alle scontate considerazioni riguardanti le misure e lo spazio disponibile nel bagno, bisogna prevedere – se non c’è – un collegamento elettrico. La vasca da acquistare dovrà essere adeguata all’impianto domestico esistente, che deve poter supportare il carico generato dal motore dell’idromassaggio.
Anche la pressione dell’acqua nell’impianto idraulico deve essere adeguata per garantire un corretto ed efficace massaggio dei getti d’acqua. Inoltre, se l’acqua dell’impianto idrico è particolarmente dura, si può considerare l’acquisto di un addolcitore per evitare la formazione di incrostazione di calcare.
Ricordando che per garantire la massima sicurezza nell’uso, l’UNI ha pubblicato la norma UNI EN 12764:2015 Apparecchi sanitari – Specifica per idromassaggio. L’installazione dovrà essere effettuata a pareti e pavimento finiti, quindi dopo la posa del rivestimento e del pavimento, ricordando che dopo la sua predisposizione andrà applicato del silicone sigillante tra il bordo della vasca e la parete di appoggio.
Una prova del prodotto come collaudo è necessaria per verificare il regolare funzionamento. Importante anche sia ben livellata e regolata come da istruzioni del produttore. Ogni vasca dovrebbe essere dotata di un pannello asportabile anteriore per permettere una possibile ispezione e ventilazione dell’impianto oppure dotata di aperture, fori o grigliati.
Prima dell’uso è pulire bene la vasca dalla presenza di eventuali residui di materiale; poi riempirla d’acqua e avviare l’idromassaggio secondo le istruzioni, in modo da verificare che non ci siano fuoriuscite d’acqua o segnalazioni di malfunzionamento sul pannello di controllo.
Clicca sulle immagini per vederle full screen

Connect Vasca Idromassaggio di Ideal Standard è una vasca idromassaggio, disponibile di forma rettangolare o angolare (in foto) dotata di sistema “Hygiene Easy”, tastiera digitale a sfioro, 6 bocchette idromassaggio orientabili, regolatore d’aria/intensità idromassaggio, sonda di livello, impianto d’igienizzazione, trattamento antiscivolo Idealgrip opzionale. Angolare misura 140 x 140 cm. www.idealstandard.it

MyWay di Jacuzzi® è una vasca idromassaggio ergonomica all’interno, caratterizzata da cinque bocchette idromassaggio e tre getti rotanti. I getti della vasca sono orientati agli arti inferiori (gambe e piedi), per ottenere una migliore circolazione sanguigna degli arti, e nella zona lombare e dorsale per ottenere un massaggio total body. La vasca, inoltre, è dotata di poggiatesta in poliuretanico per un relax completo. www.jacuzzi.it

Hydroline di Teuco è una vasca idromassaggio dal design essenziale dotata del primo sistema brevettato con bocchette simili a incisioni minimaliste, con il tratto stilistico di Giovanna Talocci, che restituiscono continuità alla linearità della vasca. Inoltre le bocchette sono retroilluminate con fasci di luce modulari in otto tonalità diverse offrendo un sistema di Cromoexperience all’avanguardia. La vasca risulta efficace sia in termini di silenziosità che in assenza di vibrazioni. www.teuco.it

Vasca idromassaggio Tripoli Confort di Leroy Merlin realizzata in acrilico con dimensione 160×90 cm con un’altezza di 62 cm è prodotta con una forma asimmetrica da istallare a parete. Dotata di sei bocchette fisse per idromassaggio, la vasca, è accessoriata: con poggiatesta, con rubinetto bordo vasca, con pannelli, con kit cromoterapia e massaggio lombare. www.leroymerlin.it

Grandform-Vasche Idromassaggio di SFA Italia è una linea di vasche idromassaggio che rappresenta una soluzione idroterapica ideale. Oltre ad offrire un idromassaggio ad aria, a zone o microdiffuso, permette di usufruire, nel contempo, dei benefici della cromoterapia, dell’aromaterapia, della musicoterapia e del biomagnetismo. www.grandform.it