Il box doccia può essere a una o più ante. Diverse le modalità di apertura: a battente (verso l’esterno per sicurezza), scorrevole oppure a libro (quest’ultima verso l’interno). L’accesso è comodo in tutti i casi; ma va detto che le ante a libro riducono leggermente il passaggio perché si raccolgono lateralmente. Come prendere le misure
Per l’acquisto servono le dimensioni precise: se l’altezza è in genere standard di 195/200 cm, per procedere con l’ordine di acquisto occorre fornire le dimensioni necessarie, che vanno calcolate solo dopo aver installato il piatto e rivestito la parete.
Se sono richieste le misure interne, si deve rilevare la distanza dal muro al primo appoggio utile sul bordo del piatto (e non all’interno del “bacino”); se invece servono quelle esterne, la distanza è quella fino all’ultimo punto di appoggio sul bordo.
Quando poi il piatto è a filo pavimento, la misura da comunicare è quella dell’ingombro totale del piatto. In tutti i casi conviene fornire al rivenditore del box il disegno tecnico del piatto installato. Caratteristiche del vetro Questo il materiale dalle migliori prestazioni: lo spessore consigliabile è minimo 6 mm, con trattamento di tempra. A proposito di sicurezza, infatti, dal 1/9/2007 le cabine devono avere marchio CE e rispondere alle norme Uni En Iso 12150 (vetro temperato termicamente) e Uni En Iso 12543 (vetro stratificato e vetro stratificato di sicurezza). Meglio anche che le lastre di vetro abbiano il trattamento anticalcare: rende la superficie liscia e non trattiene le gocce.

La chiusura per doccia Nubian NS1 di Bianchi & Fontana, componibile di soluzioni frontale e laterale, è in cristallo temprato 8 mm, con struttura in acciaio inox aisi 304. È caratterizzata da un design minimale con guarnizioni in silicone ed è priva di profili superiori. L’apertura è di tipo interno a libro con sblocco esterno di sicurezza. Il modello in foto ha un innovativo sistema di apertura, che trasforma con un semplice gesto quella a soffietto in un anta battente. Larghezza da 60 a 100 cm. Nella misura 80-90 cm, in cristallo lucido, Iva esclusa, prezzo 1.435,00 euro. www.bianchifontana.it

Minimal, senza guarnizioni, e completamente in acciaio inox e cristallo temperato 8 mm, la cabina Bithia di Calibe può essere realizzata senza l’utilizzo delle guarnizioni in plastica. Con una porta a battente e un lato fisso, nella misura 80 x 80 cm, Iva esclusa, prezzo 1.200 euro. www.calibe.it

Le due porte della doccia Art. B9511ULUTR Collez. Easylife Serie Alter di Samo si possono aprire anche a metà, semplificando i movimenti all’interno e all’esterno. In vetro temprato trasparente, il box ha profili in alluminio brillantato cromo lucido. Prezzo Iva esclusa, 1.220 euro. www.samo.it

Per garantire un ampio passaggio intralciando poco all’esterno, le due ante a battente della doccia curva Modello di Duka sono dimensionate al minimo e hanno elementi laterali fissi. Alta 195 cm, la cabina ha vetri trasparenti e profili e particolari cromo. Prezzo 1.225 euro. www.duka.it

Personalizzabile grazie alla tecnologia della stampa digitale su vetro, il box Collez. In-Out decoro Rivoli d’Acqua di VismaraVetro può essere caratterizzato persino con la riproduzione di fotografie. È in cristallo temperato di sicurezza e misura 160 x 75 x H 195 cm. Escluso il decoro, prezzo 2.381 euro . www.vismaravetro.it

Salvaspazio, il box Evolution RA-B di Relax sfrutta l’angolo e, asimmetrico, anche pareti di dimensioni differenti. In più, la porta si apre in corrispondenza della curva. Ha le pareti in cristallo temperato spesso 6 mm, con trattamento anticalcare e profili in alluminio brillantato. Misura 70 x 90 x H 195 cm. Prezzo 1.215 euro. www.relaxsrl.com