Contenuti trattati
Realizzati in materiali acrilici, ceramici, in resina o acciaio smaltato o materiali tecnici, i piatti doccia di ultima generazione sono duttili come non mai: sono prima di tutto disponibili in svariate misure che li rendono adattabili a qualsiasi spazio, ma alcuni si possono addirittura tagliare “su misura” a seconda delle esigenze. Diversi per resistenza, superficie antisdrucciolo e facilità di pulizia a seconda del materiale, sono nella maggior parte dei casi sono di forma rettangolare, ma non mancano modelli, più piccoli, quadrati.
Come scegliere il piatto doccia?
Dipende dalla situazione di partenza. Se il bagno è in ristrutturazione è più facile decidere misure e forma del piatto doccia, mentre se deve prendere il posto della vasca da bagno la scelta è più vincolata. I produttori forniscono però anche elementi tagliati sullo spazio a disposizione. Nella scelta del piatto doccia, in ogni caso, è importante decidere a priori il posto della doccia nell’ambiente bagno, verificare, in base a questa, quale formato deve avere e calcolarne l’ingombro a terra.
Tipo d’installazione del piatto doccia
In base al tipo di installazione, le tipologie di piatti doccia più comuni sono 3.
• Il più classico è il modello da appoggio a terra. È indicato in caso di problemi di pendenza dello scarico, perché crea come uno “scalino” che facilita il deflusso dell’acqua.
• Il piatto doccia parzialmente incassato nel massetto, si caratterizza per il sottile bordo sporgente.
• Quello a filo pavimento è totalmente incassato e perciò privo di interruzioni. Ha un’estetica pulita ed elegante. Ma non solo: rappresenta una scelta obbligata se il bagno deve essere totalmente accessibile ad anziani e disabili. Per favorire il deflusso dell’acqua, il foro di scarico del piatto doccia è più ampio.
Quale forma per il piatto doccia
Quadrata, rettangolare, rotonda, con angolo smussato, semicircolare o pentagonale? Queste le forme standard più diffuse per i piatti doccia. Ma ormai sono quasi sempre disponibili soluzioni su misura o “al centimetro”. La forma è, infatti, uno dei principali fattori nella scelta del piatto doccia, da cui dipenderà quella del box. I due elementi si potranno scegliere insieme o in tempi diversi. Esistono, infatti, più tipi di cabine per ogni forma di piatto, sia nelle versioni da appoggio, da incasso o a filo pavimento.
In che materiali sono fatti i piatti doccia?
Accanto alla classica ceramica, ancora molto diffusa, troviamo i materiali compositi, a base naturale, costituita da polveri di marmo, quarzo e granito uniti a resine e additivi che ne accrescono le caratteristiche tecniche. Tra queste, la resistenza alle macchie e ai graffi, l’idrorepellenza e la durevolezza. Sono disponibili in texture, colori e decori diversi. C’è poi la famiglia degli acrilici, cioè dei materiali a base di resina acrilica, al 100% o con l’aggiunta di idrossido o tri-idrato di alluminio, cariche minerali (derivate, per esempio, dalla bauxite), pigmenti e ingredienti brevettati (e per questo tali materiali, per quanto simili, vengono commercializzati con nomi diversi dai vari produttori). Nel complesso, resistono agli urti e alle abrasioni, sono igienici e durevoli. Possono essere realizzati in vari colori e in qualsiasi forma. Uno dei principali vantaggi di questi piatti doccia è quello di essere facilmente ripristinabili in caso di macchie, graffi e scheggiature.
Piatti doccia: foto, misure e prezzi

Step di Scarabeo
La superficie del piatto doccia Step di Scarabeo è in e-gres. Si tratta di una superficie realizzata in un unico blocco con spessore di 2,5 cm, con possibilità di taglio su misura al momento del posizionamento. Interamente antiscivolo, è disponibile nei colori bianco, cemento, nero e tortora, tutti nella finitura matt. Solido e durevole, è disponibile in differenti misure. Prezzo, Iva esclusa e nella misura L 120 x P 80 cm, 480 euro. www.scarabeosrl.com
Piatto doccia in appoggio
Più comune e tradizionale, il piatto doccia in appoggio è rialzato rispetto al pavimento e si ha un piccolo scalino. È usato soprattutto nei bagni con problemi di pendenza dello scarico, poiché sfrutta l’altezza del piatto per creare una maggiore pendenza al tubo di scarico dell’acqua. I modelli a incasso, in parte inseriti nel massetto, si caratterizzano per lo scalino più basso.

H4,5 di GSI
È installabile ad appoggio oppure incassato a filo pavimento, il piatto doccia H4,5 di GSI con antiscivolo a rilievo ceramico. Ha smaltatura Extraglaze@ Antibacterial che impedisce i depositi di calcare, lascia le superfici ceramiche più brillanti e facilita la pulizia. Prezzo, Iva esclusa, nella misura L 100 x P 70 cm e nel colore bianco lucido, 221 euro. www.gsiceramica.it

HUG Life Caring Design di Ponte Giulio
È realizzato in resina e pietra naturale il piatto doccia quadrato HUG Life Caring Design di Ponte Giulio da appoggio. Ha superficie punteggiata a rilievo che offre un piacevole massaggio alla pianta del piede. Disponibile anche nella versione rettangolare. Misura L 90 x P 90 cm. Prezzo, Iva esclusa, 581,35 euro. www.pontegiulio.com

Fotingen di Ikea
È in poliestere/conglomerato di marmo il piatto doccia Fotingen di Ikea di colore bianco. Misura L 90 x P 90 cm. Prezzo 149 euro. www.ikea.com

Vertigo di Cerasa
È realizzato in Solysand bianco opaco il piatto doccia Vertigo di Cerasa. Ha bordo perimetrale e tavoletta asportabile per l’ispezione e lo scarico dell’acqua. Disponibile in più misure. In foto nella misura L 140 x P 80 cm. Prezzo, Iva esclusa, 1.269 euro. www.cerasa.it

Lapis PDR028 05 di Art Ceram
Il piatto doccia in ceramica bianca Lapis PDR028 05 di Art Ceram ha finitura naturale e molto materica. Con smalto antibatterico, è antiscivolo. Misura L 140 x P 80 x H 3 cm. Prezzo, Iva esclusa, 715 euro. www.artceram.it
Campo di Planit, in Corian® è un piatto doccia antiscivolo e realizzato con pendenza diretta verso il centro della piletta. È disponibile con una fresatura per l’inserimento del vetro del box doccia, installabile a filo pavimento e personalizzabile. Su misura, costa, Iva esclusa, a partire da 881 euro. www.planit.it
Extrapiatto, Melua di Geberit è realizzato in Fine Fire-Clay, materiale ceramico a pasta bianca, resistente e igienico. Con superficie antisdrucciolo, è installabile in appoggio o a filo pavimento. Misura L 90 x P 70 x H 3,5 cm e costa, Iva esclusa, 396 euro. www.geberit.it
Piatti doccia in appoggio neri

Ultra Flat New di Ideal Standard
Ha finitura Nero Seta il piatto doccia Ultra Flat New di Ideal Standard rettangolare. In acrilico, ha foro piletta rettangolare. Con un’altezza di 2,5 cm, misura L 120 x P 90 cm. Prezzo, Iva esclusa, 638,50 euro. www.idealstandard.it

Kou di Fiora
Si presenta in finitura nera con texture Lastra il piatto doccia Kou di Fiora in Silexpol®, una miscela in poliuretano. Grazie alla tecnologia Nanobath® ha proprietà fungicide, antibatteriche e idrofobiche. Misura L 160 x P 60 cm. Prezzo, Iva esclusa, 1.234 euro. www.fiorabath.com

Remix di Leroy Merlin
Il piatto doccia d’appoggio Sensea Remix di Leroy Merlin è in colore nero con effetto pietra. Antiscivolo, è realizzato in resina sintetica e polvere di marmo. Misura L 120 x P 70 x H 3,7 cm. Prezzo 215 euro. www.leroymerlin.it
Piatto doccia a filo pavimento
Sempre più sottili, molti piatti doccia oggi possono essere posati a filo pavimento: creano così un tutt’uno con la pavimentazione dando alla zona doccia un tocco elegante. Si tratta di una soluzione “senza scalini” ideale in caso di doccia passante e anche per tutti coloro che hanno difficoltà di deambulazione.
I piatti doccia a filo pavimento si possono dotare di un sistema brevettato che fa defluire l’acqua verso lo scarico, evitando ristagni maleodoranti.
Esistono anche con rivestimento superficiale rimovibile, per semplificare l’ispezione della piletta di scarico.

Superplan Zero di Kaldewei
Il piatto doccia Superplan Zero di Kaldewei è realizzato in acciaio smaltato. Molto resistente e completamente riciclabile, è a filo pavimento. È disponibile in svariate misure e finiture. Prezzo, Iva esclusa e nella misura L 80 x P 80 cm, 444 euro. www.kaldewei.com

Tecnotek Flat di Geromin
È a filo pavimento il piatto doccia Tecnotek Flat di Geromin in Tecnotek, un materiale composto con resine acriliche al 100%. Oltre che in bianco, è disponibile anche nei colori crema, terra, grigio chiaro e scuro. Nella foto misura L 120 x P 80 cm. Prezzo su richiesta. www.gruppogeromin.com

Savona di Duscholux
È realizzato in Bestone il piatto doccia Savona di Duscholux antiscivolo e piacevole al tatto. La superficie liscia è antibatterica e facile da pulire. È disponibile in svariate misure e nei colori bianco e grigio cemento. Prezzo, Iva esclusa e nella misura L 90 x P 90 cm, 676 euro. www.duscholux.com

La Valence di Villeroy & Boch
Il piatto doccia in ceramica bianca della serie La Valence di Villeroy & Boch è dotato di smaltatura CeraSoft che rende la superficie confortevole e gradevole al tatto. Dal design ultrapiatto, può essere installata anche filo pavimento. È disponibile in 5 dimensioni diverse. Prezzo su richiesta. www.villeroy-boch.it
A filo pavimento, Setaplano di Geberit è una superficie doccia in materiale minerale vellutato al tatto, non poroso e antiscivolo. Misura L 90 x P 75 x H 4,5 cm e costa, Iva esclusa, 787,02 euro. Prezzo del telaio, Iva esclusa, 327,95 euro. www.geberit.it
Catino di Disenia, a filo pavimento, è un piatto doccia realizzato in Solidgel, materiale resistente, dalla superficie leggermente ruvida. È disponibile nelle finiture bianco, panna, argilla, sabbia, cemento e antracite. Misura L 100 x P 70 cm e costa, Iva esclusa, 588 euro. www.disenia.it
Canaline per il deflusso d’acqua
Con doppia pendenza interna, nel senso della lunghezza e larghezza, le moderne canaline di raccolta dell’acqua permettono il corretto deflusso dell’acqua dal piatto doccia.

Proshower Base L Pro di Progress Profiles
Proshower Base L Pro di Progress Profiles è la canalina di raccolta per piatto doccia in acciaio inox con sifone orientabile a 360° e facilmente ispezionabile. Disponibile in diverse lunghezze, è completata da 3 differenti griglie in acciaio inox. Prezzo del kit a partire da 170 euro. www.progressprofiles.com
Piatti doccia antisdrucciolo
Dal design essenziale, i piatti doccia si trovano nel tradizionale color bianco, ma non sono pochi i modelli di colore nero, grigio o crema/sabbia, in finitura lucida o matt (opaca). Spesso anche i copripiletta sono dello stesso colore del piatto doccia, a volte invece scompaiono quasi diventando una sottilissima fessura posizionata su un lato del piatto. Le texture possono essere le più svariate: molto richiesta al momento sono quelle di tipo naturale, per esempio con effetto pietra.
Juta di Arblu è un piatto doccia rivestito con una texture che riproduce la trama della juta e garantisce una forte tenuta antiscivolo. È prodotto in 3 tonalità ispirate al mondo naturale (bianco, ghiaia e corda). Prezzo, Iva esclusa, nel colore bianco e nella misura L 80 x P 140 x H 3 cm 712,95 euro. www.arblu.it
Il piatto doccia quadrato della serie Ultra Flat S di Ideal Standard è realizzato in Ideal SolidTM, materiale altamente resistente, composto da una miscela di minerali naturali e resine. Si distingue per lo spessore ultra sottile (3 cm) e la finitura opaca ad effetto pietra. È antiscivolo (rientra nella classe più alta della normativa DIN 51097, la Classe C), batteriostatico (inibisce la proliferazione di batteri e funghi, garantendo la massima igiene) e resistente ai prodotti chimici. Inoltre, è riparabile in caso di graffi e scheggiature (rivolgendosi al centro assistenza). In finitura grigio cemento, nella misura L 80 x P 80 cm costa, Iva esclusa, 452,50 euro. www.idealstandard.it
Compstone di GSI, viene realizzato nell’omonimo materiale composito che coniuga minerali naturali e resina poliestere. È altamente resistente, omogeneo, non poroso e antiscivolo. Nella versione bianco opaco e con dimensioni di L 120 x P 80 cm, costa, Iva esclusa, 567 euro. www.gsiceramica.it
Piatto doccia effetto goffrato

StoneFit di Samo
Ha texture materica con effetto goffrato il piatto doccia StoneFit di Samo in Solid Surface bianco. Si tratta di un piatto su misura, poiché può essere tagliato al centimetro sia in larghezza sia in lunghezza e sagomato a piacere. È disponibile in svariati colori. Misura L 160 x P 90 cm. Prezzo 1.170 euro. www.samo.it
Piatto doccia effetto pietra

Tekor Pietra di Arcom
Il piatto doccia Tekor Pietra della collezione Aks di Arcom è realizzato in composto minerale con un film di resina che riveste la superficie e i bordi. La finitura effetto pietra dà un tocco di naturalezza alla doccia. Con spessore di 3 cm, ha piletta e copri-piletta di serie in tinta. Misura L 120 x P 90 cm. Prezzo, Iva esclusa, 481 euro. www.arcombagno.com
Piatti doccia in tanti colori

Grip di Arblu
È in Pietrablu il piatto doccia Grip di Arblu con texture effetto spazzolato, anche sul bordo. È disponibile in otto colori, con scarico a scomparsa facilmente ispezionabile che si può posizionare su lato lungo o su quello corto del piatto doccia. È disponibile in 8 colori. Prezzo, Iva esclusa e nella misura L 120 x P 90 cm, 730 euro. www.arblu.it

Calce di Glass 1989
Il piatto doccia Calce di Glass 1989 in MineraLite ha una finitura effetto cemento disponibile in 5 differenti colorazioni. Si può istallare in appoggio o a filo pavimento. Misura L 100 x P 80 cm. Prezzo, Iva esclusa, 540 euro. www.glass1989.it

Longlife di SDR
Il piatto doccia Longlife di SDR ha uno spessore ultrasottile di 3 cm. In ceramica, è dotato di piletta sifonata a scomparsa che conferisce al prodotto un design dall’aspetto ultramoderno. È disponibile in 34 misure e nei colori bianco lucido, panna e grafite in 5 nuance: rosa, celeste, verde, beige e grigio. La piletta ha una portata di scarico di ca. 60 l/minuto ed è facilmente ispezionabile grazie all’accesso al tubo di scarico e alle due vaschette dotate di speciale filtro ferma-capelli. Prezzo, Iva esclusa, nella finitura beige e misura L 170 x P 80 cm come in foto 945 euro. www.sdrceramiche.it
Piatto doccia in materiale riciclabile
Trace di Fiora, con piletta di scarico a scomparsa, è realizzato in Silexpol, materiale riciclabile a base di silicio e quarzo agglomerati con un polimero, ed è idrorepellente e antibatterico. Con texture Ardesia, in misure personalizzabili. Prezzo su richiesta. www.fiora.es
Piatto doccia con luci led
Night di Kinedo è un piatto doccia completo di luci led lungo il perimetro, selezionabili tramite telecomando. Disponibile in finitura Ardesia Night Matt, o natural stone matt, nelle colorazioni bianco, grigio, antracite, panna e moka. Prezzo, Iva esclusa, della misura L 100 x P 80 cm 720 euro. www.kinedo.it
Tutto per la doccia