Il bagno si sta trasformando nella stanza più importante della casa. E la presenza di almeno due locali di servizio è ormai una condizione sempre più richiesta nella ricerca di una nuova casa. Sull’onda di questo trend, il mercato ha calibrato l’offerta verso soluzioni personalizzate e sempre più vicine a quelle dei centri benessere. Il Cersaie, la mostra che si è tenuta a settembre a Bologna dedicata alla ceramica e all’arredobagno, è stata l’occasione per mostrare al grande pubblico le ultime novità. La ricerca del benessere si esprime attraverso soluzioni capaci di integrarsi facilmente nei contesti esistenti. In questo senso molto apprezzate sono le soluzioni modulari, pensate per adattarsi agli spazi non sempre ampi dei bagni di oggi. Le docce già a dimensioni standard abbinano trattamenti a base di vapore a soffioni multigetto che dialogano con sistemi audio e luce integrati, per un’esperienza di benessere che tocca i cinque sensi. Le vasche, invece, per dimensioni e dotazioni, si avvicinano a minipiscine. Dal punto di vista estetico, i modelli più avanzati nascondono i bocchettoni alla vista per ottenere un design più essenziale. Proprio come avviene in una piscina, l’acqua viene mantenuta a sfioro grazie a intercapedini laterali che raccolgono l’acqua in un serbatoio e la rimettono in circolo continuamente. Sul fronte della sicurezza, le vasche di ultima generazione adottano utili accorgimenti di serie, come l’autopulizia dei filtri unita al sistema di riscaldamento automatico: l’acqua, mantenuta costantamente in ricircolo, arriva sanificata e sempre a temperatura costante.
Foto vasche e docce con idromassaggio

Pasodoble di Glass1989 è una spa “componibile”: le cinque varianti sono integrabili tra loro e vanno dalla semplice doccia accessoriabile con vapore fino a soluzioni complete e multifunzione con hammam integrato, sauna finlandese o vere stanze del vapore. Le dimensioni dei moduli più piccoli partono da L 100 x P 140 cm e L 140 x P 100 cm. Prezzo su richiesta. www.glass1989.it

Bolla Q di Hafro è una minipiscina da interno da 190 x 190 cm, pensata per l’installazione a incasso. Il bacino di raccolta perimetrale garantisce il riempimento a sfioro, mentre il riscaldatore mantiene l’acqua sempre alla temperatura desiderata. È disponibile anche nella versione con ricircolo automatico. Prezzo su richiesta. www.hafro.it

Trattamenti Spa anche sotto la doccia: la colonna Axi di Samo è caratterizzata da speciali nebulizzatori a soffio di rugiada e dal miscelatore termostatico di serie. Struttura in acciaio e mensola portaoggetti in teck. Prezzo su richiesta. www.samo.it

Acqua sempre in temperatura e mantenuta a livello del bordo per il modello Blanque di Treesse che abbina al comfort vari plus come la cromoterapia e l’ozonoterapia. Faro subacqueo, radio e ingresso audio per iPod e lettore cd. In foto, la versione da centro stanza (L 180 x P 100 x H 65 cm). Prezzo su richiesta. www.gruppotres.it

In appena un metro quadrato, St.Trop di Duravit combina i benefici della doccia al relax del bagno turco. La cabina è accessoriata con uno sgabello in materiale resistente al calore ed disponibile nelle versioni da appoggio a parete e angolare (destra o sinistra). Misura 100 x 100 x H 221 cm. Prezzo su richiesta. www.duravit.it

I nuovi soffioni doccia multifunzione della gamma Synergy e Playone di Fir Italia sono dotati di telecomando impermeabile, per gestire il sistema di cromoterapia e la scelta del getto desiderato tra i tre disponibili: rain, nebulisator e cascade. Prezzo su richiesta. www.fir-italia.it