Scegliere lo specchio per il bagno e abbinare le luci giuste

Attenzione all'estetica ma soprattutto alla funzionalità: per completare con successo l'angolo dedicato alla beauty routine, è necessario valutare forme e proporzioni degli specchi per il bagno, oltre all'illuminazione adatta.

Giovanna Strino
A cura di Giovanna Strino
Pubblicato il 18/05/2022 Aggiornato il 23/05/2023
Abbinare lo specchio al lavabo sky special ondina arbi arredobagno

Scegliere lo specchio del bagno

Considerarlo un accessorio è riduttivo, perché lo specchio del bagno è un vero e proprio elemento d’arredo, che rientra nel progetto d’interior di questo ambiente. Se c’è un luogo della casa in cui sono indispensabili gli specchi, questo è proprio il bagno, dove si usa per guardarsi mentre ci si lava, pettina, rade o trucca. Da non sottovalutare, però, anche la valenza estetica e d’arredo degli specchi (minimali o più elaborati) o la funzione – accessoria ma non meno importante – legata all’illuminazione, spesso integrata

Gli specchi del bagno sono disponibili in più dimensioni per lo stesso modello, ma spesso si possono anche far realizzare su misura dall’azienda. Molto varie anche le forme, dai classici rotondi, quadrati e rettangolari, fino a quelle asimmetriche o particolari. Alcuni modelli poi possono essere integrati con uno specchio ingranditore.

Gli specchi possono essere inseriti in un pensile, magari anche collegato a un mobile lavabo componibile, o essere da questo svincolati, come vuole l’attuale tendenza che privilegia composizioni perlopiù destrutturate, con singoli elementi abbinati.

Non mancano poi le versioni a più funzioni, come lo specchio che contiene o quello che integra un mini stendibiancheria sospeso. 

Quanto alle luci, spesso sono integrate direttamente nello specchio, nelle versioni retroilluminate con intensità luminosa regolabile con un tocco, oppure sono fissate ad esso, di solito sopra, applique o barre luminose per esempio.

Per concludere, il plus di alcuni modelli evoluti, dotati di sistema antiappannamento.

Capace di notevoli performance estetiche, come far risaltare un bel lavabo di design o, al contrario, catturare l’attenzione in un ambiente senza particolari ambizioni estetiche, lo specchio del bagno ha comunque un ruolo da protagonista di cui bisogna tener conto al momento della scelta.

In relazione all’aspetto pratico, la sua idoneità dipende dal livello di comfort che può fornire, in termini di dimensioni e illuminazione.

La prima regola è quella di assicurarsi una superficie specchiata sufficiente, risultato garantito anche da una composizione di più elementi. Quanto alla luce, dovrà illuminare bene il viso senza creare abbagliamento.

Specchi bagno: foto, misure e prezzi

  • L'articolo 1178 di Stilhaus (www.stilhaus.it) consiste in un doppio specchio circolare con illuminazione a led perimetrale; i due pezzi sovrapposti hanno uno spiccato valore d'arredo. Misura L 115 x H 80 cm. Costa 732 euro + Iva.
  • Disegnato da Enrico Cesana, Circle di Ardeco (www.ardeco-it.com) ha la cornice tubolare in metallo verniciato color bianco. Dal vuoto della lunetta superiore decorativa si diffonde illuminazione soffusa grazie al led integrato. È disponibile in 13 colori e anche nella versione con portasalviette in dotazione e sensore di movimento per l'accensione automatica della luce. Misura L 70 x H 112 cm (spessore 4 cm). Costa 772 euro.
  • Collezione di arredo bagno Tango di Arblu (www.arblu.it)
  • Narciso di Agape (www.agapedesign.it), design Benedini Associati, è uno specchio con aletta laterale, per una visione più completa, che è disponibile tonda o squadrata. Il modello in foto misura L 200 x H 60 cm (spessore 3,8 cm). Prezzo su richiesta.
  • Lo specchio Tangram di Artesi (www.artesi.it) può essere quadrato, a semicerchio o rettangolare, in tre colori, extra white, grigio e fumé e con possibilità di aggiungere un contenitore. Le misure variano a seconda delle forme e vanno da L 37,5 cm a L 150 cm. Costa a partire da 324 euro.
  • Il modello Fiora Icon di Fiora (fiorabth.com) esiste in nove colori e con retroilluminazione perimetrale con temperatura 3000K (calda-naturale). Nella misura L 55 x H 180 cm (spessore 3,5 cm) costa 453 euro.
  • ll lavabo freestanding Jolie, in stile "new vintage" e composto da colonna e invaso collegati da un anello, si accompagna allo specchio Look Ring (Ø 85 cm) caratterizzato da cornice metallica a sporgere e da retroilluminazione led ad accensione touch. Tutto di The.ArtCeram (www.artceram.it). Prezzi da rivenditore.
  • Della serie Sky Special Ondina di Arbi Arredobagno (www.arbiarredobagno.it), le basi portalavabo centrostanza in finitura Rovere Spessart hanno lavabo consolle Paros in Cristalplant. Completano l'insieme la specchiera Light Tonda FM che misura Ø 160 cm e ha luce led perimetrale e la mensola Slide DX sagomata da L 120 cm in nero. La base portalavabo a destra misura L 50 cm e costa 2.080 euro. La specchiera costa 805 euro.
  • Southerbourne di Garden Trading (www.gardentraining.co.uk) ha il profilo perimetrale in faggio che si estende nella parte inferiore e diventa una pratica mensola. Misura L 100 x H 60 cm (spessore 10 cm). Costa 187 euro.
  • Sapphire di Maison Valentina (www.maisonvalentina.net) è in ottone lucidato e può essere appeso in posizione sia verticale sia orizzontale. Misura L 55 x 90 cm (spessore 2,5 cm). Costa 2.070 euro.
  • Lust Mirror di Normann Copenhagen (www.normann-copenhagen.com) è uno specchio di forma ottagonale, con cornice a rilievo in rovere. Misura 50 x 50 cm (spessore 2,5 cm). Costa 120 euro.
  • Il lavabo monoblocco Tipo-Z-Atelier Collections di Ideal Standard (www.idealstandard.it), design Palomba Serafini Associati, è una moderna reinterpretazione dell'iconico modello Zeta di Gio Ponti del 1954. Pezzo unico con colonna e bacino integrati, eppure leggero, è resistente e ultrasottile Misura L 74 x P 47 x H 90 cm. In bianco, a tre fori, miscelatore escluso, costa 2.793 euro + Iva.
  • Quari di Novello (www.novello.it), disegnato da Stefano Cavazzana, è uno specchio con led frontale e incisioni grafiche. Può essere realizzato anche su misura e con luce calda o naturale. Dimensioni standard: H da 90 cm fino a 160 cm. Costa a partire da 452 euro.
  • Lo specchio con telaio in alluminio satinato di Inda è dotato di specchio ingranditore e luce frontale e ambientale, con due accensioni separate. È attrezzabile con resistenza
antiappannamento. Misura L 80 x H 40 cm. Prezzo 1.183 euro. www.inda.net
  • Lo specchio tondo a parete in faggio della collezione Ring, Ever Life Design, di Desivero è sostenuto da una corda che esce dal cilindro in legno e sospende lo specchio. Senza corda il cilindro diventa un appendino. Ha un diametro di 85 cm. Prezzo 440 euro.   www.desivero.com
  • Ha luce a LED “High Light” integrata, sopra e sotto, lo specchio rettangolare di Ideal Standard. È dotato di sensore di accensione/spegnimento e di sistema antiappannamento. Nella misura L 120 x H 70 cm con luce da 55 W, Iva esclusa, costa 645 euro. www.idealstandard.it
  • Lo specchio contenitore Stendi di Cerasa è dotato di stendino inferiore integrato. Ha un’anta con apertura a vasistas, un ripiano in vetro e presa-interruttore interna. Disponibile in 19 finiture materiche e colorate, è realizzabile in 5 larghezze: 70, 85, 95, 105 e 120 cm. Nella misura L 70 x P 17 x H 72 cm costa, Iva esclusa, 552 euro.
www.cerasa.it
  • Lo specchio con mensola inox di Stilhaus è utile per appoggiare i prodotti della toletta quotidiana. Misura L 50 x 12x H 70 cm. Prezzo, Iva esclusa, 225 euro. www.stilhaus.it
  • Lo specchio con diametro 80 cm è l’art. 1285 Equilibrium di Stilhaus (www.stilhaus.it), retroilluminato con punti led; costa 719 euro + Iva. A parete, l’asta portasalviette della linea Equilibrium è in ottone oro opaco e marmo; è lunga 50 cm e costa 341 euro + Iva.
  • La composizione Totem di Stilhaus comprende il lavabo in ceramica (L 50 x P 41 x H 14 cm, 475 euro + Iva), la struttura in ottone con mensola in vetro (L 50 x P 41 x H 74 cm, 817 euro + Iva), lo specchio sagomato che può avere retroilluminazione (L 50 x H 90 cm, 463 euro + Iva), il maniglione portasciugamani (L 60,5 cm, 128 euro + Iva), la mensola in plexiglass (L 10 x P 14 cm, 42 euro + Iva), il dosatore del sapone (183 euro + Iva) e il maniglione reclinabile (L 80,5 cm, 317 euro + Iva). www.stilhaus.it
  • Il lavabo sospeso in ceramica a mezza colonna con miscelatore installato sul bordo era già presente prima della ristrutturazione. Sotto c'è spazio per due moduli contenitori gemelli in legno: sono di Ikea, come lo specchio. Gli accessori sono di Stilhaus, gli asciugamani di Coincasa. Per l'illuminazione è stata installata sopra lo specchio una barra in metallo verniciato nero che integra tre faretti orientabili. Anche nel bagno gli interventi sono stati minimi, hanno riguardato solo le finiture. Le pareti sono divise in due fasce orizzontali: quella superiore è tinteggiata di bianco mentre quella inferiore, a maggiore contatto con l'acqua, è impermeabilizzata da una verniciatura in grigio a smalto che arriva a circa 120 cm da terra.
  • È dotato di illuminazione integrata lo specchio sagomato con filo lucido di Stilhaus. Misura L 60 x H 90 cm. Prezzo, Iva esclusa, 280 euro. www.stilhaus.it
  • La specchiera ovale con cornice in metallo Graffiti di Arcom Bagno da appendere in verticale misura L 50 x H 120 cm. Prezzo, Iva esclusa, 485 euro. www.arcombagno.com
  • L’ampio specchio rotondo Stockholm di Ikea con impiallacciatura in frassino ha un diametro di 80 cm. Prezzo 79,95 euro. www.ikea.it
  • La specchiera a soffitto bifacciale di Ideagroup ha struttura perimetrale in acciaio spazzolato. Misura L 40 x H 140 cm. Prezzo 660 euro. www.ideagroup.it
  • Lo specchio tondo non luminoso KENDE di Leroy Merlin ha finitura laccata lucida. Ha un diametro di 60 cm e uno spessore di 0,4 cm. Prezzo 97,90 euro. www.leroymerlin.it
  • Gli specchi della collezione Luv di Duravit sono dotati di tecnologia a icone con pannello di controllo sulla superficie dello specchio per comandare luce principale, Ambilight e sistema antiappannamento, cioè il colore della luce è regolato gradualmente. Sono utilizzati LED con una durata garantita di almeno 30 mila ore. Nella misura L 50 x H 80 cm costa 1.560 euro. www.duravit.it
  • A completare la zona lavabo della composizione Magnifica di Scavolini vi è anche la specchiera rettangolare Tile di colore bianco. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com
  • Sono realizzati in elegante massello di acero, rovere e noce gli specchi della collezione Tono di Porcelanosa. Hanno sistema antiappannamento e luci disposte intorno allo specchio. Prezzo su richiesta. www.porcelanosagrupo.com

 

specchio con telaio in alluminio satinato di Inda è dotato di specchio ingranditore e luce frontale e ambientale, con due accensioni separate

Specchio satinato di Inda

Lo specchio con telaio in alluminio satinato di Inda è dotato di specchio ingranditore e luce frontale e ambientale, con due accensioni separate. È attrezzabile con resistenza antiappannamento. Misura L 80 x H 40 cm. Prezzo 1.183 euro. www.inda.net

 

specchio rotondo des 68 cerasa

Des 68 di Cerasa

Lo specchio rotondo Des 68 di Cerasa (www.cerasa.it) ha diametro di 130 cm. Lungo il bordo è presente l’illuminazione a led. Costa 475 euro + Iva.

 

specchio tondo a parete in faggio della collezione Ring, Ever Life Design, di Desivero

Ring, Ever Life Design, di Desivero

Lo specchio tondo a parete in faggio della collezione Ring, Ever Life Design, di Desivero è sostenuto da una corda che esce dal cilindro in legno e sospende lo specchio. Senza corda il cilindro diventa un appendino. Ha un diametro di 85 cm. Prezzo 440 euro. www.desivero.com

 

luce a LED “High Light” integrata, sopra e sotto, lo specchio rettangolare di Ideal Standard

Specchio rettangolare di Ideal Standard

Ha luce a LED “High Light” integrata, sopra e sotto, lo specchio rettangolare di Ideal Standard. È dotato di sensore di accensione/spegnimento e di sistema antiappannamento. Nella misura L 120 x H 70 cm con luce da 55 W, Iva esclusa, costa 645 euro. www.idealstandard.it

 

specchio contenitore Stendi di Cerasa è dotato di stendino inferiore integrato

Stendi di Cerasa

Lo specchio contenitore Stendi di Cerasa è dotato di stendino inferiore integrato. Ha un’anta con apertura a vasistas, un ripiano in vetro e presa-interruttore interna. Disponibile in 19 finiture materiche e colorate, è realizzabile in 5 larghezze: 70, 85, 95, 105 e 120 cm. Nella misura L 70 x P 17 x H 72 cm costa, Iva esclusa, 552 euro. www.cerasa.it

 

dotato di illuminazione integrata lo specchio sagomato con filo lucido di Stilhaus

Specchio sagomato con filo lucido di Stilhaus

È dotato di illuminazione integrata lo specchio sagomato con filo lucido di Stilhaus. Misura L 60 x H 90 cm. Prezzo, Iva esclusa, 280 euro. www.stilhaus.it

 

specchiera ovale con cornice in metallo Graffiti di Arcom Bagno

Graffiti di Arcom Bagno

La specchiera ovale con cornice in metallo Graffiti di Arcom Bagno da appendere in verticale misura L 50 x H 120 cm. Prezzo, Iva esclusa, 485 euro. www.arcombagno.com

 

ampio specchio rotondo Stockholm di Ikea con impiallacciatura in frassino

Stockholm di Ikea

L’ampio specchio rotondo Stockholm di Ikea con impiallacciatura in frassino ha un diametro di 80 cm. Prezzo 79,95 euro. www.ikea.it

 

specchiera a soffitto bifacciale di Ideagroup ha struttura perimetrale in acciaio spazzolato

Specchiera di Ideagroup

La specchiera a soffitto bifacciale di Ideagroup ha struttura perimetrale in acciaio spazzolato. Misura L 40 x H 140 cm. Prezzo 660 euro. www.ideagroup.it

 

specchio tondo non luminoso KENDE di Leroy Merlin ha finitura laccata lucida

KENDE di Leroy Merlin

Lo specchio tondo non luminoso KENDE di Leroy Merlin ha finitura laccata lucida. Ha un diametro di 60 cm e uno spessore di 0,4 cm. Prezzo 97,90 euro. www.leroymerlin.it

 

specchi della collezione Luv di Duravit sono dotati di tecnologia a icone con pannello di controllo sulla superficie dello specchio per comandare luce principale e antiappannamento

Luv di Duravit

Gli specchi della collezione Luv di Duravit sono dotati di tecnologia a icone con pannello di controllo sulla superficie dello specchio per comandare luce principale, Ambilight e sistema antiappannamento, cioè il colore della luce è regolato gradualmente. Sono utilizzati LED con una durata garantita di almeno 30 mila ore. Nella misura L 50 x H 80 cm costa 1.560 euro. www.duravit.it

 

specchiera rettangolare Tile di colore bianco, magnifica di scavolini

Magnifica di Scavolini

A completare la zona lavabo della composizione Magnifica di Scavolini vi è anche la specchiera rettangolare Tile di colore bianco. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com

 

porcelanosa tono specchi del specchi della collezione Tono di Porcelanosabagno  in elegante massello di acero, rovere e noce

Tono di Porcelanosa

Sono realizzati in elegante massello di acero, rovere e noce gli specchi della collezione Tono di Porcelanosa. Hanno sistema antiappannamento e luci disposte intorno allo specchio. Prezzo su richiesta. www.porcelanosagrupo.com

 

Abbinare lo specchio al lavabo arblu tango

Tango di Arblu

Collezione di arredo bagno Tango di Arblu (www.arblu.it)

 

Specchio senza cornice, un passe-partout

Il bordo, più o meno pronunciato, è un elemento che caratterizza l’estetica dello specchio. Anche quando è assente. I modelli che ne sono privi hanno un’impronta spiccatamente contemporanea, spesso supportata da equipaggiamenti hi-tech nascosti sul retro. Ma, sagomati e ammorbiditi nella forma o impreziositi da raffinate colorazioni, possono abbinarsi bene anche a un lavabo rétro

Per arredare la parete con uno specchio extra large bisogna scegliere unitamente lavabo e rubinetto, tenendo conto degli attacchi idrici e delle prese elettriche.  

abbinare lo specchio al lavabo sky special ondina arbi arredobagno

Della serie Sky Special Ondina di Arbi Arredobagno

Della serie Sky Special Ondina di Arbi Arredobagno (www.arbiarredobagno.it), le basi portalavabo centrostanza in finitura Rovere Spessart hanno lavabo consolle Paros in Cristalplant. Completano l’insieme la specchiera Light Tonda FM che misura Ø 160 cm e ha luce led perimetrale e la mensola Slide DX sagomata da L 120 cm in nero. La base portalavabo a destra misura L 50 cm e costa 2.080 euro. La specchiera costa 805 euro.

 

Modello taglia Large 

Sono superati i codici di stile secondo i quali la dimensione dello specchio segue quella del lavabo cui si accompagna. Se la parete lo consente, una lunghezza maxi anche per una postazione singola non può che aumentare il comfort, se la presenza di un’aletta orientabile amplia l’angolo di visione. Una maggiore superficie specchiata aiuta poi a far sembrare più grande l’ambiente. Da installare in modo che il suo centro risulti all’altezza degli occhi di una persona di statura media (165 centimetri).

abbinare lo specchio al lavabo narciso aape

Narciso di Agape

Narciso di Agape (www.agapedesign.it), design Benedini Associati, è uno specchio con aletta laterale, per una visione più completa, che è disponibile tonda o squadrata. Il modello in foto misura L 200 x H 60 cm (spessore 3,8 cm). Prezzo su richiesta.

 

Forma irregolare e taglio verticale

Grazie alla retroilluminazione perimetrale, risulta superflua quella laterale data da faretti o applique. Un vincolo in meno che consente di optare per un modello come questo, a marcato sviluppo verticale. Abbinato a un lavabo freestanding formerà un insieme insolito e molto personale.

abbinare lo specchio al lavabo fiora icon

Fiora Icon di Fiora

Il modello Fiora Icon di Fiora (fiorabth.com) esiste in nove colori e con retroilluminazione perimetrale con temperatura 3000K (calda-naturale). Nella misura L 55 x H 180 cm (spessore 3,5 cm) costa 453 euro.

 

Décor: specchio con superficie colorata

Quando la cornice non c’è, l’elemento distintivo può essere la superficie. Colorata, come nelle intramontabili nuance grigio o fumé tornate in auge, esprime una forza decorativa di cui tenere conto. E si inserisce bene anche in ambienti di gusto classico.

abbinare lo specchio al lavabo tangram_artesi

Specchio Tangram di Artesi

Lo specchio Tangram di Artesi (www.artesi.it) può essere quadrato, a semicerchio o rettangolare, in tre colori, extra white, grigio e fumé e con possibilità di aggiungere un contenitore. Le misure variano a seconda delle forme e vanno da L 37,5 cm a L 150 cm. Costa a partire da 324 euro.

 

Specchio “libero” e rotondo

È il trend del momento e non solo per merito della perfezione che caratterizza la sua forma. Uno specchio circolare, infatti, si svincola più degli altri dai legami di proporzione col lavabo, adattandosi facilmente a modelli di vario tipo e dimensione. Se alla semplicità si preferisce l’originalità, spigoli e angoli possono entrare in gioco. E spezzare la linea curva…

Versatile sì, ma pur sempre attratto da un’ ideale armonia a tutto tondo. Che si realizza in pieno nell’abbinamento con forme circolari. Come i lavabo a ciotola o a catino 

abbinare lo specchio al lavabo look ring artceram

ll lavabo freestanding Jolie e lo specchio Look Ring. Tutto di The.ArtCeram

ll lavabo freestanding Jolie, in stile “new vintage” e composto da colonna e invaso collegati da un anello, si accompagna allo specchio Look Ring (Ø 85 cm) caratterizzato da cornice metallica a sporgere e da retroilluminazione led ad accensione touch. Tutto di The.ArtCeram (www.artceram.it). Prezzi da rivenditore.

 

Specchio con cornice mensola

Le forme squadrate offrono alcuni vantaggi esclusivi dal punto di vista della funzionalità. Per esempio uno specchio rettangolare può integrare una mensola portaoggetti lunga abbastanza per essere effettivamente utile. E, in un bagno piccolo, la multifunzionalità è un requisito indispensabile.

abbinare lo specchio al lavabo garden trading southbourne

Southerbourne di Garden Trading

Southerbourne di Garden Trading (www.gardentraining.co.uk) ha il profilo perimetrale in faggio che si estende nella parte inferiore e diventa una pratica mensola. Misura L 100 x H 60 cm (spessore 10 cm). Costa 187 euro.

 

Prezioso, con finitura dorata

Le superfici brillanti che caratterizzano molti progetti d’interior interessano anche il bagno, dove si declinano essenzialmente con le finiture gold della rubinetteria, oltre a qualche accessorio. Lo specchio può allora diventare l’occasione per rilanciare, con la sua cornice, la vena decorativa.

abbinare lo specchio al lavabo maison valentina, sapphire mirror

Sapphire di Maison Valentina

Sapphire di Maison Valentina (www.maisonvalentina.net) è in ottone lucidato e può essere appeso in posizione sia verticale sia orizzontale. Misura L 55 x 90 cm (spessore 2,5 cm). Costa 2.070 euro.

 

Cornice in legno per lo specchio

È sempre possibile affidarsi al legno per ricreare, anche nella stanza più intima della casa, quelle suggestioni che connettono alla natura. Perché l’armonia sia palpabile, la scelta degli elementi deve essere accurata, con particolare attenzione ai colori. Da evitare, per esempio, il mix di essenze diverse.

abbinare lo specchio al lavabo normann copenhagen lust mirror

Lust Mirror di Normann Copenhagen

Lust Mirror di Normann Copenhagen (www.normann-copenhagen.com) è uno specchio di forma ottagonale, con cornice a rilievo in rovere. Misura 50 x 50 cm (spessore 2,5 cm). Costa 120 euro.

 

Scegliere le luci per lo specchio del bagno

Le luci per lo specchio del bagno sono indispensabili dal punto di vista funzionale ma hanno anche una rilevante valenza estetica. Dalle forme geometriche ed essenziali in stile moderno e contemporaneo alle luci più tradizionali per un ambiente bagno di gusto classico: le luci per lo specchio hanno struttura in materiali differenti, dall’acciaio al materiale plastico, e in svariati colori e finiture. In questo modo si ha un’ampia scelta di lampade da poter abbinare agli specchi che non dispongono di un’illuminazione integrata.

Per truccarsi o rasarsi o per rendere l’ambiente ancora più accogliente: le luci per lo specchio sono un elemento essenziale in bagno. Alcune sono integrate nello specchio, altre sono fissate ad esso, anche con attacco magnetico o “a pinza”, posizionate sopra lo specchio o ai suoi lati. Alcuni modelli sono orientabili per poter concentrare la luce sul punto desiderato quando serve.

La posizione della luce rispetto allo specchio

Al momento della scelta è importante tener sempre conto anche della forma e dimensione dello specchio. Se la luce va posizionata sopra, andrà centrata sullo specchio; se di lato, lo sarà in altezza o preferibilmente nella parte più altra, con o senza un corrispettivo speculare dall’altra parte.

Risparmio energetico con le luci a LED

Le nuove lampade per l’illuminazione dello specchio sono a LED. Queste luci assicurano bassi consumi con una resa molto superiore a quella delle lampadine tradizionali a incandescenza. La loro durata media oscilla tra 25.000 e 30.000 ore. Per le lampadine sono entrate in vigore dal primo settembre 2021 le nuove etichette energetiche con il ritorno alla semplice scala A-G, cioè senza le sottoclassi A+, A++, A+++. Per consentire la vendita delle scorte esistenti, le lampade con la vecchia etichetta possono essere vendute al dettaglio ancora per un periodo di 18 mesi oltre il settembre 2021. Quando si sceglie la lampada informarsi anche su: il tipo di luce della sorgente (bianco caldo, bianco neutro, bianco freddo), la dimmerabilità (cioè la possibilità di regolare l’intensità luminosa), la durata media, la resa dei colori e lo sfarfallio (cioè il lampeggiamento). Alcune luci di ultima generazione sono controllabili anche tramite APP o comandi vocali.  

Che cos’altro sapere per scegliere bene

  • CODICE IP: attraverso due cifre, indica il grado di protezione dell’apparecchio. La seconda è riferita alla protezione dai liquidi: va da 0 (nessuna) a 8 (massima). Da 1 a 2 va bene per la zona lavabo.
  • SPECIFICA O ADATTA: ci sono modelli progettati appositamente per il bagno (lo deve specificare
    il produttore sulla scheda prodotto) e altri comunque adatti purché non esposti al contatto diretto con l’acqua.
  • RESA CROMATICA: si riferisce alla capacità di una lampadina di rendere naturali e realistici i colori. Per la lampada dello specchio deve avere valore percentuale Ra di 90-100%.
  • CONSUMO: si trova sull’etichetta energetica della lampadina: la classe A++ indica il maggior risparmio possibile.
 
  • Può essere fissata sullo specchio o a parete la lampada a LED Cono di Cerasa realizzata in metallo finitura Nichel. Ha un diametro di 16 cm. Prezzo, Iva esclusa, 288 euro. www.cerasa.it
  • La lampada applique D.55 illumina lo specchio Liz della composizione Dandy Plus di Scavolini Bagno. Orientabile, è in colore bianco. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com
  • L’applique Mida di Slamp è ispirata al mondo dell’alta gioielleria. È composta da gemme colorate e metallizzate realizzate a mano in tre diverse dimensioni, ciascuna in 5 colori. L’attacco è magnetico per una installazione veloce e una facile manutenzione. Misura L 32 x P 12 x H 32 cm. Prezzo 281 euro. www.slamp.com
  • Ha forme moderne la lampada PDR a LED di Ideal Standard con corpo in alluminio e diffusore in ABS. La si può montare a specchio o su telaio. Misura L 30,8 x P 11,2 x H 3,3 cm. Prezzo, Iva esclusa, 242 euro. www.idealstandard.it
  • È dotata di calamita l’applique per specchio Art. 1060 di Stilhaus con struttura in acciaio. Con una potenza di 5 W, misura ø 8 x H 4 cm. Prezzo, Iva esclusa, 155 euro. www.stilhaus.it
  • Si presenta con un design moderno la lampada con illuminazione diffusa Gardenia di Inda da 2,4 W. È disponibile in alluminio satinato, nero opaco o bianco opaco. Misura ø 12,5 x H 20,5 cm. Prezzo 170,80 euro. www.inda.net
  • La lampada Alma di Ideal Lux con LED da 20 W ha corpo luce in metallo con finitura ottone satinato, cromo o con vernice a polveri bianco. Il diffusore fisso è in materiale plastico color opale. Misura L 81 x P 15 x H 9 cm. Prezzo 177 euro. www.ideal-lux.com
  • Ha finitura cromo il faretto a LED per lo specchio Twilight di Arcom. Con una potenza di 4,8 W e in classe di efficienza energetica A+, ha una lunghezza di 30 cm. Prezzo, Iva esclusa, 195 euro. www.arcombagno.com
  • È in policarbonato la lampada Win Q di Geromin con finitura cromo. Ha trasformatore in dotazione e attacco al telaio. In classe di efficienza energetica A, ha una potenza di 7 W. Misura L 12,5 x P 6,5 x H 12,5 cm. Prezzo su richiesta. https://gruppogeromin.com/it/
  • Ha luce a LED integrata lo specchio Rondo di Progetto Group. La retroilluminazione è dimmerabile in modo continuo. Lo specchio è disponibile nel diametro di 80,90,100 e 120 cm. Prezzo a partire da 420 euro. www.progetto-group.it
  • Una cornice luminosa a LED si sviluppa lungo tre lati dello specchio contenitore Royal Lumos di Keuco. Si può dimmerare tramite il pannello di comando e regolarla in maniera continua nel colore. Tre sono le fonti di illuminazione: una principale della cornice perimetrale, una del piano e una del lavabo. Prezzo, Iva esclusa, dello specchio contenitore da incasso 2.020,50 euro. www.keuco.com
  • Il faretto a muro Fiaccola di Arbi ha luce LED. Con struttura cromo e cappello bianco o nero, si abbina bene a un arredo bagno di stile classico. La potenza è di 5,3 W. Misura ø 12,3 x H 37,5 cm. Prezzo su richiesta. www.arbiarredobagno.it
  • Emette una luce diurna calda la fonte luminosa a LED integrata allo specchio bianco tondo Storjorm di Ikea. Ha un grado di protezione IP44. Lo specchio ha un diametro di 47 cm. Prezzo dello specchio con illuminazione integrata 79,95 euro. www.ikea.com
  • L’armadietto a specchio My View Now di Villeroy & Boch è dotato di striscia luminosa a LED lungo il bordo frontale che incornicia completamente lo specchio e illumina il viso da tutti i lati, in modo uniforme, anche quando le ante sono aperte. I LED possono essere controllati tramite un sensore esterno e la luminosità e il calore sono regolabili. È compatibile con i sistemi standard di domotica Zigbee® e permette di controllare l’illuminazione dello specchio tramite APP o comando vocale. Prezzo nella misura L 75 x H 60 cm, Iva esclusa, 1.950 euro. www.villeroy-boch.it
  • Lo specchio Polifemo di Ceramica Cielo ha luce di cortesia a doppia fascia LED sui lati superiore e inferiore. La potenza è di 21,6 W. Prezzo su richiesta. www.ceramicacielo.it
  • Funziona a LED l’illuminazione dello specchio per il bagno di Leroy Merlin. Il faretto LED da 6 W misura L 50 x P 5,6 x H 3 cm. Prezzo 119 euro.
  • È appositamente progetto per il bagno il faretto Adore Hue White ambiance di Philips a LED da 230 V. Gestibile con il dimmer switch Hue incluso oppure tramite Bluetooth. Altre funzionalità di luce connessa si possono sbloccare con Bridge Hue. Il supporto è in metallo bianco. Funziona con Amazon Alexa e con Google Assistant quando è associato a un dispositivo Amazon Echo o Google Nest compatibile. Misura L 7,1 x P 12,1 x H 13,6 cm. Prezzo 79,90 euro. www.philips.it

Specchi con illuminazione integrata

È un plus di innegabile comodità, legato allo sviluppo della tecnologia led. Luci di lunga durata e basso consumo che si possono inserire in qualsiasi tipologia di oggetto. Perfette per lo specchio del lavabo che richiede illuminazione diretta, intensa e uniforme

luce a LED specchio Rondo di Progetto Group

Lampada per lo specchio Rondo di Progetto Group

Ha luce a LED integrata lo specchio Rondo di Progetto Group. La retroilluminazione è dimmerabile in modo continuo. Lo specchio è disponibile nel diametro di 80,90,100 e 120 cm. Prezzo a partire da 420 euro. www.progetto-group.it  

 

 
cornice luminosa perimetrale LED specchio Royal Lumos di Keuco

Lampada per lo specchio Royal Lumos di Keuco

Una cornice luminosa a LED si sviluppa lungo tre lati dello specchio contenitore Royal Lumos di Keuco. Si può dimmerare tramite il pannello di comando e regolarla in maniera continua nel colore. Tre sono le fonti di illuminazione: una principale della cornice perimetrale, una del piano e una del lavabo. Prezzo, Iva esclusa, dello specchio contenitore da incasso 2.020,50 euro. www.keuco.com

 

 
striscia a LED specchio My View Now di Villeroy Boch

Illuminazione per lo specchio My View Now di Villeroy & Boch

L’armadietto a specchio My View Now di Villeroy & Boch è dotato di striscia luminosa a LED lungo il bordo frontale che incornicia completamente lo specchio e illumina, in modo uniforme, anche quando le ante sono aperte. I LED possono essere controllati tramite un sensore esterno e la luminosità e il calore sono regolabili. È compatibile con i sistemi standard di domotica Zigbee® e permette di controllare l’illuminazione dello specchio tramite APP o comando vocale. Prezzo nella misura L 75 x H 60 cm, Iva esclusa, 1.950 euro. www.villeroy-boch.it 

 

fonte luminosa a LED integrata specchio Storjorm di Ikea

Illuminazione per lo specchio Storjorm di Ikea

Emette una luce diurna calda la fonte luminosa a LED integrata allo specchio bianco tondo Storjorm di Ikea. Ha un grado di protezione IP44. Lo specchio ha un diametro di 47 cm. Prezzo dello specchio con illuminazione integrata 79,95 euro. www.ikea.com

Luce integrata sui lati superiore e inferiore

luce a LED specchio Polifemo di Ceramica Cielo

Illuminazione per lo specchio Polifemo di Ceramica Cielo

Lo specchio Polifemo di Ceramica Cielo ha luce di cortesia a doppia fascia LED sui lati superiore e inferiore. La potenza è di 21,6 W. Prezzo su richiesta. www.ceramicacielo.it  

 

Luce perimetrale

Luce perimetrale, come in una postazione da make-up artist, o posta sul retro, per una diffusione emozionale d’ambiente. Da tenere presente la tonalità: 3.000 K (kelvin, l’unità di misura) indicano una luce calda, 5000 K luce bianca naturale.

abbinare lo specchio al lavabo ideal standard tipo-z atelier

Tipo-Z-Atelier Collections di Ideal Standard

Il lavabo monoblocco Tipo-Z-Atelier Collections di Ideal Standard (www.idealstandard.it), design Palomba Serafini Associati, è una moderna reinterpretazione dell’iconico modello Zeta di Gio Ponti del 1954. Pezzo unico con colonna e bacino integrati, eppure leggero, è resistente e ultrasottile Misura L 74 x P 47 x H 90 cm. In bianco, a tre fori, miscelatore escluso, costa 2.793 euro + Iva.

 

Con luce diffusa dall’alto

Con i led inseriti nella tasca della lunetta superiore l’illuminazione risulta più efficace di quella ottenibile mediante un’applique centrale o una lampada tubolare, perché la luce si distribuisce in modo omogeneo sulla superficie dello specchio. Nei modelli più sofisticati l’accensione è touch o automatica (grazie a un sensore di movimento).

abbinare lo specchio al lavabo circle ardeco

Circle di Ardeco

Disegnato da Enrico Cesana, Circle di Ardeco (www.ardeco-it.com) ha la cornice tubolare in metallo verniciato color bianco. Dal vuoto della lunetta superiore decorativa si diffonde illuminazione soffusa grazie al led integrato. È disponibile in 13 colori e anche nella versione con portasalviette in dotazione e sensore di movimento per l’accensione automatica della luce. Misura L 70 x H 112 cm (spessore 4 cm). Costa 772 euro.

 

Più luce con lo specchio doppio

Sviluppandosi su un perimetro più lungo, l‘illuminazione a led realizzata con una composizione a più specchi offre maggiori prestazioni. Ma può comunque essere necessario integrarla con una lampada da sospensione o a parete per fornire luce generale all’ambiente.

abbinare lo specchio al lavabo 1178 stilhaus

L’articolo 1178 di Stilhaus

L’articolo 1178 di Stilhaus (www.stilhaus.it) consiste in un doppio specchio circolare con illuminazione a led perimetrale; i due pezzi sovrapposti hanno uno spiccato valore d’arredo. Misura L 115 x H 80 cm. Costa 732 euro + Iva.

 

Con strisce led come una cornice di luce

I requisiti fondamentali che la luce per lo specchio deve avere, ovvero essere diretta e uniforme, sono soddisfatti dalle strisce a led che caratterizzano molti degli specchi di recente produzione. L’illuminazione, infatti, è distribuita lungo tutto il profilo, illuminando senza zone d’ombra.

abbinare lo specchio al lavabo quari novello

Quari di Novello

Quari di Novello (www.novello.it), disegnato da Stefano Cavazzana, è uno specchio con led frontale e incisioni grafiche. Può essere realizzato anche su misura e con luce calda o naturale. Dimensioni standard: H da 90 cm fino a 160 cm. Costa a partire da 452 euro.

 

Una barra centrata sopra lo specchio

lampada PDR a LED di Ideal Standard

PDR di Ideal Standard

Ha forme moderne la lampada PDR a LED di Ideal Standard con corpo in alluminio e diffusore in ABS. La si può montare a specchio o su telaio. Misura L 30,8 x P 11,2 x H 3,3 cm. Prezzo, Iva esclusa, 242 euro. www.idealstandard.it

 

lampada Alma di Ideal Lux

Alma di Ideal Lux

La lampada Alma di Ideal Lux con LED da 20 W ha corpo luce in metallo con finitura ottone satinato, cromo o con vernice a polveri bianco. Il diffusore fisso è in materiale plastico color opale. Misura L 81 x P 15 x H 9 cm. Prezzo 177 euro. www.ideal-lux.com 

 

illuminazione LED per specchio del bagno di Leroy Merlin

Faretto LED di Leroy Merlin.

Funziona a LED l’illuminazione dello specchio per il bagno di Leroy Merlin con luce naturale. Il faretto LED da 6 W misura L 50 x P 5,6 x H 3 cm. Prezzo 119 euro. www.leroymerlin.it   

Lampada singola ai lati dello specchio

lampada a LED Cono di Cerasa finitura nichel

Cono di Cerasa

Può essere fissata sullo specchio o a parete la lampada a LED Cono di Cerasa realizzata in metallo finitura Nichel. Ha un diametro di 16 cm. Prezzo, Iva esclusa, 288 euro. www.cerasa.it

 

faretto Adore Hue White ambiance di Philips

Adore Hue White ambiance di Philips

Appositamente progetto per il bagno, il faretto Adore Hue White ambiance di Philips a LED da 230 V è gestibile con il dimmer switch Hue incluso oppure tramite Bluetooth. Altre funzionalità di luce connessa si possono sbloccare con Bridge Hue. Il supporto è in metallo bianco. Funziona con Amazon Alexa e con Google Assistant quando è associato a un dispositivo Amazon Echo o Google Nest compatibile. Misura L 7,1 x P 12,1 x H 13,6 cm. Prezzo 79,90 euro. www.philips.it

 

faretto a muro Fiaccola di Arbi

Fiaccola di Arbi

Il faretto a muro Fiaccola di Arbi ha luce LED. Con struttura cromo e cappello bianco o nero, si abbina bene a un arredo bagno di stile classico.La potenza è di 5,3 W. Misura ø 12,3 x H 37,5 cm. Prezzo su richiesta. www.arbiarredobagno.it

 

Luce con calamita per lo specchio

applique con calamita 1060 di Stilhaus

Art. 1060 di Stilhaus

È dotata di calamita l’applique per specchio Art. 1060 di Stilhaus con struttura in acciaio. Con una potenza di 5 W, misura ø 8 x H 4 cm. Prezzo, Iva esclusa, 155 euro. www.stilhaus.it

 

Lampade doppie solo su un lato

faretto LED specchio Twilight di Arcom

Twilight di Arcom

Ha finitura cromo il faretto a LED Twilight di Arcom. Con una potenza di 4,8 W e in classe di efficienza energetica A+, ha una lunghezza di 30 cm. Prezzo, Iva esclusa, 195 euro. www.arcombagno.com

 

lampada Win Q di Geromin

Win Q di Geromin

È in policarbonato la lampada Win Q di Geromin con finitura cromo. Ha trasformatore in dotazione e attacco al telaio. In classe di efficienza energetica A, ha una potenza di 7 W. Misura L 12,5 x P 6,5 x H 12,5 cm. Prezzo su richiesta. https://gruppogeromin.com/it/ 

 

Faretto o applique al centro e in alto  

lampada applique D.55 specchio Dandy Plus di Scavolini

D.55 di Scavolini Bagno

La lampada applique D.55 illumina lo specchio Liz della composizione Dandy Plus di Scavolini Bagno. Orientabile, è in colore bianco. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com

 

lampada illuminazione diffusa Gardenia di Inda

Gardenia di Inda

Si presenta con un design moderno la lampada con illuminazione diffusa Gardenia di Inda da 2,4 W. È disponibile in alluminio satinato, nero opaco o bianco opaco. Misura ø 12,5 x H 20,5 cm. Prezzo 170,80 euro. www.inda.net

 

La lampada del bagno come un gioiello

applique Mida di Slamp

Mida di Slamp

L’applique Mida di Slamp è ispirata al mondo dell’alta gioielleria. È composta da gemme colorate e metallizzate realizzate a mano in tre diverse dimensioni, ciascuna in 5 colori. L’attacco è magnetico per una installazione veloce e una facile manutenzione. Misura L 32 x P 12 x H 32 cm. Prezzo 281 euro. www.slamp.com

 

Abbinare bene specchio e luci: 4 mix ben assortiti

Abbinare specchio e luci in bagno è un esercizio di stile che, con cura e dedicandovi il giusto tempo, sa dare grandi soddisfazioni, in primo luogo in termini di comfort e in seconda istanza anche dal punto di vista estetico. Il fatto che ci siano più regole rigide per arredare quasi tutti gli ambienti domestici, bagno compreso, lascia ampia libertà di scelta e, per contro, pone non pochi dubbi.

Come procedere? Specchio e lampade che completano l’angolo beauty si scelgono seguendo canoni nuovi: le loro dimensioni sono sempre meno vincolate a quelle del lavabo e anche la collocazione può essere ora più libera. Garantendo, comunque, di specchiarsi con soddisfazione e in totale sicurezza.

Vi suggeriamo 4 mix di successo con zone lavabo di produzione, ciascuna con due proposte di luci e alternative anche per quanto riguarda lo specchio.

1. “Toeletta” contemporanea

Ecco una zona lavabo evidenziata da elementi e profili in nero, quasi disegnati graficamente. Alle lampade, che possono essere a sospensione, è affidato il compito di rafforzare lo stile dell’ambiente

specchio forma arbi arredobagno

Forma di Arbi Arredobagno

Forma di Arbi Arredobagno (www.arbiarredobagno.it) ha il profilo in metallo nero con asta di H 35 cm regolabile in altezza. Lo specchio è direzionabile tramite due supporti fissati al muro e misura L 50 x P 4 x 100 cm; costa 434 euro.

 

Due soluzioni per le luci da abbinare

Purché non troppo vicina al rubinetto e abbastanza alta per illuminare bene, meno consueta rispetto alla plafoniera e da abbinare a quella integrata allo specchio, è la lampada a sospensione. Se lo specchio è ampio, può essere necessario prevederne più di una ad altezze differenti, oppure una per lato.

 

luce string light flos

String Light di Flos

String Light di Flos (design Michael Anastassiades, www.flos.com) produce luce diffusa. In versione conica, a led dimmerabile, costa 570 euro + rosone.

 

luce skuru ikea

Skuru di Ikea

Skuru di Ikea (www.ikea.com) ha il paralume in acciaio laccato a polvere di Ø 38 x H 29 cm, con cavo di 1,5 m. Costa 15 euro.

 

Specchi in alternativa

specchio mensola nouveau shelf di ex.t

Con mensola  – Nouveau Shelf di Ex.T

Con mensola  – Nouveau Shelf di Ex.T (design Bernhardt & Vella, www.ex-t.com) è uno specchio ovale con cornice in metallo e ripiano porta oggetti. Misura L 55 x P 7,5 x H 100 cm. In tre finiture, nero costa 531 euro.

 

specchio diva scarabeo

Tutto in uno – Della collezione Diva di Scarabeo

Tutto in uno – Della collezione Diva di Scarabeo (www.scarabeosrl.com), lo specchio ovale è integrato in una struttura in metallo che comprende anche una mensola, la barra portasciugamani e un’applique. Costa 570 euro + Iva.

 

2. Specchio multiplo con vista a 360°

Ecco una proposta che arreda la parete dilatando lo spazio con un gioco di specchi anche molto funzionale. L’illuminazione dovrà essere frontale oppure provenire dall’alto.

specchio bruce maisons monde

Bruce di Maisons di Monde

La composizione Bruce di Maisons di Monde (www.maisonsdumonde.com) è formata da tubi in metallo nero e tre specchi mobili. Misura L 134 x P 3 x H 70 cm. Costa 149,90 euro.

 

Due proposte per le luci da abbinare

Con una plafoniera, o una coppia se lo specchio supera i 130-140 cm o se l’ambiente è ampio, oppure con un binario e almeno 3-4 faretti orientabili, non si ha alcuna zona d’ombra. In entrambi i casi si illumina anche in modo diffuso l’ambiente.

plafoniera crew_linea light group

Crew di Linea Light Group

La plafoniera Crew di Linea Light Group (www.linealight.com) ha la montatura in metallo verniciato bicolore e il diffusore in polimetilmetacrilato. Misura Ø 26,2 cm. Costa a partire da 79 euro + Iva.

 

faretto-globo-egon

GU10 Egon di Globo Light

Il sistema a 4 faretti con attacco GU10 Egon di Globo Light misura L 125 x H 26,5 cm. È in metallo nero. Su www.lampada.it, scontata costa 126,49 euro + lampadine.

 

Specchi in alternativa

specchio _forma arblu

Forma di Arblu

Da comporre a piacere – Forma di Arblu (arblu.it) è uno specchio bisellato con telaio in metallo, disponibile in dimensioni e forme diverse per creare composizioni creative. Quella da 4 costa 990 euro + Iva. Optional, ogni faretto con attacco magnetico costa 105 euro + Iva.

 

specchio gabbiano agape

Reversibile – Gabbiano di Agape

Reversibile – Gabbiano di Agape (design Giuseppe Pasquali, www.agapedesign.it) ha il telaio in acciaio inox lucidato, diviso in tre parti: la centrale fissa da 85 cm e le laterali orientabili, da 40 e 15 cm. Misura L 140 x H 40 cm e costa 1.598 euro + Iva.

 

3. Specchio da bagno rotondo, grande classico

Si abbina praticamente a qualsiasi lavabo con forme e misure differenti. Quando è privo di cornice è ancora più versatile dal punto di vista estetico. Spesso integra le luci.

specchio madre flaminia

Madre di Flaminia

Un’alternativa sempre attuale per illuminare la zona del lavabo è quella di una coppia di applique ai lati dello specchio, che vanno posizionate sempre nella metà superiore.
Va inoltre preventivamente predisposto l’attacco elettrico, tenendo conto delle misure dello specchio. Lo specchio Madre di Flaminia (www.ceramicaflaminia.it) come tutti gli elementi in foto, è completo di illuminazione a led. Ha finitura bianco opaco. Misura Ø 75 cm. Costa 444 euro.

 

Le luci da abbinare

Devon-Devon_JASMINE-2

Jasmine 2 di Devon&Devon

Ispirata alla Belle Époque, Jasmine 2 di Devon&Devon (www.devon-devon.com) con il braccio in ottone che regge il paralume misura L 11,5 x P 21 x H 27,5 cm e costa 267,46 euro + Iva.

 

La Lollo Applique - Gold-_tech slamp_Claro1

Lollo di Slamp

La Lollo di Slamp (www.slamp.it) prende spunto dal design anni ’50. Realizzata in tecnopolimeri brevettati, ospita due fonti luminose. In più finiture, misura L 28 x P 16 x H 30 cm e costa 182 euro.

 

Specchi in alternativa

 

specchio _500770 obi

Papaya di Obi

Con cinghia – Dal design contemporaneo, lo specchio Papaya di Obi (www.obi-italia.it) ha cornice e cinghia
di fissaggio in similpelle di colore nero. Misura Ø 60 x P 4 cm, più la cinghia lunga 30 cm. Compreso attacco a muro, costa 69,99 euro.

 

specchio _xo progetto group

Specchio XO di Progetto Group

Salvaspazio con accessori – Allo specchio XO di Progetto Group (www.laprogetto.it) si possono aggiungere l’illuminazione a led lungo il perimetro, una mensola semplice o con portaoggetti. Misura L 70 x P 10,5 x H 90 cm. Costa a partire da 193 euro + Iva.

 

4. Specchio minimale passepartout

Gli specchi rettangolari o quadrati risultano un po’ più vincolati alle dimensioni del lavabo. La giusta proporzione tra i due elementi definirà l’estetica e l’armonia dell’ambiente.

specchio prisma stilhaus

Prisma di Stilhaus

Una lampada lineare illumina altrettanto bene quanto le applique purché proporzionata allo specchio (max 25 cm di differenza per lato). Va posizionata in asse con la mezzeria e non troppo distante dal bordo superiore. Con molatura a bastone, lo specchio che completa la composizione Prisma di Stilhaus (www.stilhaus.it) misura L 65 x H 90 cm e costa 270 euro+ Iva.

 

Le luci da abbinare 

luce saya rossini

Saya di Rossini Illuminazione

Specifica per il bagno, Saya di Rossini Illuminazione (www.rossinigroup.it) è in alluminio colore cromo. A led in classe A+, è lunga 30 cm. Costa 140,66 euro.

 

luce hue adore philips

Hue Adore di Philips

Con illuminazione led intelligente, compatibile con dispositivi smart e assistenti vocali, Hue Adore di Philips (www.meethue.com) è pensata per il bagno e riproduce tutte le tonalità di luce bianca. Misura L 59,5 x P 13,8 x H 6,4 cm. Costa 169,90 euro.

 

Specchi in alternativa

specchio my mirror inda

My Mirrordi Inda

Mini, per ingrandire – Della serie My Mirrordi Inda (www.inda.net) lo specchio ingranditore è montato su asta saliscendi. Oltre che cromato, come in foto, esiste anche in versione nero opaco. Misura 19,5 x 19,5 cm; l’asta è alta 60 cm.Costa 207,40 euro.

 

specchio _iperceramica

Specchiera di Iperceramica

Leggera adattabile – La specchiera di Iperceramica (www.iperceramica.it) è a filo lucido e ha il bordo in pvc. Misura L 100 x H 50 cm. È reversibile, per cui può essere installata anche con il lato corto in basso.Senza lampada, costa 65,90 euro.

 

Progettare il bagno

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 3 / 5, basato su 2 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!