Installati a parete, i sanitari sospesi hanno una linea decisamente più appealing rispetto a water e bidet tradizionali, anche visivamente più ingombranti.
Seppur disponibili in svariate dimensioni, sono in genere tra i sanitari più piccoli e compatti e, quindi, ideali anche per bagni di dimensioni ridotte.
Proprio per il fatto di non poggiare a terra, danno la sensazione di uno spazio più ampio e di maggiore leggerezza. Ma non solo: rendono anche più semplici le pulizie del pavimento e dell’esterno del sanitario stesso.
Di linea sempre moderna, esistono di forma squadrata e geometrica o arrotondata e avvolgente.
Normalmente sono in ceramica sanitaria bianca con finitura lucida, ma vi sono anche modelli di tendenza in toni pastello e finitura opaca (matt), con interno invece lucido per una più facile pulizia.
Di solito monoforo per l’installazione del miscelatore (al posto di un rubinetto con manopole, che pure può però essere in genere previsto), il bidet sospeso può avere il troppopieno oppure no. I water sospesi sono ormai quasi sempre disponibili anche nelle nuove versioni senza brida.
Nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni si possono sempre installare sanitari sospesi, in un bagno esistente – se la parete non dovesse essere sufficientemente robusta da sopportarne il carico – può essere rinforzata con la costruzione di un muretto che aumenti lo spessore del muro.
Foto sanitari sospesi

Il bidet sospeso della serie Tuttoevo di Leroy Merlin è di colore bianco satinato. Dalla forma compatta, misura L 36 x P 52 cm. Prezzo 290 euro. www.leroymerlin.it

Il vaso sospeso della serie Connect Space di Ideal Standard in ceramica bianca sanitaria ha fissaggi nascosti. Misura L 36,5 x P 48,5 cm. Prezzo, Iva esclusa, con sedile slim a sgancio rapido e chiusura rallentata, 521 euro. www.idealstandard.it

Fanno parte della linea Color Elements di GSI il wc e il bidet sospesi color Creta. Il vaso è realizzato con trattamento DualGlaze, cioè con smaltatura opaca all’esterno, e con trattamento Extraglaze®, cioè con smaltatura lucida all’interno facilmente lavabile. È dotato di sistema di scarico silenzioso Swirlflush®. Il bidet con sistema di fissaggio dal basso è monoforo. Sono disponibili in due misure. Nella misura L 36 x P 50 cm il bidet costa, Iva esclusa, 390 euro e il vaso, Iva esclusa, 508 euro. www.gsiceramica.it

È senza brida il wc sospeso compatto Stone 45 di Ceramica Globo dalle profondità ridotta. Misura L 36 x P 45 cm. Prezzo, Iva esclusa, 380 euro. www.ceramicaglobo.com

Compatti e dalle linee semplici sono i sanitari sospesi della collezione Dalì di Maro Cristiani in ceramica bianca. Il bidet misura L 35,5 x P 51 cm, il vaso L 35 x P 51 cm. Prezzo, cadauno, 120 euro. www.cristiani.it

Hanno misure contenute i sanitari sospesi della serie Fusion Compact di Hatria. Il vaso è dotato di risciacquo PURE RIM (senza brida) e sedile con chiusura ammortizzata e meccanismo a sgancio rapido. Misurano, cadauno, L 35 x P 48 cm. Prezzo del bidet e del vaso Pure Rim con sedile a sgancio frenato 939,40 euro. www.hatria.com

Ha fissaggi a parete nascosti il bidet sospeso della serie One di Geberit in ceramica bianca per rubinetti monoforo e senza troppopieno. Misura L 37 x P 54 cm. Prezzo, Iva esclusa, 495 euro. www.geberit.it

Sono in ceramica bianca lucida i sanitari sospesi della collezione Avento di Villeroy & Boch. Il vaso è dotato di DirectFlush e di sedile con funzione di sgancio rapido e chiusura rallentata. Misurano, cadauno, L 37 x P 53 cm. Prezzo del wc compresivo del sedile, Iva esclusa, 434 euro; prezzo del bidet, Iva esclusa, 246 euro. www.villeroy-boch.it

Sono in ceramica bianca il vaso e il bidet sospesi della serie ME by Starck di Duravit nella misura L 37 x P 57 cm. Prezzo del vaso, senza sedile, 386 euro; prezzo del bidet 344 euro. www.duravit.it