Contenuti trattati
Per privilegiare la praticità e la sicurezza nella stanza da bagno, si può pensare a sanitari dalle caratteristiche “diverse”, innovative. Anche senza ristrutturare tutto il locale, grazie ad accorgimenti progettuali e a dispositivi d’ausilio, è possibile realizzare un bagno, comodo da utilizzare e veloce da pulire.
Più igiene per il water
Il vaso in ceramica bianca garantisce la massima igiene: senza il tipico bordo interno, semplifica le operazioni di pulizia, che sono anche più efficaci. Realizzato con una tecnologia brevettata, ha la cavità completamente visibile e comodamente raggiungibile, quindi più facile da igienizzare e con meno detergenti, risparmiando tempo, fatica e soldi.

Mago Rimfree® di Pozzi-Ginori misura L 35 x P 54 cm Pesa 16,8 kg. È completo di sedile in termoindurente di colore bianco, con cerniere cromate. Prezzo 235 euro. www.pozzi-ginori.com
Più funzioni
Grazie a un sofisticato sistema ma semplice da utilizzare, il vaso può integrare molte funzioni: risciacquo automatico, depurazione dell’aria, doccetta e regolazione dell’altezza. Si tratta di un terminale per vaso che si incassa a parete e si può abbinare a tutti i sanitari standard (considerando una distanza di fissaggio di 18 cm) e anche con molti di quelli provvisti di doccetta. È composto da modulo vaso, lastra superiore in cristallo con comandi di azionamento manuale o elettronico e lastra inferiore in cristallo preforata per gli attacchi idraulici ed elettrici. Esiste in più versioni. Sempre i componenti sono racchiusi all’interno del muro per essere invisibili: la lastra di cristallo funge da copertura al vano di ispezione che nasconde al suo interno la cassetta di scarico, i collegamenti per l’acqua, l’alimentazione elettrica e, a seconda della versione, un purificatore aria o la regolazione in altezza del vaso fino a 8 cm.

Tecelux di Tece nella versione “sen-Touch” ha azionamento elettronico. Comprende alimentazione elettrica (230 V) con motorino di azionamento doppio. Misura 430 x 555 x 16 mm. Prezzo da rivenditore. www.tece.it
Più sicurezza
Dispositivi appositamente progettati risolvono il problema della sicurezza in bagno. Disposti nelle zone funzionali dell’ambiente favoriscono l’autonomia di movimento, non solo ad anziani e disabili, ma anche ai bambini e agli utenti di tutte le età. Sono in genere ausili di sicurezza realizzati con materiali idonei al contatto con l’acqua e antiscivolo, ma anche dal curato aspetto estetico. Accanto al lavabo (che va installato a un’altezza di 45-50 cm invece dei soliti 85-90 cm) si aggiunge un maniglione fisso o un’impugnatura ribaltabile. Per la doccia esistono i seggiolini richiudibili che si fissano al muro e, se non servono, si ripiegano contro la parete per non ingombrare; per la vasca ci sono invece apposite sedute che si appoggiano ai bordi del bacino e sono removili. In entrambi i casi si possono poi fissare punti di appoggio come i maniglioni.

BagnoSicuro® di Ponte Giulio sono dispositivi di sicurezza realizzati in acciaio lucido e satinato o rivestito in nyoln con carica antibatterica. Prezzo da rivenditore. www.pontegiulio.it
Anche di fianco ai due sanitari sono adatte le impugnature ribaltabili.
Più risparmio
Con scarico di soli 3,5 litri, 2,5 litri in meno a ogni risciacquo rispetto ai sistemi tradizionali, il vaso fa risparmiare il 40% di acqua. Tale risparmio può aumentare ulteriormente attivando il meccanismo di scarico Dual-Flush, grazie al quale si erogano 2 litri di acqua. Il consumo idrico ridotto è reso possibile da uno speciale sistema di distribuzione che fa defluire l’acqua nel vaso in modo efficiente, attraverso tre ingressi: oltre a quello principale, l’acqua viene convogliata parallelamente a sinistra e a destra della parte anteriore. In questo modo la pulizia del vaso è particolarmente veloce, semplice e accurata.

Omnia Architectura GreenGain di Villeroy&Boch: il vaso sospeso misura L 36 x P 56 cm. L’installazione è eseguibile su tubature di diametro 90/80 (Sistema II) in linea con lo standard europeo EN 12056. Prezzo da rivenditore. www.villeroy&boch.com
I consigli in più:
Per legge in bagno deve essere installato un campanello di emergenza, che solitamente viene posto in corrispondenza della doccia o della vasca. Se in bagno c’è anche la lavatrice, preferire un modello garantito con il marchio di sicurezza Imq (www.imq.it)