Risparmiare acqua: ecco i rubinetti giusti

Con meccanismi nascosti, i nuovi rubinetti per il bagno limitano gli sprechi d’acqua. Se un modello tradizionale eroga circa 8 litri di acqua al minuto, quelli a risparmio possono arrivare a metà. Calcolando che al crescere del consumo di acqua aumenta il suo costo al metro cubo, meno se ne consuma e meno se ne paga. Senza rinunciare al comfort, si può avere allora una bolletta più leggera e contribuire a un utilizzo consapevole della risorsa.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 23/05/2013 Aggiornato il 23/05/2013
Risparmiare acqua: ecco i rubinetti giusti

Che cosa si può scegliere

Sono soprattutto tre i dispositivi che funzionano in questa direzione e talvolta uno stesso rubinetto ne prevede anche più di uno. Il limitatore di portata nei monocomando fa sollevare la leva a intervalli, di solito due, cui corrispondono la quantità minima e quella massima di acqua erogata. L’aeratore è un piccolo dispositivo a valvola che, posto all’estremità della bocca di erogazione, riduce la quantità di acqua in uscita perché la miscela all’aria. Una cartuccia progressiva, inserita nel corpo del rubinetto e azionata dalla manopola, regola il flusso idrico ma anche la temperatura.

Consumi ridotti anche sotto la doccia

Già di per sé a risparmio, persino sotto la doccia si possono tenere a freno i consumi idrici, regolando il getto d’acqua direttamente dalla doccetta e non solo dal miscelatore. E anche qui miscelando aria si ottiene un getto ampio pur utilizzando una minor quantità di acqua. Ma con la cartuccia a doppio scatto interna al miscelatore è sempre possibile optare per una portata maggiore.

I consigli: strategie di risparmio

Una doccia di 5 minuti utilizza il 50% dell’acqua necessaria invece per un bagno in vasca. Controlli periodici di tubi e di rubinetti per riscontrare eventuali perdite può fare ridurre il consumo idrico di circa il 20%. Tenere chiuso il rubinetto mentre ci si lava i denti o mentre ci si rade riduce da 50 litri a 1 litro l’acqua erogata, risparmiando ben 49 litri!

  • New Road di Nobili Rubinetterie è un miscelatore con regolatore di portata che fa risparmiare il 50% di acqua. Integra anche cartuccia e aeratore anticalcare. Prezzo in via di definizione. www.grupponobili.it
  • Tool di Mamoli ha una portata massima di 6 l/min grazie all’aeratore con limitatore di flusso. Prezzo versione base 228,80 euro. www.mamoli.it
  • Milano di Fantini abbina cartuccia progressiva e limitatori di portata per erogare max 5 l/min di acqua. Prezzo 550 euro. www.fantini.it
  • Agua Life di Bossini è la doccetta con leva posta sull’impugnatura per ridurre l’intensità d’acqua fino al 50%. Prezzo 45 euro. www.bossini.it
  • New Day di Cristina Rubinetteria è il miscelatore monocomando da incasso per doccia e vasca con deviatore a due uscite che miscela aria e acqua. Prezzo 65 euro. www.crs-group.it
  • Alma di Cisal dispone di un sistema grazie al quale con la leva al centro si eroga acqua fredda senza accendere la caldaia. E si usa meno energia. Prezzo 88 euro. www.cisal.it
  • Nomos di Fima Carlo Frattini è un miscelatore elettronico con display touch screen dal quale si controllano i consumi idrici istantanei e anche passati, regolando immediatamente l’utilizzo dell’acqua. Prezzo da rivenditore. www.fimacf.com
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 1 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!