Contenuti trattati
Una penalità della casa può diventare una risorsa: sfruttando la lunghezza di un bagno, il locale difficile viene trasformato in due vani di servizio separati.
Con un gioco di volumi a incastri, il bagno esistente viene duplicato e, nella stessa superficie di uno, si ricavano invece doppi servizi. Uno è quello per la camera grande; l’altro ha invece ingresso nel disimpegno e serve tutta la casa. La chiave risolutiva della proposta sta nella precisione al centimetro dell’organizzazione dello spazio: praticamente una progettazione a misura dell’arredo, che va scelto a priori. E così, a partire dalle due docce affiancate, si stabilisce la posizione dei divisori da aggiungere, ma anche quella della porta in camera. E persino la dimensione dei due locali, privilegiando quello con la finestra che è destinato a due persone. Nella pratica, la parte più onerosa dell’intervento riguarda gli impianti, che sono da raddoppiare.
Bagno completo, di 4 mq
Nel bagno rinnovato sono arredate entrambe le pareti lunghe; i pezzi – scelti con profondità contenuta – sono sistemati in modo sfalsato così da avere sempre abbastanza spazio per passare. Invece della vasca, il box doccia si rivela la scelta migliore per l’ambiente di queste dimensioni, facendolo sembrare più grande e spazioso e offrendo praticità e comfort. La porta all’estremità della parete è funzionale anche all’organizzazione della camera da letto, perché si ha più superficie continua per l’appoggio dei mobili. E, ricorrendo anche in questo caso a un modello scorrevole interno-muro, si evita l’ingombro del battente, anche se richiede una spesa più alta.
Doccia in nicchia
In entrambi i bagni i box sono in muratura e a filo pavimento. È una scelta soprattutto estetica, perché la continuità del pavimento aiuta a fare sembrare lo spazio più ampio. Ma anche pratica, perché si accede all’interno della doccia con maggiore facilità. Alla doccia in nicchia basta aggiungere solo la chiusura. In questi casi, pratica, comoda e sicura, oltre che a ingombro azzerato, si rivela quella a libro (detta anche a soffietto) che si raccoglie lateralmente all’interno del box. Sono differenti invece le pareti di fondo: quella del bagno cieco è in vetro colorato che fa passare la luce e garantisce sufficiente privacy.
Il guardaroba per la camera
Quanto costa
Realizzazione di cabina armadio di 3,15 mq, con ridefinizione del perimetro tramite demolizione e ricostruzione tramezzi, nuova pavimentazione, modifica impianto elettrico, spostamento vano porta, fornitura e posa nuovo battente
Totale 2.650€
La possibilità di ricavare un vano contenitore all’ingresso della casa permette di utilizzare diversamente il ripostiglio, un vero e proprio locale di 3 mq. In questo caso è destinato a cabina armadio per la camera doppia, spostando la porta e tamponando il vecchio ingresso.
Quanto costano i lavori di ristrutturazione
IMPIANTO DI CANTIERE | |
Installazione di macchinari necessari alla esecuzione dei lavori secondo le normative vigenti. Messa in opera di quadri da cantiere secondo normativa | 300 € |
DEMOLIZIONI | |
Rimozione di sanitari e relative tubazioni. Carico su qualsiasi mezzo, trasporto e smaltimento alle discariche PPDD | 250 € |
Rimozione 1 porta | 100 € |
Rimozione pavimentazione e sottofondo, mq 6 | 240 € |
Rimozione rivestimento, mq 22 | 660 € |
Demolizione tavolati interni come da progetto, mq 6 | 210 € |
Smontaggio 1 calorifero esistente | 50 € |
Carico su automezzo e smaltimento a discarica | 350 € |
NUOVE COSTRUZIONI | |
Realizzazione di pareti divisorie complete in mattoni forati sp.8 cm con malta cementizia 300 kg, compresi controtelai per porte (in legno e/o casse a scomparsa), mq 6 | 300 € |
Provvista e posa in opera di intonaco, con rasatura finale ad arenino, compresa la formazione di spigoli sporgenti e rientranti, mq 12 | 360 € |
Massetto di sottofondo per pavimentazioni eseguito con malta cementizia bagno grande e piccolo, mq 6 | 330 € |
Rappezzi e rasature, a corpo | 650 € |
IMPIANTI | |
Realizzazione di impianto elettrico, telefonico e TV, compresi i materiali | 200 € |
Creazione 10 punti luce | 800 € |
Assistenza opere murarie impianto elettrico, apertura canalette e carenatura per tubazioni e ripristino | 400 € |
Realizzazione impianto idrico con 10 punti acqua | 2.450 € |
Montaggio box doccia | 400 € |
Fornitura e assistenza muraria per installazione ventola nel bagno cieco | 450 € |
Assistenza muraria per l’installazione dell’impianto idrico | 1.200 € |
Spostamento caloriferi, compresa assistenza muraria | 350 € |
Derivazione di un punto calorifero | 350 € |
Fornitura e montaggio di nuovi caloriferi | 200 € |
SERRAMENTI E FINITURE | |
Fornitura 3 porte a battente | 1.800 € |
Imbiancatura soffitti, mq 21 | 168 € |
Imbiancatura pareti, mq 65 | 520 € |
Totale | 13.088 € |
Progetto: architetto Barbara Piccinno, studio Patetta – www.studiopatetta.wix.com/studio