Piccoli complementi d’arredo, grandi possibilità: i Dressholder di Arcom, non solo per il bagno

Nati per il bagno, ma adatti ad altri ambienti della casa, i Dressholder di Arcom reinterpretano il servomuto in chiave contemporanea. Con struttura in metallo, finiture personalizzabili e un design essenziale, diventano appendiabiti, tavolini o comodini, adattandosi con flessibilità alle esigenze dell’abitare moderno.

Monica Mattiacci
A cura di Monica Mattiacci
Pubblicato il 25/05/2025Aggiornato il 25/05/2025
complementi per il bagno Arcom

In un progetto d’interni attento ai dettagli, anche i piccoli complementi d’arredo possono fare la differenza, diventando elementi chiave nel disegno complessivo dello spazio.

Arcom Dress holder in bagno vicino alla vasca

Con Dress-up, ARCOM porta avanti una visione dell’abitare integrata e dinamica, dove ogni complemento è pensato per superare i confini funzionali e contribuire a un’estetica coerente, personale, mai scontata. Un approccio che ben si sposa con la progettazione contemporanea, dove la qualità del vivere quotidiano passa anche – e soprattutto – da oggetti intelligenti, trasversali e belli da vedere.

Arcom Dress holder appoggiato a una colonna

È il caso dei Dressholder, oggetti nati per l’ambiente bagno ma concepiti con una versatilità progettuale tale da poter dialogare armoniosamente anche con altri contesti della casa. Con una struttura essenziale in metallo e una gamma cromatica estesa – sia in versione laccata che materica, come il Rovere – questi elementi reinterpretano il classico servomuto in chiave contemporanea. La forza del progetto risiede proprio nella sua flessibilità: quattro modelli diversi, modulari e personalizzabili, che si adattano con disinvoltura a diverse esigenze d’uso e a differenti linguaggi d’arredo.

Arcom Dress holder come appendino

Nel bagno, i modelli più alti fungono da appendiabiti autoportanti: funzionali, decorativi, ideali per evitare forature sulle pareti. Se dotati di vaschetta portaoggetti e grazie alla resistenza all’umidità, diventano pratici anche all’interno della doccia, con un’estetica curata che arricchisce l’ambiente senza comprometterne la funzionalità.

Arcom Dress holder vicno alla doccia

I modelli più bassi, invece, si prestano a essere piccoli tavolini da appoggio, perfetti accanto alla vasca o accanto a una chaise-longue. Ma è negli ambienti extra bagno che il Dressholder rivela tutto il suo potenziale: comodino nella zona notte, appoggio discreto in una cabina armadio, supporto elegante in un ingresso o in un angolo lettura.

Arcom Dress holder in coppia

Collezione Dress-up di Arcom, http://www.arcombagno.com

  • Arcom Dress holder a fianco alla doccia
  • Arcom Dress holder appoggiato a una colonna
  • Arcom Dress holder come appendino
  • Arcom Dress holder in bagno vicino alla vasca
  • Arcom Dress holder in coppia
  • Arcom Dress holder in doccia
  • Arcom Dress holder vicno alla doccia
  • Arcom Dress holder visione completa in bagno
  • Arcom Dress holder

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!
Tags:Arcom