In bagno lo specchio è insostituibile. Per farsi la barba o truccarsi, per pettinarsi. Ma certamente è un accessorio che completa l’ambiente aggiungendo qualche vantaggio. Se di grandi dimensioni crea effetti visivi di maggiore profondità del locale, vicino a una finestra regala l’illusione della presenza di un secondo serramento raddoppiandone la luce. Molte aziende lo propongono già coordinato alle collezioni di lavabi, sanitari e mobili per il bagno, ma lo si può acquistare anche indipendentemente. In questo caso è importante trovare il giusto abbinamento con l’arredo bagno conservando lo stile e scegliendo la forma che meglio si integra nell’ambiente, non dimenticando dimensioni e proporzioni rispetto al lavabo e all’eventuale mobile che lo ospita.
Svariate le forme, così come finiture e colori; i materiali della cornice vanno dal legno laccato al metallo cromato, al Corian® e ai materiali plastici. Molti modelli possono avere anche illuminazione incorporata o esterna. Gli specchi di ultima generazione sono illuminati a LED a basso consumo, spesso sono retroilluminati, valorizzando l’intero ambiente. In qualche caso possono addirittura essere attrezzati con mensole o essere parte integrante di pensili contenitori, soluzione salvaspazio molto utile se non c’è un mobile e serve disporre di altri spazi contenitivi oppure se il bagno ha dimensioni ridotte.
Foto specchi sopra il lavandino del bagno

Nella parte costituita da due cerchi, lo specchio della composizione Movida di Cerasa, retroilluminato a LED, crea un effetto estetico singolare. I cerchi sono disponibili sia a destra sia a sinistra. È affiancato da un pensile contenitore con anta laccata lucida bianca. Misura L 105 x H 70 cm. Prezzo, Iva esclusa, 294 euro. www.cerasa.it

Ha illuminazione integrata lo specchio ovale Lilljorm di Ikea Italia Retail privo di piombo. L’interruttore è sullo specchio. Misura L 55 x H 56 cm. Prezzo, lampadine escluse, 37,99 euro. www.ikea.it

Lo specchio con mensola della serie Dea ha luce integrata nel top. È disponibile in sette colori differenti in abbinamento ai mobili. Misura L 100 x H 65 cm. Prezzo 1.102,88 euro. www.idealstandard.it

Ha un’originale forma irregolare la specchiera Sgemba di Arcom sagomata filo lucido. È disponibile con o senza faretto. Misura L 70 x H 112,5 cm. Prezzo 186 euro. www.arcombagno.com

È nella finitura Fenix Nero Ingo la specchiera Sense di Ideagroup con cornice completa di illuminazione a LED. Qui è abbinata alla collezione Sense by Aqua. Misura L 152,4 x H 72,4 cm. Prezzo, Iva esclusa, 701 euro. www.ideagroup.it

Ha motivi a intreccio lo specchio rettangolare di Leroy Merlin in vetro molato, dotato di faretto. Misura L 60 x H 80 cm. Prezzo, compresa lampadina, 75,50 euro. www.leroymerlin.it

È abbinato al lavabo Congas l’ampio specchio rettangolare della collezione Peter Pan di Regia. Misura L 40 x H 120 cm. Prezzo, Iva esclusa, 160 euro. www.regia.it

Fa parte della collezione Rivo di Scavolini Bathrooms la specchiera con pensile Pivot in laccato opaco bianco Prestige e lampade Magnetique. Misura L 150 x H 75 cm. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com

È in oro foglia 24 kt la cornice dell’elegante specchiera della serie Colore del programma Autoritratti di Teuco. È disponibile in diverse misure e differenti finiture. Prezzo, Iva esclusa, 2.870 euro nella misura L 200 x H 120 cm. www.teuco.it

È di forma rettangolare la specchiera telescopica a soffitto Argo di Cielo. È abbinata qui al mobile lavabo freestanding Tiberino della collezione Arcadia. Misura L 40 x H 95 cm + asta da 65 cm. Prezzo, Iva esclusa, 460 euro. www.ceramicacielo.it

Si adatta a qualsiasi tipo di bagno lo specchio ovale di Ponte Giulio con cornice in Corian®. Misura L 50 x H 80 cm. Prezzo, Iva esclusa, 455 euro. www.pontegiulio.it