Se nel bagno non c’è abbastanza abbastanza spazio per un mobile o se questo non è in grado di contenere tutto ciò che serve, le mensole sono un’ottima soluzione per avere oggetti a portata di mano e senza ingombrare troppo. Non richiedono molto spazio e l’unica accortezza è quella di non inserirle in un punto di passaggio dove si potrebbero facilmente urtare. Sono quindi perfette vicino al lavabo, oppure sotto o di fianco allo specchio, un jolly davvero utile, dal punto di vista funzionale ma anche estetico. Ve ne sono di sobrie ed essenziali, decorative e dalla presenza “importante”, mini o anche maxi, singole o da usare in abbinamento ad altre per creare inusuali composizioni. Abbinate per colore all’arredo o in contrasto con esso, le mensole possono essere fissate a parete perfettamente sovrapposte, oppure sfalsate per un effetto più mosso; alcuni modelli sono pensati invece per creare composizioni tra elementi orizzontali e verticali dal piacevole impatto decorativo.
Nella classica forma lineare e squadrata oppure con angoli stondati o con bordi lavorati, possono tutte a pieno titolo esser considerate veri e propri elementi d’arredo. Si trovano in svariati materiali (il legno, il metallo, il plexiglas, il vetro, la ceramica o il Corian), in moltissimi colori e finiture, e per l’utilizzo in bagno devono essere resistenti soprattutto all’umidità. In base al modello, si fissano alle pareti o in modo che l’aggancio sia completamente nascosto oppure sono dotate di supporti spesso con valenza estetica decorativa, belli da vedere.
Foto mensole per il bagno, tendenze 2016

Si può fissare sia in verticale sia in orizzontale, sia verso destra sia verso sinistra la versatile mensola di Arcom. È disponibile in 50 tonalità opache e lucide, in frassino, larice, rovere tranché, sherwood e nella versione laccata opaca. Misura L 50 (lato lungo) e 20 (lato corto) x P 18,8 x H 21 cm. Prezzo 126 euro. www.arcombagno.com

È molto resistente la mensola in vetro temperato Grundtal di Ikea Italia Retail adatta a qualsiasi ambiente bagno. Misura L 60 x P 12 cm. Prezzo 16,99 euro. www.ikea.it

Ha decorazione in cristallo swarovski la mensola Madras Oriente di Leroy Merlin in ottone. Misura L 60 x P 13,5 cm. Prezzo 79,30 euro. www.leroymerlin.it

È disponibile in nove differenti colorazioni la mensola in ceramica della collezione Rio di Regia. Dalle linee squadrate all’esterno e stondate all’interno ha elementi metallici per l’aggancio alla parete completamente nascosti. Misura L 40 x P 12 x H 4 cm. Prezzo, Iva esclusa, 98 euro. www.regia.it

Ha una raffinata colorazione di gusto retro la mensola Avenue, Longue Collection, di Inda. Dal design fresco e moderno è realizzata in alluminio e plexiglas in estetica smoke o miel. Misura L 30 x P 13 x H 7 cm. Prezzo, Iva esclusa, 79 euro. www.inda.net

Trae ispirazione dalla natura e dai decori rinascimentali la mensola Grimilde di Bertocci. In metallo, è disponibile nelle finiture oro e cromo e in due lunghezze da 40 o 50 cm. Prezzo della misura L 50 x P 10 x H 3,4 cm nella finitura oro 448 euro. www.bertocci.it

Realizzata in Corian® DuPont™, la mensola bianca della collezione Blend di La Progetto è morbida al tatto. Leggera e di forma lineare, ha elemento di fissaggio in ottone cromato. Misura L 30 x P 11,5 x H 2 cm. Prezzo, Iva esclusa, 82,50 euro. www.laprogetto.it

È in larice bianco il mensolone sotto il mobile portalavabo della composizione Light 30 di Archeda. Misura L 160 x P 50 x H 12,5 cm. Prezzo dell’intera composizione in foto, Iva esclusa, 2.198 euro. www.archeda.eu

È in metallo la mensola della collezione componibile Idro di Scavolini Bathrooms nella finitura bianco opaco. Il modello in foto ha una lunghezza di 300 cm. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com